CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Come usare la creatina per costruire muscoli più velocemente

Martina Marise by Martina Marise
May 10, 2022
in Medicina
0

La creatina è l’integratore più efficace per aumentare la massa muscolare e la forza; è un integratore fondamentale, infatti, nelle comunità di bodybuilding e di fitness.

Le ricerche mostrano che la creatina aiuta ad aumentare la forza e la massa muscolare magra rispetto al solo allenamento.

Scopriamo nel dettaglio gli effetti della creatina sulla forza, sulla potenza e sulla massa muscolare.

Indice

  • Che cos’è la creatina?
  • Creatina ed energia
  • Benefici per crescita muscolare
  • Perché assumerla?
  • Quanta creatina assumere?
  • Effetti collaterali

Che cos’è la creatina?creatina

La creatina è una molecola che si trova nel muscolo scheletrico e aiuta a produrre l’energia che si trova nelle cellule.

Una parte della presente nel nostro organismo proviene da alimenti di origine animale, che assumiamo attraverso la dieta, mentre l’altra parte viene sintetizzata da fegato e reni.

Creatina ed energia

L’adenosina trifosfato (ATP) è la forma più elementare di energia nelle cellule del corpo; svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo e nella funzione muscolare.

Il corpo immagazzina una quantità sufficiente di ATP solo per 10 secondi di esercizio ad alta intensità; dopodiché il corpo deve produrre di nuovo ATP per soddisfare le esigenze dell’attività.

Gli integratori aumentano le riserve di fosfocreatina del corpo, che viene utilizzata per produrre nuovo ATP durante l’esercizio ad alta intensità.

Benefici per crescita muscolare

Questo integatrore aiuta a migliorare la funzione delle cellule muscolari in diversi modi:

  • Volumizzazione cellulare:  aumenta il contenuto di acqua nelle cellule muscolari
  • Aumento IGF-1: aumenta questo ormone chiave per la crescita muscolare
  • Riduzione disgregazione muscolare: aiuta a mantenere i muscoli nel lungo termine
  • Ripetizioni maggiori: questo integratore fa sì che si riesca ad eseguire più ripetizioni.

Perché assumerla?creatina

Questo integratore si presenta in diverse forme, ma, fino a prova scientifica contraria, la creatina monoidrato è l’opzione più efficace ed anche la più economica.

Questo integratore può supportare la performance durante l’esecuzione di esercizi ad alta e bassa intensità, implementando resistenza, forza e potenza.

Con la normale alimentazione si ottengono 1-2 grammi di creatina al giorno (principalmente derivante da carne rossa e frutti di mare), ma questa fornisce ai muscoli solo il 70% della saturazione, per cui è utile integrare con la creatina monoidrato.

Quanta creatina assumere?

Si consiglia di assumere 3 grammi di creatina al giorno (per gli atleti professionisti la quantità può arrivare fino a 5 grammi); è bene non superare le dosi consigliate per evitare fastidiosi effetti collaterali e, soprattutto, bisogna sempre rivolgersi al proprio medico o nutrizionista prima di iniziare l’assunzione di questo integratore.

La creatina può essere assunta ogni giorno: nei giorni on, ovvero i giorni di allenamento, si può assumere 40 minuti prima dell’allenamento oppure subito dopo il workout; nei giorni off si può assumere a colazione o a pranzo.

Effetti collaterali

La creatina fa sì che aumenti la ritenzione idrica intracellulare nei muscoli; un’assunzione prolungata di questo integratore può creare ritenzione idrica e un aumento di peso corporeo.

Un altro effetto collaterale può verificarsi a livello gastrointestinale, infatti la creatina potrebbe causare diarrea e dolori allo stomaco.

E voi, avete mai assunto creatina? Fatecelo sapere nei commenti !

E infine… abbiamo attivato un bel po’ di sconti su Amazon: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! E’ tutto sul nostro canale dedicato 👇
ISCRIVITI QUI AL CANALE SPORT & FITNESS

 

Tags: creatinaintegratori
Previous Post

Elisa Fuliano alle Semifinali dei CrossFit® Games: l’intervista completa

Next Post

CrossFit® annuncia il cambiamento nel CrossFit® Affiliate Programming (CAP)

Related Posts

Medicina

Perché il tuo sonno è influenzato dalle luci elettriche

June 8, 2022
Medicina

Sali minerali: quali sono le loro funzioni?

June 7, 2022
Medicina

Edema spongioso osseo: che cos’è e come si cura?

May 31, 2022
Medicina

Come accelerare il metabolismo

May 24, 2022
Medicina

Perché abbiamo bisogno di endorfine?

May 19, 2022
Medicina

Come aumentare il testosterone in modo naturale

May 5, 2022
Leave Comment

Recommended

Quanto hanno vinto i migliori atleti ai NoBull CrossFit® Games 2021?

August 30, 2021
CrossFit® Games

I CrossFit® Games 2020 sono finiti: recap della finale

October 27, 2020

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.