CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Essere mamme atlete: il racconto di chi ce l’ha fatta

Barbara Bier by Barbara Bier
August 29, 2019
in CrossFit® News, Vita da Box
0
400
Shares

Essere mamma è un lavoro a tempo pieno. Probabilmente molte di noi ci passeranno e tra le mille attività svolte giornalmente sarà veramente difficile e complicato saper conciliare tutto: sistemare casa, lavorare fuori e nel frattempo essere delle mogli e mamme perfette. Senza dimenticarsi ovviamente di sé stesse. Ma, avete mai pensato di essere mamme e atlete?

Molte donne hanno la stessa routine e sono delle vere strateghe in quanto riescono a incastrare tutto, pianificando e schematizzando mentalmente il programma della settimana perché tutto fili liscio come previsto.

Forse questo ritmo di vita, con le agende piene e sempre di corsa è quello che ci rende così speciali. È una sfida continua, ma che ci fa avere la motivazione giusta per portare a termine con maestria ogni cosa che ci imponiamo di fare.

Essere mamme e atleta è andare oltre, è riuscire a unire le passioni dedicando il giusto tempo per ogni cosa. Tra le responsabilità e obbiettivi s’impara tanto. Dedicarsi alla famiglia, agli allenamenti e alle gare non è un compito facile, e chi ci riesce dimostra quanto noi donne possiamo essere forti.

Ecco perché abbiamo selezionato alcune mamme atlete che fanno la differenza, che ci rendono fiere per la loro tenacia e bravura nel conciliare ogni aspetto dalle loro vite. Sono speciali, sono belle e brave atlete ma con un plus: il loro fan numero uno, un figlio.

Indice

  • Scopriamo insieme cosa dicono loro stesse sull’essere mamme/atlete:
    • Martina Siffredi (@mammina80)
    • Michela Rossetto (@the_real_micfit)
    • Federica Corona (@fede_crossfit)

Scopriamo insieme cosa dicono loro stesse sull’essere mamme/atlete:

  • Martina Siffredi (@mammina80)

“Sono Martina Siffredi, ho 38 anni e sono mamma di 4 meravigliosi bimbi: Michela di 21 anni, Giada di 10 anni, Brando di 8 anni e Margot di 5.

Da giovanissima, per mantenere mia figlia (ero una ragazza madre), ho lavorato nella sanità, nelle case di riposo per anziani e reparti ospedalieri. Ho pensato a tutto da sola, senza mai l’aiuto di nessuno.

Anni dopo ho conosciuto mio marito, che è titolare di una palestra classica. Lì, ho mosso i primi passi, allenandomi con determinazione, anche in gravidanza. Abbiamo avuto 3 bellissimi bimbi, ma solo dopo la nascita dell’ultima, Margot, che ho intrapreso il mio cammino con il magico mondo del CrossFit.

Proprio dopo qualche mese dalla sua nascita ho affrontato la mia prima gara presso CrossFit Acciaio a Biella, ignara di ciò che sarebbe stata questa esperienza. Da quel momento ho deciso di darci dentro per ricercare la completezza in questo sport…cosa per cui lavoro sodo con estrema passione tutt’ora e mi auguro di perseverare a lungo perché è assolutamente parte ed essenza di me ormai.

Ciò che amo è assolutamente l’addestramento continuo e quotidiano. Al di là delle competizioni. Ricerco in continuazione il miglioramento. La nostra routine è piuttosto “militaresca” e devo dire che la formazione lavorativa soprattutto sul campo per la gestione della comunità psichiatrica, mi ha permesso di perseverare con metodo nella gestione della mia/nostra vita, sicuramente ricca di stimoli ma anche di solidità.

A fine settembre essendomi qualificata per il terzo anno consecutivo, sarò alla Battaglia di Milano. Nel frattempo ho altri programmi ed appuntamenti in corso… Quel che non è semplice è traguardare le esigenze di ogni membro famigliare…ma non è impossibile!!! Io sino ad ora credo di esserci riuscita piuttosto bene!!! Persevero anche in questo e vivo come un vero privilegio e benedizione.”

  • Michela Rossetto (@the_real_micfit)

“Sono Michela Rossetto, atleta e coach di CrossFit, nonché moglie e mamma di un bimbo di 5 anni. Che sottolineo… dà il suo bel da fare!

Sono da sempre nel mondo dello sport. Prima ancora di essere una crossfitter, ho fatto per 20 anni danza classica e contemporanea. Circa 6 anni fa, ho conosciuto il mondo del CrossFit e fu amore! Ho provato a gareggiare e l’emozione oltre che la soddisfazione personale è stata tanta, quindi ho pensato: perché non farlo?!

Certamente, essere mamma atleta è impegnativo, anche perché il workout più difficile ed importante è proprio quello di crescere al meglio mio figlio, trascorrendo insieme a lui il tempo necessario e di qualità; perciò cerco di organizzare tutte le faccende di casa, la scuola, le sue attività, per poi avere sempre il tempo per allenarmi (anche con lui, se posso).

Mio marito, nonché mio coach e preparatore all’Am Competitor Academy, mi segue personalmente preparandomi per le competizioni. Inoltre, gestiamo con l’aiuto dei nostri preziosi collaboratori, i nostri 3 box CrossFit San Dona’, la “mia fissa dimora” in cui insegno principalmente, CrossFit Treviso e l’ultimo nato CrossFit Jesolo.

Quando passione e lavoro diventano una sola cosa accade questo!

Quindi, il mio hashtag preferito è: Non ci sono scuse(#noncisonoscuse); se si vuole veramente e si desidera, si riesce a conciliare tutto, anche l’essere mamma atleta…Ecco, forse la cosa più difficile è la GESTIONE DEL PROPRIO TEMPO. Perché solo calibrando bene tutto si riesce a incastrare ogni cosa.

Vi confesso che può essere simpatico anche il WOD casalingo a volte: solleva il divano, passa l’aspirapolvere e rimetti in ordine, corri a scuola, recupera tuo figlio, vai in box a far lezione?.

Per cui cavalcherò l’onda finché posso, ed avrò salute ed energie, perché tutto ciò mi fa stare bene, mi rende felice e mi fa sentire una mamma migliore per Giacomo ed una donna tuttofare!

La mia vita è questa e non la cambierei con una più “tranquilla”, per me sarebbe monotona. Essere una mamma atleta è un privilegio!”

  • Federica Corona (@fede_crossfit)

“La mia avventura nel Crossfit comincia 3 anni fa, all’età di 29 anni e come prima esperienza sportiva della mia vita! È stato subito amore a prima vista e dopo circa un anno ho cominciato a seguire una programmazione ed allenarmi 2 ore al giorno tutti i giorni. Non vi nascondo che non ne potevo più fare a meno.

Nell’ottobre 2018 ho scoperto di essere incinta e la prima cosa a cui ho pensato è stata: “oddio come farò ad allenarmi adesso?!”.

Nel primo trimestre sono andata molto cauta, ma adattando la programmazione sono riuscita ad allenarmi fino a 3 giorni prima del parto. Non nascondo di aver avuto una gravidanza perfetta senza nessun tipo di fastidio, sicuramente grande parte del merito va al CrossFit.

Purtroppo per complicanze durante il travaglio ho dovuto fare il cesareo. Anche qui il mio fisico, grazie al CrossFit, ha reagito benissimo e poche ore dopo l’intervento ero già in piedi a cullare la mia Camilla!

Ora, a 45 giorni dal parto, non vedo l’ora di tornare ad allenarmi assieme ai miei compagni di team. Il rientro sarà sicuramente molto duro, per questo riprenderò tutto dalle basi e molto gradualmente seguendo una programmazione specificatamente studiata per me, conscia del fatto che tra uno squat e l’altro ci sarà anche una poppata.

Il mio consiglio è di non considerare la gravidanza come una malattia, ma come un cambiamento temporaneo del proprio corpo; di non considerare il nascituro come un ostacolo, ma come un tifoso in più!”

Previous Post

CrossFit® contro l’omofobia: l’atleta Alec Smith fa coming out

Next Post

Mobilità nel CrossFit©: come migliorarla con l’App GOWOD

Related Posts

CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
CrossFit® News

WanderTeen: il progetto che sta cambiando il futuro del CrossFit® per Teen e Junior

April 30, 2025
CrossFit® News

Face-pull: l’esercizio che (forse) non stai facendo, ma dovresti

April 16, 2025
CrossFit® News

Titan Competition: spettacolo e adrenalina al box CrossFit® Sempione

April 15, 2025
Leave Comment

Recommended

Mat Fraser ed il suo programma HWPO al Madrid Championship

April 18, 2022

Diamond push up: muscoli coinvolti ed esecuzione

January 5, 2023

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.