CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

7 nutrienti per migliorare le nostre performance mentali

Alessandro Pinna by Alessandro Pinna
March 21, 2019
in Alimentazione
0
Atleta intenta a memorizzare i prossimi passaggi

Una dieta bilanciata è importante non solo per migliorare l’aspetto fisico e le prestazioni sportive ma, soprattutto, per garantire un corretto funzionamento dei nostri organi interni.

Forse non tutti sanno che è il cervello l’organo con il più elevato fabbisogno energetico. Assicurare quindi adeguate dosi di glucosio (la principale fonte di energia) è prioritario; un concetto già ben noto agli atleti.

Esistono tuttavia anche altri nutrienti che esplicano un’azione positiva sul cervello e sul sistema nervoso, aumentando l’attenzione e la concentrazione e migliorando la memoria. Alcuni sono già presenti nel cibo, altri invece vanno necessariamente integrati a parte.

Andiamo a conoscerli meglio.

Atleta che si concentra prima dell'esercizio

Un “boost” per il nostro cervello grazie alle sostanze nootrope.

Il magazine americano “Nutrition” ha stilato una lista degli integratori naturali più efficaci sul fronte cognitivo, che non dovrebbero mai mancare all’interno del nostro piano nutrizionale.

In gergo tecnico vengono chiamati nootropi, dal Greco noos (mente) e tropein (sorvegliare).  Questi sono:

Indice

  • Acetil-L-Carnitina
  • Fosfatidilcolina
  • S-adenosil Metionina (SAME)
  • Acidi grassi Omega 3 (EPA – DHA)
  • Ginkgo Biloba
  • Vinpocetina
  • Fosfatidilserina

Acetil-L-Carnitina

Un derivato amminoacidico (lisina e metionina), presente soprattutto in alimenti di origine animale (carne, latte e derivati). Migliora la fornitura dell’energia alle cellule nervose sostenendo il cervello quando sottoposto a sforzi più intensi.

Fosfatidilcolina

Un fosfolipide presente in abbondanza nel nostro organismo. Si trova principalmente nelle uova, nell’olio di pesce, nella lecitina di soia, nei piselli e nel grano. Protegge dall’invecchiamento cerebrale.

S-adenosil Metionina (SAME)

Un composto prodotto nell’organismo dall’unione dell’aminoacido essenziale metionina con l’adenosintrifosfato (ATP).

Opera strettamente con alcune vitamine del complesso B nelle reazioni di metilazione, che sono importanti per la chimica del cervello e per i processi di disintossicazione. Il SAME migliora il tono dell’umore e le capacità cognitive.

I nootropi naturali per il miglioramento delle performance cognitive

Acidi grassi Omega 3 (EPA – DHA)

Già noti per il loro impatto positivo sulla salute del cuore, svolgono un ruolo importante anche nella sfera cognitiva. In particolare il DHA, l’acido grasso a catene lunga più rappresentato nel cervello, favorisce la memoria spaziale e il recupero dei ricordi del passato.

Particolarmente ricchi di Omega 3 sono i pesci grassi come il salmone, le aringhe,  le acciughe, il pesce spada ed il merluzzo. Essi sono presenti anche nei crostacei e nelle alghe.

Ginkgo Biloba

Una pianta originaria della Cina conosciuta da secoli per i suoi numerosi benefici. Ha un’azione antiossidante ed antinfiammatoria. Favorisce la circolazione a livello cerebrale, con effetti positivi sulla memoria e l’apprendimento.

Vinpocetina

Un derivato del vincamina, uno dei principali componenti della pianta Pervinca.
Questo integratore è molto apprezzato perché sembrerebbe migliorare la capacità di attenzione e rallentare la perdita di memoria, associata allo stress e all’invecchiamento.

Fosfatidilserina

E’ il principale fosfolipide presente nel cervello ed è sintetizzato dall’organismo. Può essere anche ottenuta dagli alimenti, dove è contenuta soprattutto nelle uova, nella lecitina di soia, nei fagioli bianchi ed in vari pesci (sgombro, tonno, anguilla, aringa).

L’apporto supplementare di fosfatidilserina sembrerebbe migliorare i processi di memorizzazione e rallentare il declino cognitivo.

TOROKHTIY OU.  2018  Food and Brainwork. //torokhtiy.com/blogs/warm-body-cold-mind/food-and-brainwork Accessed 22 March 2019
© photo  @carlovittorio_video
Tags: antiossidanticervellointegratoriintellettomemorianootropiomega 3
Previous Post

Intensità e forza, Westside style - Terza parte

Next Post

Cioccolato extra fondente: io ti mangio!

Related Posts

Alimentazione

Aloe Vera + CrossFit®? La combo inaspettata che sta conquistando atleti e social!

May 21, 2025
Alimentazione

Jet Lag e Performance sportiva: cosa mangiare per affrontare al meglio il fuso orario

April 25, 2025
Alimentazione

Integrazione intra-allenamento, pre-allenamento e post-allenamento: cosa devi sapere

March 7, 2025
Alimentazione

Budini Proteici: Gusto e Nutrizione per un’Alimentazione Equilibrata

February 25, 2025
glicogeno adiposo
Alimentazione

Il Glicogeno Adiposo: L’Insospettabile Alleato Energetico

February 19, 2025
Alimentazione

Digiuno e CrossFit®: scopri il momento giusto per massimizzare i tuoi risultati

January 30, 2025
Leave Comment

Recommended

Luca Bonomo ai Games 2024: “Per me, più della gara, conta il legame che riesco a creare con le persone. Questa è la parte più bella del CrossFit®”

October 16, 2024

Noah Ohlsen: lo vedremo per l’ultima volta nei Games 2023?

October 26, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
streameast
betmarino
mariobet giriş ligobet giriş restbet giriş zbahis royalbet
deneme bonusu
betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.