CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Allenamenti OCR: cosa sono

Davide Zambon by Davide Zambon
September 26, 2019
in OCR
0
Allenamenti OCR

Ti svegli alle sei. Devi capire dove ti trovi, vestirti, fare colazione, prepararla ai tuoi figli, caricarli in macchina. Devi fare slalom nel traffico, e poi trovare parcheggio tra le auto in sosta vietata davanti alla scuola. Poi…

Ah no, forse dovevo parlare di altre corse ad ostacoli.

Sotto la sigla OCR infatti – Obstacle Course Race – si raggruppano le diverse incarnazioni di corse con ostacoli, Spartan Race e MudRun che ultimamente piacciono a tutti.

 

Indice

  • Perché devi partecipare a una OCR
  • Gli allenamenti OCR
  • Cosa alleni con un allenamento OCR?
  • Come puoi allenarti alle corse con ostacoli?
    • La corsa
    • I loaded carries
    • La presa

Perché devi partecipare a una OCR

Le OCR sono sempre più di moda – è innegabile. Spartan e affini raccolgono infatti sempre più iscritti.

Complici anche il senso di vittoria sofferta che ti dà il completarne una, e il lascito di foto epiche delle quali sarai protagonista e con le quali potrai infarcire i tuoi profili social per un bel po’ di tempo a venire.

Eppure ti starai chiedendo: ma io faccio CrossFit® (o powerlifting, bodybuilding, corro nel parco sotto casa, mi piace Zumba), perché dovrei fare una OCR?

Perché c’è un concetto che ogni tanto salta fuori nei forum online di allenatori e preparatori, specie americani. E’ quello che dice che dovresti gareggiare, almeno una volta, in una disciplina che non è la tua.

Non per la gara in sé, ma per la preparazione.

Per farlo, dovrai seguire schede di allenamento mai viste, frequentare luoghi diversi, rispolverare muscoli dimenticati, riscoprire abilità cadute nel dimenticatoio dopo l’educazione fisica delle medie.

E ti troverai a rimpiangere la tua zona di comfort.

Si tratta insomma di un lavoro imbattibile sul fisico e sulla testa.

Quindi.

Fai CrossFit®? Prepara una OCR.

Sei un powerlifter? Prepara una OCR (occhio alle pulsazioni però).

Sei un climber, corri nel parco, fai Zumba? Già: prepara una OCR.

Fai yoga?

Forse è meglio se guardi i video, prima.

Allenamento OCR

Gli allenamenti OCR

Eccoci quindi alla parte succosa.

Ti sei iscritto (quasi sempre online) alla tua corsa con ostacoli, e manca un mese, due mesi, tre mesi alla gara – a seconda di quanto sconsiderato sei stato. O di quanto convincenti sono stati i tuoi amici.

Il problema è la gestione della nuova materia sportiva che ti ritrovi tra le mani.

La tua “corsa” infatti si riassume nei cinque minuti di defaticamento sul tapis roulant. Saltare per te ha più a che fare con gli straccetti di pollo in padella che con un ostacolo o una buca piena d’acqua melmosa. Superare degli sbarramenti elettrici facendo il passo del giaguaro è una lingua sconosciuta, e con “ostacoli infuocati” si torna alla padella di cui sopra.

Ci siamo passati tutti.

Gli allenamenti OCR sono schede e progressioni pensate per farti preparare la tua prima corsa ad ostacoli nel tempo che hai a disposizione, senza sprechi di energie e senza troppi pensieri.

 

Cosa alleni con un allenamento OCR?

Sono tre le chiavi allenanti che ti permetteranno di completare – sopravvivendo – la tua corsa OCR:

  • la corsa
  • il trasporto di carichi (i loaded carries)
  • la presa

In allegato a questi fattori, ecco i tre errori più comuni che puoi compiere quando stai per cliccare sul pulsante “conferma iscrizione”:

  • Dimenticare che è davvero e prima di tutto una corsa, e che la distanza che dovrai percorrere potrà essere notevole: può arrivare anche all’equivalente di una mezza maratona.
  • Si stima che il 25% di chi abbandona una OCR lo faccia perché non è in grado di portare i pesi proposti. Che per giunta possono avere forme scomode (se non ci sei abituato): sacchi, secchi, palle mediche…
  • I carichi di cui sopra devono essere portati in giro con mani infangate e scivolose, ma non solo. Un’altra categoria di ostacoli contempla quelli da scavalcare o percorrere a forza di braccia, come le monkey bars. Una buona presa – che non si stanchi subito – è fondamentale.

Allenamento OCR

Come puoi allenarti alle corse con ostacoli?

Affidandoti a una delle schede che trovi online (anche sui vari siti ufficiali, come quello Spartan) se sei un principiante, o al tuo coach se già frequenti un box o una sala pesi.

In soldoni dovrai allenare

La corsa

La base degli allenamenti OCR. Devi arrivare a poter compiere con agio la distanza dell’OCR che hai scelto. Lo farai combinando camminata leggera, intervalli, corsa in salita e sprint, nonché camminate trasportando carichi pesanti.

I loaded carries

L’abilità in questi movimenti andrebbe costruita nel corso dell’anno, e non solamente in funzione dell’OCR. I benefici del trasporto di carichi sono tantissimi, e la tua preparazione atletica generale non ha che da guadagnarne.

La presa

Gli esercizi specifici non mancano, siano essi con bilanciere, manubri, bumper plates o attrezzi specializzati (grip strenghtener e wrist roller). Anche i kettlebell swing aiutano.

Ma il consiglio più spassionato che posso darti è molto semplice: stai appeso agli oggetti. Barre per trazioni, rami d’albero, ringhiere delle scale. Lavora sull’aumento della resistenza, e cambia spesso posizione della presa.

Vuoi un trucco doloroso? Passa un asciugamano arrotolato attraverso una pull up bar, e stai appeso alle due estremità.

 

Bene, così dovresti aver tutto. Clicca “conferma iscrizione”, paga il bonifico, e corri fuori ad allenarti.

 

©photo: Marc Rafenell Lopez@Unsplash.com, Victor Freitas@Pexels.com, Pixabay@Pexels.com
Tags: OCRSpartan
Previous Post

6 foto di donne crossfiter prima e dopo

Next Post

Mobilità nel CrossFit®: perché è così importante?

Related Posts

Interviste

Gara OCR 2019 a Londra: il racconto di un atleta

January 31, 2020
Leave Comment

Recommended

Zanzarep

I ZanzaRep distruggono lo spirito del box: ecco perché

May 21, 2019

Chi dirigerà i prossimi NoBull CrossFit® Games 2022?

March 29, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.