CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Carb cycling: cos’è e come funziona

Martina Marise by Martina Marise
March 9, 2020
in Alimentazione
0

La “carb cycling” è una strategia dietetica molto di moda negli ultimi tempi!

Ma in cosa consiste?carb cycling

La dieta carb cycling prevede una ciclizzazione dell’introduzione di alimenti glucidici per un periodo di tempo solitamente breve (una settimana).

Vengono stabiliti dei giorni ad alto apporto glucidico, giorni a medio apporto e giorni con pochissimi o addirittura zero carboidrati.

Quali sono i vantaggi di questa dieta?

  • Il muscolo viene allenato alla sovra-compensazione del glicogeno e aumenta le sue capacità di riserva, fondamentali per il funzionamento muscolare e per il benessere generale
  • Le desensibilizzazioni all‘insulina vengono ridotte, garantendo una continua risposta dell’organismo ai livelli di insulina
  • Fa dimagrire più in fretta perché velocizza il metabolismo nelle giornate a carboidrati alti, mentre nelle giornate di scarica vengono bruciate più calorie
  • Se ben studiata insieme al programma di allenamento, favorisce la risposta ipertrofica di determinati distretti muscolari
  • A livello psicologico è più facile da seguire nel lungo termine perché l’idea di avere giornate con tanti carboidrati, facilita la sopportazione di quelle più restrittive
  • Questa dieta funziona come regolatore degli ormoni legati alla fame, infatti stabilizza i livelli di leptina, responsabile del senso di sazietà

Come comportarsi con gli altri macronutrienti?

  • L’apporto proteico deve stare in un range di 1,5 / 2,2 gr/kg corporeo
  • L’apporto di grassi non deve superare i 2 gr/kg corporeo

E come ci comportiamo allora con le quantità di carboidrati?carb cycling

Oltre alla manipolazione dei carboidrati, la ciclizzazione spesso si accompagna anche alla manipolazione calorica variando oltre che ai glucidi contemporaneamente anche le calorie: in base al nostro fabbisogno calorico giornaliero, calcoliamo le calorie ingerite tra proteine e grassi e la differenza sarà la quantità di carboidrati che dobbiamo mangiare!

E per la ripartizione?

I giorni in cui teniamo più alti i carboidrati riduciamo principalmente i grassi e poi le proteine e viceversa.

Quali giorni tenere un apporto glucidico alto?

In un’ottica di ricomposizione corporea, la scelta migliore è quella di ridurre l’apporto glucidico e in contemporanea ridurre l’output; nei giorni ON (giorni in cui ci si allena) si mangerà di più, mentre nei giorni OFF (giorni di riposo) si adotterà un approccio normocalorico o ipocalorico.

Se si preferisce mantenere un apporto più alto di glucidi anche nei giorni OFF, meglio introdurre attività cardiovascolare.

Per chi è adatta la carb cycling?

Tutti possono adottare questa tipologia di dieta, ma non è una necessità; è consigliata, però, per quelle persone che hanno problemi a gestire i carboidrati, che ingrassano facilmente e accumulano ritenzione idrica, ma anche per chi ha un’alta percentuale di grasso o un rapporto muscolo-grasso a favore del secondo.

EVVIVA I CARBOIDRATI!

Privarsi per lunghi periodi dei carboidrati è inutile dal punto di vista del dimagrimento (ricordiamoci che i carboidrati sono la benzina che fa bruciare i grassi), ed è anche dannoso per la salute.

Non bisogna esagerare ovviamente, ma ricordatevi che sono fondamentali per noi!

Il nostro consiglio principale è comunque quello di farsi seguire da un nutrizionista e non tentare il fai da te; questa tipologia di dieta è vantaggiosa e porta risultati, ma solo se le quantità di macronutrienti e l’attività sportiva eseguita vengono monitorate e controllate da una persona competente!

E voi avete mai provato a ciclizzare i carboidrati? Come vi siete trovati? Fatecelo sapere nei commenti!

 

Tags: alimentazionecarb cyclingcarboidratidieta
Previous Post

CrossFit® e Kickboxing: un binomio funzionale?

Next Post

Australian CrossFit® Championship: recap della finale

Related Posts

Alimentazione

Jet Lag e Performance sportiva: cosa mangiare per affrontare al meglio il fuso orario

April 25, 2025
Alimentazione

Integrazione intra-allenamento, pre-allenamento e post-allenamento: cosa devi sapere

March 7, 2025
Alimentazione

Budini Proteici: Gusto e Nutrizione per un’Alimentazione Equilibrata

February 25, 2025
glicogeno adiposo
Alimentazione

Il Glicogeno Adiposo: L’Insospettabile Alleato Energetico

February 19, 2025
Alimentazione

Digiuno e CrossFit®: scopri il momento giusto per massimizzare i tuoi risultati

January 30, 2025
Alimentazione

La Dieta Chetogenica: Rivoluzione o Sfida per gli Atleti di CrossFit®?

January 23, 2025
Leave Comment

Recommended

Conosciamo The Pride Wod: la gara più inclusiva della Monza Brianza

May 16, 2023

Jasmine Ghilardi: l’intervista alla 6° RX Women al CrossFit French Throwdown 2019

July 5, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.