CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Abbattiamo i tabù: Alice Mastriani ci parla di incontinenza da sforzo e allenamento pelvico

Barbara Bier by Barbara Bier
November 24, 2023
in CrossFit® News
0

Quante volte hai sentito parlare di incontinenza da sforzo o hai provato sulla tua propria pelle questo tipo di disagio? E avevi idea che la perdita di urina è un problema più comune di quanto si possa immaginare tra le donne sportive (e non)?

Per fare chiarezza sull’argomento abbiamo avuto il piacere di parlare con una donna straordinaria, una figura poliedrica che incarna la forza, la determinazione e l’amore per lo sport: Alice Mastriani.

Ex atleta CrossFit®, mamma, fisioterapista e osteopata, Alice è un’autentica ispirazione che ha deciso di condividere la sua esperienza unica attraverso video informativi sul suo profilo Instagram.

Alice non è solo una professionista nel mondo della salute e del fitness, ma una donna che ha fatto della cura di sé stessa una priorità, riconoscendo l’importanza di armonizzare mente e corpo.

Nel corso della nostra conversazione, esploreremo con lei un tema delicato e spesso trascurato nella società odierna: l’incontinenza da sforzo.

In un mondo in cui l’attività fisica è diventata parte integrante della sua vita professionale e personale, Alice ha affrontato il tema della maternità con una prospettiva unica. Dall’allenamento durante la gravidanza ai delicati passi del post-parto, Alice si è dedicata a colmare un vuoto nella cura delle donne e neo-mamme, focalizzandosi sul percorso fitness e sul benessere mentale.

Attraverso il suo coinvolgente progetto AMprogram, Alice offre non solo risposte alle domande comuni legate all’allenamento in gravidanza e al periodo post-parto, ma crea una comunità di donne consapevoli. Questa comunità è guidata da un principio fondamentale: dedicarsi del tempo di qualità nonostante la frenesia quotidiana.

In questa intervista, Alice ci invita a riflettere su due parole chiave: volontà e costanza. Un richiamo prezioso per perseguire il benessere con determinazione e regolarità.

Attraverso il suo approccio senza fretta, Alice ci incoraggia a compiere passi significativi verso i nostri obiettivi, dimostrando che il benessere è un viaggio che si compie un passo alla volta.

incontinenza da sforzo

Ciao Alice! Grazie mille per essere stata così disponibile! Partiamo dalle basi: cos’è la perdita urinaria durante l’attività fisica e perché è comune tra le donne che praticano CrossFit ® ?

Ciao a tutti! Allora, come avete detto all’inizio, questa è una problematica che colpisce molte donne, non solo sportive.

Spesso è un argomento che viene tenuto nascosto per pudore e che non viene affrontato e, pertanto, risolto.

L’incontinenza da sforzo è quella situazione in cui il muscolo che si occupa di trattenere l’urina (sfintere della vescica) non riesce a chiudere correttamente l’uretra quando la vescica inizia ad essere piena.

Solitamente le perdite (poche gocce) si manifestano in fase di sforzo, come: tossire, starnutire, ridere, sollevare carichi, saltare…

E perché è importante tenere in considerazione la salute del perineo quando si pratica sport, soprattutto CrossFit ®?

Diciamo che se si fanno sport o sforzi molto pesanti senza gestire la salute del pavimento pelvico si può andare incontro ad un’incontinenza da sforzo molto precoce.

Ma in questo caso intervengono diversi fattori, come la genetica o ad una mal gestione del carico/volume di allenamento.

C’è anche da dire che noi donne siamo anatomicamente predisposte ad un rilassamento di questa parte del corpo, a differenza degli uomini.

Siamo curiosi: le donne possono esserne colpite a qualsiasi età?

Come dicevo prima, noi donne abbiamo una predisposizione anatomica verso un’alterazione tissutale del pavimento pelvico e dei muscoli del perineo.

Quando siamo sotto sforzo e le pressioni addominali aumentano in modo importante il trattenimento dei visceri del pavimento pelvico e del loro contenuto è proprio a carico della muscolatura (mentre gli uomini là sotto hanno tutto chiuso!).

Nel CrossFit® si sollevano carichi pesanti in modo ripetuto ed è importante che non si verifichino perdite di urina durante questi movimenti perchè NON è normale.

Dicevi quindi, che esistono fattori di rischio specifici che aumentano la probabilità di sviluppare queste perdite urinarie?

Indubbiamente, la genetica rappresenta un elemento cruciale, tuttavia, sia la gravidanza che, in particolare, il parto (con le fasi di travaglio ed espulsione) possono svolgere un ruolo determinante, influenzati anche dall’età e dalle conseguenti fluttuazioni ormonali.

Come già accennato, la scarsa attenzione alla corretta tecnica di sollevamento durante gli esercizi, insieme alla gestione inappropriata di carichi e volumi, può contribuire a far affrontare a molte donne questa problematica.

Quali sono gli effetti a lungo termine delle perdite urinarie sulla salute delle donne?

In primo luogo, l’incontinenza da sforzo potrebbe minare la sfera sociale di una donna; inoltre, trascurare e non trattare questa condizione potrebbe aggravarla, aumentando il rischio di sviluppare il prolasso vescicale.

E come possiamo allenare il perineo per evitare questi disagi? È possibile fare esercizi da sole a casa?

Sì, qualcosa si può fare anche da sole, ma sarebbe opportuno prima capire se l’incontinenza è data da una debolezza o da un ipertono muscolare (se ne occupano ufficialmente le ostetriche di questo).

Ma intanto vi lascio due contenuti con alcune informazioni ed esercizi: incontinenza da sforzo e esercizi da fare!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Alice Mastriani (@alice_mastriani)

Ali, per finire: quali sono i principali consigli che dai alle donne per mantenere una buona salute pelvica pur continuando a praticare sport intensi?

Consiglio vivamente di sviluppare una consapevole conoscenza di questa area, acquisendo una buona propriocezione del bacino, dei muscoli del perineo e delle relative contrazioni, spesso invisibili esternamente. È fondamentale apprendere come contestualizzare queste contrazioni durante gli sforzi fisici.

In aggiunta, non sottovaluterei mai il problema, ma lo affronterei tempestivamente. Ignorarlo potrebbe compromettere ulteriormente la situazione, mentre una pronta gestione può condurre a una soluzione efficace.

Se volete più informazioni riguardanti alla salute della donna, contattate Alice Mastriani tramite il suo sito o canali social!

 

Tags: incontinenza da sforzopavimento pelvicoperdite urina
Previous Post

Aminoacidi Essenziali: Funzioni, Fabbisogni, Carenze e dove trovarli

Next Post

Tia-Clair Toomey Orr spiega cosa le è successo al Rogue Invitational 2023

Related Posts

CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
CrossFit® News

WanderTeen: il progetto che sta cambiando il futuro del CrossFit® per Teen e Junior

April 30, 2025
CrossFit® News

Face-pull: l’esercizio che (forse) non stai facendo, ma dovresti

April 16, 2025
CrossFit® News

Titan Competition: spettacolo e adrenalina al box CrossFit® Sempione

April 15, 2025
Leave Comment

Recommended

Esercizi di respirazione per migliorare le prestazioni nel CrossFit®

September 30, 2024

Rogue Invitational 2022: chi ha ricevuto l’invito?

September 5, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.