CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

6 foto di donne crossfiter prima e dopo

Barbara Bier by Barbara Bier
September 25, 2019
in CrossFit® News, Vita da Box
0

Il CrossFit® è uno sport che ha molti benefici per la salute.  Abbiamo già parlato dei fattori che contribuiscono notevolmente alla vita degli atleti e anche delle capacità fisiche che si sviluppano nel praticarlo.

Noi donne abbiamo molte pretese quando decidiamo di buttarci a capofitto in uno sport. Cerchiamo il risultato (il più velocemente possibile) e nonostante i mille dubbi, se l’attività ad alta intensità fa a caso nostro, arriva Internet ad aiutarci nella scelta.

Molti articoli hanno ribadito che il CrossFit® oltre a migliorare la forma fisica e cardiorespiratoria, aiuta anche ad aumentare la massa muscolare e a perdere peso.

E noi di CrossMag siamo sempre alla ricerca di conferme, per questo abbiamo scelto e studiato il profilo di alcune atlete donne, che hanno partecipato ai Reebok CrossFit® Games, per mostrare il loro risultato a livello fisico. Ecco a voi 6 foto di donne crossfitter prima e dopo.

  • LAUREN FISHER

Una delle atlete più giovani e promettenti del CrossFit® Games, Lauren, oggi con 25 anni, ha partecipato a ben 7 games. Ha iniziato la sua brillante carriera nel 2008 quando aveva solo 14 anni. Quest’anno ha deciso di partecipare in team, con la squadra Invictus portando a casa il 3° posto. Come individual il suo migliore risultato è stato un 9° posto nel 2014.

  • CHYNA CHO

A 32 anni, Chyna Cho ha partecipato a 7 CrossFit® Games. Ha debuttato nel 2010, quando la competizione non aveva ancora il formato degli Open e Regionals, ed è riuscita a tornare in gara solo nel 2014. Da allora, ha partecipato alla competizione ogni anno.

Il suo miglio risultato come individual è stato un 6° posto nel 2015, invece quest’anno è arrivata finalista con il suo team Mayhem Freedom.

  • EMILY BRIDGERS

Nata come ginnasta al liceo, Emily Bridgers è diventata un’atleta professionista solo nel 2011. Oggi, a 32 anni, somma 6 partecipazioni ai Games.

Il suo miglior risultato è stato un sesto posto nel 2014, con la sua prima partecipazione nella categoria individuale. Invece quest’anno non ha partecipato alla competizione perché in dolce attesa!

  • STACIE TOVAR

Una delle veterane della categoria individuale femminile, Stacie Tovar ha partecipato a 8 CrossFit® Games. Debuttando nel 2012, la 34enne è stata esclusa solo nel 2014, quando ha perso il posto per una posizione nei Regionals. Il suo miglior risultato è stato un 11 ° posto nel 2015.

Anche lei a Giugno di quest’anno è diventata mamma!

 

  • KATRIN TANJA DAVIDSDOTTIR

Da ragazza, era una ginnastica e faceva atletica. Il CrossFit® è entrato nella sua vita nel 2011, all’età di 18 anni. E’ riuscita a partecipare ai Games già nel 2012, finendo in 30° posto. La cosa incredibile è che lei è riuscita in un’impresa fantastica: vincere due edizioni di fila nel 2015 e 2016!

Dal 2017 invece ha perso il podio contro la sua principale rivale: Tia Toomey.

 

  • BROOKE WELLS

Un’altra giovanissima atleta, Brooke a soli 24 anni ha raggiunto dei traguardi incredibili. Ha iniziato CrossFit® nel 2013 durante il suo ultimo anno di liceo. Dopo aver trascorso la sua giovinezza come ginnasta e i primi anni del liceo come atleta in pista, Wells ha detto che stava cercando un allenamento più intenso.

Ad oggi somma 5 partecipazioni ai CrossFit® Games, con il miglior risultato nel 2016 quando ha raggiunto il 6° posto.

Tags: Brooke WellsChyna ChoCrossfiterDonne del CrossFitEmily BridgersKatrin DavidsdottirLauren Fisher
Previous Post

Cintura da CrossFit® e Weightlifting: A cosa serve?

Next Post

Allenamenti OCR: cosa sono

Related Posts

CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
CrossFit® News

Sprint: l’importanza di includerlo nel tuo allenamento

June 13, 2025
CrossFit® News

Mikko’s Triangle: il test definitivo per il tuo engine cardio

June 9, 2025
CrossFit® News

Alex Gazan e la polemica sul THC: il World Fitness Project rompe il silenzio

June 3, 2025
Leave Comment

Recommended

Risultati delle qualifiche Rogue Invitational 2024

September 16, 2024
donkey challenge

Probiotici vs prebiotici: quale è il migliore per la tua salute?

July 31, 2024

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.