CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Bicipite femorale e stacchi a gambe tese: accoppiata diabolica

Davide Zambon by Davide Zambon
August 26, 2020
in CrossFit® News
0

Puoi avere uno stacco da terra poderoso (sumo o convenzionale, non importa). Puoi sfoggiare quadricipiti d’acciaio grazie al weightlifting. Puoi anche avere i diamanti – i polpacci scolpiti – anche a riposo.

Ma se i tuoi bicipiti femorali sono anche solo un po’ indietro, sta sicuro che una scorpacciata di stacchi da terra a gambe tese ti rimetterà in riga.

Indice

  • Il punto di partenza: lo stacco da terra
  • I muscoli coinvolti
    • Stacco da terra a gambe tese: la grande avvertenza
  • Esecuzione dello stacco a gambe tese
  • Tricks per una ottima esecuzione
  • Come faccio a sapere se faccio bene gli stacchi a gambe tese?

Il punto di partenza: lo stacco da terra

Movimento fantastico, in grado di allenare tutto e (volendo) anche di ringalluzzire gli spiriti, grazie alla quantità di dischi di ghisa che puoi caricare sul bilanciere. Lo stacco da terra è uno dei migliori esercizi – se non il migliore – per allenare la catena posteriore.

Cerca uno schema che mostri i muscoli coinvolti dallo stacco da terra: vedrai un corpo umano completamente colorato di rosso.

La variante a gambe tese (“variante” per modo di dire, perché quasi diventa un altro esercizio) mette il focus del movimento su glutei e bicipiti femorali.

I muscoli coinvolti

  • Muscoli posteriori della coscia (bicipite femorale in primis)
  • Glutei (soprattutto i grandi glutei)

Nello stacco a gambe tese, sono i muscoli della coscia a fare il grosso del lavoro.

PS: si chiamano “a gambe tese”, ma un minimo di flessione delle ginocchia ti permetterà di lavorare al meglio con i glutei.

HO DETTO “UN MINIMO”.

Stacco da terra a gambe tese: la grande avvertenza

Tutto sta nella distribuzione delle forze. Durante il movimento è cruciale mantenere le curve naturali della schiena, per evitare che le forze di taglio che si instaurano quando ci pieghiamo in avanti mettano a rischio la nostra amatissima colonna vertebrale. Quindi:

  • Collo naturale (non iperesteso)
  • Gobba assolutamente vietata
  • No lombare appiattito…
  • … anzi, mantenere una buona lordosi lombare

Per questo, se non puoi mantenere naturalmente queste curve (se hai male alla schiena o ernie, ad esempio) devi evitare questo esercizio.

Esecuzione dello stacco a gambe tese

Molto simile allo stacco da terra, l’esecuzione di questo esercizio si differenzia per un elemento chiave: la posizione dell’anca in partenza, che è molto più alta. In questo modo, già in fase di setup (quando cioè afferri il bilanciere) sentirai “tirare” i bicipiti femorali.

Bene: è il tuo obiettivo.

In genere, per puntare al lavoro di questi muscoli, si può iniziare il movimento dai supporti bassi di un rack e – soprattutto – usare un peso sensibilmente minore rispetto a quello che usiamo per gli stacchi regolari.

Tricks per una ottima esecuzione

  • Fai serie lunghe (com’è giusto che sia)? Respira con regolarità, in corrispondenza di ogni ripetizione. Fai serie corte per la forza? Fai la manovra di Valsalva in salita.
  • Non serve estendere al massimo il busto, anzi: la tensione costante porta maggiori benefici (e un minor rischio di infortunio).
  • Devi però farcela, a tenere la tensione costante. Punta semmai a riposarti nelle ripetizioni finali della serie.
  • Petto in fuori, scapole contratte ma non esageratamente.
  • Il peso va sul piede intero.
  • Concentrati sui glutei.
  • La presa è quella dello stacco da terra: larga abbastanza da non intralciarsi con le gambe.
  • Tutto sta nella corretta gestione del peso. Se è troppo, riduci il ROM a quello dei mezzi stacchi. Se è troppo poco attenzione: significa che non stai lavorando correttamente con i bicipiti femorali.
  • Set e rep: lo stacco a gambe tese si sposa al meglio con serie lunghe (anche 12/15 reps) o piramidali.

Come faccio a sapere se faccio bene gli stacchi a gambe tese?

Facile: il giorno dopo camminare sarà più complesso.

 

Abbiamo attivato un bel po’ di sconti su Amazon: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! E’ tutto sul nostro canale dedicato ?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: bilancieregambestacchi
Previous Post

11 motivi per inserire l’avocado nella dieta

Next Post

Bevande energetiche: vanno bene per la nostra integrazione?

Related Posts

CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
CrossFit® News

WanderTeen: il progetto che sta cambiando il futuro del CrossFit® per Teen e Junior

April 30, 2025
CrossFit® News

Face-pull: l’esercizio che (forse) non stai facendo, ma dovresti

April 16, 2025
CrossFit® News

Titan Competition: spettacolo e adrenalina al box CrossFit® Sempione

April 15, 2025
Leave Comment

Recommended

5 vantaggi di fare esercizi a corpo libero

November 28, 2023

5 consigli per gestire lo stress prima di una competizione

September 7, 2023

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler grandpashabet
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.