CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Urlare durante l’allenamento aiuta? (Tutto quello che devi sapere)

Martina Marise by Martina Marise
June 8, 2023
in Fitness
0

L’allenamento fisico è una componente essenziale per mantenere uno stile di vita sano e attivo; molte persone trovano vantaggioso esprimere la propria energia e la propria determinazione attraverso l’urlo durante l’esercizio fisico.

L’atto di urlare durante l’allenamento può essere liberatorio e motivante, tuttavia, è importante comprendere i benefici e le eventuali controindicazioni di tale pratica.

Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questa usanza così comune!

Urlare durante l'allenamento

Indice

  • Urlare durante l’allenamento: vantaggi
  • Urlare durante l’allenamento: aspetti negativi

Urlare durante l’allenamento: vantaggi

Urlare mentre ci si allena può apportare diversi benefici, tra cui:

  • aumento dell’intensità: urlare può aiutare ad allenarsi con maggior forza e intensità; l’urlo è un meccanismo di sfogo che permette all’atleta di scaricare la tensione in eccesso e questo può portare ad un maggior impegno, stimolando una migliore prestazione fisica.
  • maggior concentrazione: quando si esegue un esercizio impegnativo o si partecipa ad una competizione, il rumore prodotto dall’urlo può distogliere l’attenzione dai pensieri negativi e dalle distrazioni esterne; l’atto di urlare può diventare un rituale che aiuta a focalizzarsi sul compito da svolgere, incrementando la concentrazione e la determinazione.
  • minor stress: gridare durante l’allenamento aiuta ad alleviare lo stress e a gestire meglio la frustrazione; sopprimere l’impulso di gridare quando si è arrabbiati non è positivo.
  • maggiore forza: le urla che si sentono nelle palestre degli atleti di bodybuilding o crossfitters non sono solo per attirare l’attenzione; urlare aiuta effettivamente ad aumentare la forza!

Alcuni ricercatori hanno analizzato le mani di atleti di arti marziali che gridano durante l’allenamento e le hanno confrontate con quelle di altri atleti che non usano questa strategia; secondo i loro risultati, gli atleti che urlano durante l’allenamento tendono ad essere più forti del 7% nella presa rispetto al gruppo di controllo.

Uno studio simile è stato svolto sui tennisti e anche qui è emerso che urlare durante una competizione aiuta a mantenere la forza più a lungo e a generare una maggiore forza nei colpi

  • gridare è divertente: vi è mai capitato di essere talmente felici da urlare di gioia? È una sensazione piuttosto comune e allenarsi dovrebbe proprio far sentire in questo modo. Urlare è una bellissima sensazione di per sé, oltre ad avere anche benefici terapeutici
  • produzione di endorfine: l’atto di urlare aiuta a produrre endorfine nel nostro corpo, ormoni che aiutano a sentirci meglio, a ridurre lo stress e a generare una sensazione di euforia e benessere.

urlare durante l'allenamento

Urlare durante l’allenamento: aspetti negativi

L’urlo durante il workout potrebbe avere anche alcune controindicazioni:

  • disturbo per gli altri: se si pratica in palestra o in uno spazio condiviso, può essere disturbante per gli altri e bisogna rispettare le esigenze e il comfort degli altri utenti. Prima di urlare è bene guardarsi intorno e valutare l’ambiente circostante.
  • rischio per le corde vocali e la salute respiratoria: l’uso eccessivo o inappropriato della voce può causare infiammazioni o lesioni alle corde vocali, portando a problematiche alle corde vocali e alle vie respiratorie a lungo termine; è fondamentale trovare un equilibrio tra l’energia espressa attraverso le urla e la protezione della salute vocale.

E voi, siete degli urlatori durante i vostri workout? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale telegram?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

 

 

 

 

 

Tags: eserciziworkout
Previous Post

Recap Roma Throwdown 2023: wod della finale e vincitori

Next Post

Belt squat: un'alternativa efficace per la crescita muscolare

Related Posts

Fitness

Athletes Garage Competition: la nuova gara a team che debutta a Monza nel 2025

May 9, 2025
Fitness

Muscoli Stabilizzatori: gli Eroi Silenziosi del Tuo Allenamento

May 7, 2025
Fitness

Infortunio? No, Rinascita: Come Tornare Più Forti di Prima

May 2, 2025
Fitness

Recap Pietrasanta Beach Throwdown 2025: nuove sfide, stessa passione!

April 29, 2025
Fitness

Il World Fitness Project svela i roster e wod della Divisione Pro

April 28, 2025
Fitness

Dal loro box in Italia al grande palcoscenico di Hyrox Chicago: la sfida mondiale di Francesco Fioravanti ed Edoardo Mariotti

April 23, 2025
Leave Comment

Recommended

Gli integratori di chetoni esogeni funzionano per perdere peso?

September 14, 2021
Benefici del warm-up o del riscaldamento

Allenarsi senza farsi male: i benefici del riscaldamento

May 14, 2020

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.