CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Stickin point: cos’è e come superarlo

Martina Marise by Martina Marise
September 6, 2022
in Fitness
0

Il workout in palestra è fondamentale per migliorare le proprie performance e lo stato di salute generale; chi pratica sollevamento pesi, prima o poi, si imbatte per forza nel cedimento muscolare, ovvero il punto in cui non si riesce più a completare una ripetizione e, quindi, anche nello “stickin point”, il punto critico dell’alzata, che aumenta le probabilità di infortuni e di mala esecuzione dell’esercizio.

Lo stickin point si verifica in tutti i tipi di sollevamento, in particolare in quelli più grandi: panca, squat e deadlift. Vediamo che cos’è e come superarlo!

Stickin point: che cos’è?Stickin point

Ci sono diverse definizioni dello stickin point nella letteratura scientifica, tra cui:

  • “Il punto dell’intervallo di movimento durante un esercizio in cui la velocità verso l’alto del carico diminuisce o raggiunge lo zero”
  • “il momento in cui chi solleva il peso incontra una difficoltà nell’esercitare una forza efficace contro il carico”
  • “il punto più debole nel range di movimento di un esercizio, dove la resistenza esterna ha il maggior vantaggio meccanico”.

In parole semplici, lo stickin point si riferisce a quell’angolo articolare in cui l’esercizio diventa d’improvviso difficile da completare e si ha come la sensazione che il carico sia più pesante.

Alcune definizioni si concentrano sulla velocità del movimento, altre sulla forza, non c’è un’unica definizione corretta, ma tante sfaccettature differenti da tenere in considerazione.

Stickin point e svantaggio biomeccanico

Ci sono due tipi di svantaggi biomeccanici che entrano in gioco durante il sollevamento:

  • Relazione forza-lunghezza: i muscoli producono forza sia attivamente sia passivamente; la produzione di forza attiva avviene attraverso la contrazione muscolare, mentre quella passiva è dovuta agli elementi non contrattili nei muscoli quando vengono allungati. La forza sviluppata dal muscolo dipende dalla lunghezza a cui avviene la contrazione; quando il muscolo è più corto, la forza attiva disponibile è bassa.
  • Relazione forza-velocità: è importante comprendere la reazione del muscolo in seguito all’applicazione di un carico crescente. La relazione tra forza e velocità non è lineare; al diminuire del carico applicato, aumenta la velocità di accorciamento fino alla velocità massima che si ottiene a carico zero. Quando il carico è massimo, invece, la velocità è minima. Il punto di forza massima dei muscoli varia in base alla lunghezza iniziale del muscolo, mentre la velocità massima dipende dalle tipologie di fibre che compongono il muscolo.

Stickin point: strategie per superarlo

Stickin point

Lo stickin point è una condizione multifattoriale, per cui rappresenta un ostacolo difficile da superare per tutti gli atleti; vediamo alcune strategie di allenamento per provare a superarlo:

  • Esercizi di isolamento su determinati muscoli: alcuni esercizi di isolamento su uno specifico muscolo, considerato più debole degli altri, possono essere utili per superare lo stickin point. Ad esempio, nella bench press, potrebbe essere utile rafforzare il gomito, se il punto debole è il tricipite brachiale
  • Speed work training: questa strategia consiste nell’eseguire serie ripetute a bassa intensità e alta velocità; questa tecnica di allenamento può aiutare a rendere i muscoli meno affaticati e più flessibili
  • Isometria: le ripetizioni isometriche, statiche e in cui la lunghezza del muscolo e l’angolo articolare non cambiano nonostante la forza di contrazione, possono essere una strategia vincente per superare lo stickin point e migliorare la propria performance.

E voi, conoscevate lo stickin point? Fatecelo sapere nei commenti e seguiteci anche sul nostro canale telegram

ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

 

Tags: Stickin point
Previous Post

WW4 MORI ad Alghero: recap della gara e vincitori

Next Post

I CrossFit® Games 2022 hanno introdotto questi nuovi movimenti

Related Posts

Fitness

Fondazione Libellula: quando la cultura diventa forza contro la violenza di genere

May 13, 2025
Fitness

Athletes Garage Competition: la nuova gara a team che debutta a Monza nel 2025

May 9, 2025
Fitness

Muscoli Stabilizzatori: gli Eroi Silenziosi del Tuo Allenamento

May 7, 2025
Fitness

Infortunio? No, Rinascita: Come Tornare Più Forti di Prima

May 2, 2025
Fitness

Recap Pietrasanta Beach Throwdown 2025: nuove sfide, stessa passione!

April 29, 2025
Fitness

Il World Fitness Project svela i roster e wod della Divisione Pro

April 28, 2025
Leave Comment

Recommended

Age Group & Adaptive: tutti wod per questi CrossFit ® Games 2023!

July 31, 2023

More: 6 benefici per la salute che non ti aspettavi

November 19, 2021

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
betmarino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.