CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Vogatore vs SkiErg: Qual è il migliore?

Barbara Bier by Barbara Bier
January 4, 2023
in Fitness
0

Ti sarà già capitato di domandarti quale sia l’attrezzo cardio migliore da fare, soprattutto se hai intenzione di acquistarne uno per il tuo box o home gym.

Oltre a suggerirti di scegliere qualcosa che ti piaccia, possiamo darti qualche consiglio su due attrezzi assai popolari nei box CrossFit®: il vogatore e lo skierg.

Entrambi i dispositivi offrono un allenamento decisamente pesante, in grado di mettere a dura prova la forza e la resistenza anche del CrossFitter più esperto.

Se questo è un dilemma che ti trovi ad affrontare, probabilmente questa mini guida ti renderà più facile la decisione.

Indice

  • Per iniziare: capiamo cos’è lo Skierg Concept 2
  • Invece, cos’è il vogatore Concept 2?
  • SkiERG vs vogatore: Un confronto testa a testa
    • Dimensioni e spazio
    • Montaggio
    • Prestazioni
  • Domande frequenti sui vogatori e sugli SkiERG Concept2
    • Lo SkiERG fa crescere i muscoli?
    • Si può perdere grasso con il vogatore Concept 2?
    • L’allenamento sullo SkiERG è più pesante che quello con il vogatore?
  • SkiERG vs vogatore: qual è il migliore?

Per iniziare: capiamo cos’è lo Skierg Concept 2

Lo Skierg è un attrezzo che simula lo scii indoor.

Utilizzando un meccanismo a volano per fornire resistenza, la macchina è dotata di due maniglie senza cinghie montate, che riproducono il tipo di movimenti di discesa e di ritorno che si vedono sulle piste.

Il computer Performance Monitor 5 (PM5) integrato consente di modificare le impostazioni per trovare un allenamento che, pur essendo comunque impegnativo, sia più adatto al proprio livello di fitness.

Oltre a impostare i programmi di allenamento, la macchina consente anche di monitorare i progressi e di tenere traccia di parametri come la distanza, il tempo e le calorie bruciate.

Per quanto riguarda le impugnature, queste sono dotate di una presa comoda, stabile e resistente al sudore, in modo da non doversi preoccupare di avere vesciche o calli durante l’allenamento.

Sono inoltre progettate in modo esclusivo per adattarsi a tutte le dimensioni delle mani, in modo da non dover perdere tempo a fare regolazioni prima del workout.

vogatore skierg

Invece, cos’è il vogatore Concept 2?

Come lo SkiErg, il vogatore Concept 2 utilizza un meccanismo a volano per fornire resistenza e offrire un allenamento più fluido e silenzioso rispetto a molti modelli concorrenti.

Tuttavia, questo non è l’unico aspetto che lo rende uno dei migliori vogatori sul mercato.

Le maniglie ergonomiche, a prova di sudore, e i poggiapiedi regolabili consentono di trovare la posizione perfetta.

Allo stesso tempo, l’inclusione del famoso monitor delle prestazioni PM5 di Concept 2 traccia e raccoglie i dati che possono essere trasferiti al computer tramite USB.

Insieme, queste caratteristiche offrono un’alternativa alle Assault Bike classiche, offrendo una sessione cardio vigorosa, che fa lavorare sia le braccia che le gambe allo stesso tempo.

vogatore skierg

SkiERG vs vogatore: Un confronto testa a testa

Il fatto che il vogatore Concept 2 e lo SkiERG siano due tipi diversi di macchin,e può rendere un po’ difficile il confronto tra loro, soprattutto se si sta cercando di decidere quale acquistare.

Per questo motivo, analizziamo i fattori più importanti e stabiliamo quale macchina è la migliore per ogni categoria:

Dimensioni e spazio

Trattandosi di due macchine diverse che funzionano in modo diverso, forse non è corretto confrontare lo SkiErg con il vogatore Concept 2 in termini di dimensioni, ma ciò non significa che non siano dati importanti.

Intanto, lo SkiErg è il più piccolo dei due in termini di spazio occupato.

Progettato per essere avvitato a una parete, richiede solo pochi metri di spazio sul pavimento per essere utilizzato in modo sicuro e confortevole, il che lo rende la scelta ottimale se si dispone di una palestra ragionevolmente piccola e si ha la necessità di inserire altri attrezzi come un power rack.

Il vogatore in sé ha bisogno di uno spazio di 9 piedi x 4 piedi, il che non è certo l’ideale per gli spazi ridotti, ma può rivelarsi un’ottima opzione cardio se si ha più spazio a disposizione.

Naturalmente, l’unico vantaggio che il vogatore ha in termini di dimensioni è che è più leggero e portatile.

Montaggio

Provenendo dallo stesso marchio, ci si aspetterebbe che sia lo SkiErg che il vogatore siano pari a livello di facilità di montaggio, ma la verità è che c’è una chiara differenza in questo caso.

Il vogatore viene fornito principalmente assemblato in due grandi pezzi, che in genere non richiedono più di 15-20 minuti di tempo per il montaggio.

Lo SkiErg, invece, è un po’ più complesso da montare, soprattutto se si considera il compito aggiuntivo di fissarlo alla parete.

Per questo motivo, il montaggio richiederà probabilmente tra i 35 e i 45 minuti e, a differenza del vogatore, non può essere facilmente smontato e riposto quando non viene utilizzato.

Prestazioni

Non c’è un chiaro vincitore in questo round, poiché entrambe le macchine offrono un tipo di allenamento diverso, ma lo fanno in modo molto simile.

Entrambi utilizzano un volano come parte della loro meccanica di base, offrendo un controllo completo sulla quantità di resistenza creata durante l’esercizio.

In più, tutti e due sono dotati del già citato monitor PM5, che può anche essere collegato in modalità wireless al tuo Garmin per darti una flessibilità ancora maggiore, quando si tratta di monitorare gli allenamenti.

In sostanza, le differenze tra i due modelli risiedono nel tipo di allenamento che offrono:

  • Lo SkiErg è progettato principalmente per far lavorare le braccia, il petto e il busto, con uno sforzo minimo per le gambe.
  • Il Rower, invece, permette di far lavorare contemporaneamente sia la parte superiore che quella inferiore del corpo, per un allenamento più completo.

Il lato positivo è che il vogatore offre alcune impostazioni più adatte ai principianti rispetto allo SkiErg, il che potrebbe renderlo un’opzione migliore per i neofiti.

Dall’altro canto, una parte significativa di utenti ha riferito che il sedile del vogatore può essere un po’ scomodo.

Domande frequenti sui vogatori e sugli SkiERG Concept2

Lo SkiERG fa crescere i muscoli?

Sì, la macchina SkiErg è progettata per impegnare i deltoidi, i pettorali, i trapezi e i muscoli della schiena.

Si può perdere grasso con il vogatore Concept 2?

Sì, con un allenamento adeguato, il vogatore Concept 2 brucia abbastanza calorie per aiutarti a eliminare il grasso ostinato.

L’allenamento sullo SkiERG è più pesante che quello con il vogatore?

Lo SkiErg offre sicuramente un allenamento più intenso per le braccia, ma il fatto che il vogatore impegni anche la parte inferiore del corpo significa che alla fine si sentiranno molto di più gli effetti dell’allenamento.

SkiERG vs vogatore: qual è il migliore?

All’inizio di questo articolo abbiamo promesso che avremmo risolto il dibattito SkiErg vs Rower una volta per tutte.

In realtà non c’è una risposta a questo quesito. Entrambi possono essere considerati la macchina cardio perfetta a seconda delle esigenze personali.

Se hai poco spazio a disposizione, per esempio, o se hai davvero bisogno di lavorare solo sulla parte superiore del corpo, allora non c’è niente di meglio dello SkiErg per soddisfare entrambe le esigenze.

Detto questo, se si dispone dello spazio necessario, il Vogatore Concept 2 è un’ottima scelta anche per chi apprezza la possibilità di poter spostare l’attrezzo e si dimostra sicuramente la scelta migliore se si ha bisogno di una macchina che aiuti ad allenare tutto il corpo.

Tags: CardiorowerskiergVogatore
Previous Post

Che cos’è la suicide grip? E’ sicura?

Next Post

Diamond push up: muscoli coinvolti ed esecuzione

Related Posts

Fitness

Athletes Garage Competition: la nuova gara a team che debutta a Monza nel 2025

May 9, 2025
Fitness

Muscoli Stabilizzatori: gli Eroi Silenziosi del Tuo Allenamento

May 7, 2025
Fitness

Infortunio? No, Rinascita: Come Tornare Più Forti di Prima

May 2, 2025
Fitness

Recap Pietrasanta Beach Throwdown 2025: nuove sfide, stessa passione!

April 29, 2025
Fitness

Il World Fitness Project svela i roster e wod della Divisione Pro

April 28, 2025
Fitness

Dal loro box in Italia al grande palcoscenico di Hyrox Chicago: la sfida mondiale di Francesco Fioravanti ed Edoardo Mariotti

April 23, 2025
Leave Comment

Recommended

Acido lipoico: cos’è e a cosa serve

December 8, 2020

CrossFit ® Open 2024: svelato il 24.1

February 29, 2024

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.