CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Borsone del crossfitter: cosa portare a una gara CrossFit®?

Barbara Bier by Barbara Bier
September 4, 2020
in CrossFit® News, Vita da Box
0
borsone

Partecipare a una gara di CrossFit® è un ottimo modo per scoprire come siete messi a livello tecnico e di prestazioni. Più che vedere i risultati, partecipare a una competizione aiuta l’atleta a capire le sue carenze e su quali skills deve lavorare per migliorare a livello agonistico.

Insomma, ci sono tanti vantaggi. Quello che non tutti sanno è come prepararsi per il giorno della gara. Abbiamo già creato una guida sull’alimentazione, ma cosa portarsi dietro?

Bisogna essere pronti a tutte le avversità! A differenza dell’allenamento al box dove in un’ora si fa tutto, in una competizione si può stare fino a 12 ore in giro tra una gara e l’altra; diventa quindi necessario essere ben preparati!

Seguite questi consigli e sarete pronti per la prossima gara:

Porta sempre il tuo ciboborsone

Di solito ci sono i posti dove mangiare, però non vuol dire che questi seguano il tuo stile alimentare.

Pertanto, è meglio portare il proprio pasto per esserne certi di mangiare bene.

Non limitarti ai pasti principali; porta frutta, snack e bevande. Una chicca? Per pranzo la famosa combinazione di pollo, uova e zucchine è un’ottima opzione.

Lo stesso vale per la questione dell’integrazione. Non dimenticate di portare il preworkout, le proteine, il BCAA o altre cose che prendi di solito.

Vestiti extraborsone

Bisogna essere sempre pronti a tutto. Non si sa mai, i pantaloncini potrebbero rompersi durante una discesa o una maglietta potrebbe strapparsi con uno snatch.

Un’altra ragione molto plausibile è che NESSUNO, per quanto vi voglia bene, ha bisogno di sentire l’odore del post allenamento.

Quindi, prendete sempre un vestito in più, che includa anche la biancheria intima.

Molte competizioni offrono spogliatoi con docce. È un’ottima opzione per chi ha appena finito l’evento per andare a rinfrescarsi.

Ricapitoliamo; servono: asciugamano, sapone, shampoo e ciabatte! E mettete anche il deodorante nel borsone, va. ?

Porta una scarpa più comodaborsone

Oltre che la ciabatta, portate anche un altro paio di scarpe comode. Le scarpe di CrossFit® sono ottime, quando si è nel floor.

Ma se dovete stare in giro per tanto tempo, le scarpe da allenamento possono far male al piede o stancarlo, quindi averne un paio comodo o addirittura le infradito, è un’ottima alternativa.

In questo modo potrete riposare meglio i piedi e prepararvi per la fase successiva. Potrebbe non sembrare, ma piccoli dettagli come questo sono molto importanti per ottenere il massimo.

Accessori

Fate un check prima di andare all’evento! Assicuratevi che tutti gli accessori che usate normalmente in classe siano con voi. Dopotutto, se in classe sono importanti, immaginate in una gara!

Facciamo il ripassino: fascette per il polso, ginocchiere, nastrini, grips, calzini alti, corda, cintura da PL, ecc.

Ah, c’è da dire che di solito nelle competizioni si trovano gli stand delle migliori marche, quindi si possono fare acquisti in loco, a prezzi eccezionali!

Kit di pronto soccorso CrossFiterborsone

Il vostro borsone non dovrebbe essere completo senza il “Kit di pronto soccorso del CrossFiter“.

Con esso sarete preparati ad eventuali avversità prima, durante e dopo la gara.

Preparate un beauty con dentro: crema solare (per le gare all’aria aperta), repellente per insetti, crema lenitiva per mani aperte, gel per sciogliere i muscoli, cerotti, farmaci per il mal di testa o rilassanti muscolari.

Per quelli più attrezzati, anche la pistola massaggiatrice è un’ottima idea!

Zaino, borsone o trolley?

Per molti basta uno zaino, per altri un borsone o alcuni addirittura  portano un trolley per trasportare le cose. Attenzione, si sta andando a gareggiare e non a iniziare una nuova vita in un altro paese!

State attenti alle dimensioni poiché alle gare non ci sono armadietti per gli atleti; le vostre cose saranno sempre vicino a voi! Quindi scegliete qualcosa di facile da portare in giro.

Tutto chiaro? Vamosssssss….e in bocca al lupo!

 

Tags: borsonecompetizionecrossfittergara
Previous Post

Dieta Pegan: un mix tra paleo e vegan

Next Post

Assault Airbike: 4 motivi per amare questa skill

Related Posts

CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
CrossFit® News

Sprint: l’importanza di includerlo nel tuo allenamento

June 13, 2025
CrossFit® News

Mikko’s Triangle: il test definitivo per il tuo engine cardio

June 9, 2025
CrossFit® News

Alex Gazan e la polemica sul THC: il World Fitness Project rompe il silenzio

June 3, 2025
Leave Comment

Recommended

Montepremi CrossFit® Games 2024: quanto guadagneranno gli atleti?

July 12, 2024

Buoni Propositi 2024 per un Crossfitter!

January 12, 2024

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.