CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Che cos’è e come si usa lo skierg?

Martina Marise by Martina Marise
November 6, 2023
in Esercizi
0

Negli ultimi anni, l’allenamento in palestra ha subito una vera e propria rivoluzione grazie all’introduzione di attrezzi innovativi progettati per offrire un’esperienza di fitness completa; tra questi attrezzi, lo skierg è diventato sempre più popolare tra gli appassionati di fitness di tutto il mondo.

Ma che cos’è esattamente lo skierg e come si utilizza in palestra?

In questo articolo, esploreremo questa affascinante macchina e impareremo come trarne il massimo beneficio nel vostro programma di allenamento.

skierg
Photo by Daria Sasanelli

Indice

  • Cos’è lo skierg?
  • Come si usa lo skierg?
  • I benefici dello skierg

Cos’è lo skierg?

Lo skierg è un dispositivo di allenamento sviluppato dall’azienda Concept2, famosa per i suoi vogatori indoor di alta qualità.

Questa macchina mira a simulare l’azione dello sci di fondo, un esercizio cardiovascolare altamente impegnativo che coinvolge sia la parte superiore che quella inferiore del corpo.

Lo skierg è composto da una barra mobile con maniglie, simile a quella di uno sci da fondo, e da una pedana su cui il praticante poggia i piedi.

I movimenti di slittamento della barra sono sincronizzati, consentendo un allenamento completo di tutto il corpo.

Come si usa lo skierg?

L’uso dello skierg può sembrare complicato all’inizio, ma una volta che avrete imparato la tecnica di base, scoprirete quanto sia efficace e coinvolgente.

Ecco come utilizzarlo correttamente in palestra:

  • Impugnatura: afferrate le maniglie, mantenendo le braccia rilassate. La larghezza dell’impugnatura dovrebbe essere leggermente più ampia delle spalle.
  • Movimento: iniziate spingendo con le gambe, proprio come fareste con uno sci da fondo. Mantenete il busto eretto e il nucleo impegnato. Dopo aver esteso completamente le gambe, iniziate a tirare indietro le maniglie con le braccia, mantenendo i gomiti leggermente piegati.
  • Ritmo: mantenete un ritmo costante e fluido tra le fasi di spinta e trazione. Il movimento dovrebbe essere continuo, senza pause eccessive tra un ciclo e l’altro.
  • Respirazione: coordinate la vostra respirazione con il movimento. Respirate in profondità durante la fase di spinta con le gambe e espirate quando tirate indietro con le braccia.
  • Durata e intensità: la durata dell’allenamento e l’intensità possono variare in base ai vostri obiettivi. Potete optare per sessioni brevi e ad alta intensità o allenamenti più lunghi a intensità moderata.
  • Monitoraggio: le macchine skierg sono dotate di monitor che tengono traccia della distanza, della velocità, del ritmo e delle calorie bruciate durante l’allenamento. Utilizzate questi dati per monitorare i vostri progressi.
  • Raffreddamento e stretching: alla fine dell’allenamento, assicuratevi di fare un adeguato raffreddamento e uno stretching per evitare lesioni e migliorare la flessibilità muscolare.

skierg

I benefici dello skierg

L’uso dello skierg offre numerosi benefici, tra cui:

  • Allenamento completo del corpo: lo skierg coinvolge sia la parte superiore che quella inferiore del corpo, permettendovi di allenare tutti i principali gruppi muscolari.
  • Allenamento cardiovascolare: l’allenamento su questa macchina migliora la resistenza cardiovascolare, aiutando a bruciare calorie e migliorare la capacità polmonare.
  • Basso impatto: a differenza di alcuni altri attrezzi da palestra, lo skierg è a basso impatto sulle articolazioni, riducendo il rischio di lesioni.
  • Varietà nell’allenamento: aggiungere lo skierg al vostro programma di allenamento offre una varietà di movimenti e sfide, spezzando la monotonia degli esercizi tradizionali.

Con la giusta tecnica e la giusta costanza, lo skierg può diventare un elemento prezioso del vostro programma di allenamento in palestra.

Quindi, se volete migliorare la vostra resistenza cardiovascolare e allenare sia la parte superiore che quella inferiore del corpo, date una possibilità allo skierg e godetevi una nuova e stimolante esperienza di fitness!

Se vi state chiedendo se tra lo skierg e il vogatore, qual è il migliore… forse abbiamo la risposta per te qui!

 

Tags: allenamento cardioskierg
Previous Post

Magnetoterapia: Una Guida Completa su Cos'è e Come Funziona

Next Post

Holdfast Individual 2023 Recap: chi sono i vincitori?

Related Posts

Esercizi

Reverse Fly: attivazione mirata per il controllo scapolare e l’equilibrio muscolare

April 22, 2025
Esercizi

Pensi di Essere Forte? Prova a Fare i Ring Rows Come Si Deve

April 18, 2025
hang snatch
Esercizi

Hang Snatch: Tecnica, Muscoli Coinvolti e Varianti

April 9, 2025
Esercizi

Squat Snatch: Il Moviment o che Trasforma il Tuo Allenamento

March 24, 2025
Esercizi

Quante Calorie Si Bruciano per saltare la Corda?

March 21, 2025
Esercizi

Cable Rowing vs T-Bar Rowing: Qual è il Migliore per Sviluppare una Schiena Più Muscolosa?

March 20, 2025
Leave Comment

Recommended

braccia bodybuilding

Quanta frutta possiamo mangiare nella nostra dieta quotidiana?

December 10, 2021

Piede dell’Atleta: Cos’è, come prevenire e curare

March 5, 2024

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
betmarino
betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.