CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

L’importanza della strategia nel WOD

Barbara Bier by Barbara Bier
July 5, 2021
in CrossFit® News
0

Hai mai provato a creare strategie per affrontare un WOD o hai l’abitudine di utilizzarle? Beh, noi di CrossMAG abbiamo notato che è molto comune trovare atleti che, soprattutto durante le gare, creano diverse strategie per lo stesso workout.

Purtroppo questo non accade spesso alle classi nei box, luogo ideale per iniziare a capire l’importanza di impostare un buon metodo per chiudere un allenamento.

Ti sveliamo un segreto: lavorare i WOD con strategie vincenti è la miglior cosa che un atleta possa fare!

Spesso vediamo persone che riescono a battere PR elevati, ma non riescono a completare un wod “tranquillo”, con un peso inferiore ma con più reps. Lo stesso accade per quella persona che parte a bomba nei primi round e poi non riesce a farne altri, perché stanco morto.

È anche comune vedere persone con tecniche di movimento estremamente pulite, ma con scarsi risultati durante l’allenamento stesso. Tutto ciò accade a causa della mancanza di strategia o di una strategia poco efficiente.

Dopotutto, il fatto che tu faccia bene un movimento non significa che sarai in grado di eseguire facilmente lo stesso movimento più volte di seguito.

Strategia nel WODstrategia wod

Avete fatto caso che ai Games gli atleti più forti al mondo eseguono le skills più lentamente o mollando il bilanciere ad ogni rep?

Secondo te, questo è perché il peso per loro è troppo alto o perché non hanno velocità? Certamente no. Tutto questo fa parte di una strategia di WOD ben costruita.

Il metodo unbroken (senza lasciare la barra o fermare il movimento) che vediamo così facilmente ai box non viene quasi mai utilizzato nelle competizioni d’élite. Vengono infatti utilizzati solo nei momenti decisivi affinché l’atleta prenda il comando o sia sicuro che quello sforzo in più non lo danneggi.

Quindi dovremmo sempre far cadere il bilanciere? Sì e no.

Per capire se fare qualche pausa o fare unbroken sia una buona idea, bisogna cercare di capire e analizzare l’allenamento.

Ad esempio, wod molto lunghi con un CAP time elevato richiederanno di rallentare un po’ per riuscire ad eseguire bene tutte le skills. Immagina di fare un allenamento di 25 minuti con diversi movimenti e rounds ed eseguirlo con esplosione! Probabilmente non sarai in grado di raggiungere la fine, è decisamente troppo tempo!

Mentre ci alleniamo spingiamo il nostro corpo a dare il massimo, aumentiamo la frequenza cardiaca e la forza per quel lasso di tempo. Per cui se l’allenamento è breve (time cap a 12 min o meno) si potrebbe anche affrontarlo con esplosività, mentre se è lungo (time cap 15 min o più) è più indicato rallentare, dividere le reps e…respirare.

La testa parla più forte

Ricapitoliamo: prima di partire a bomba nel tuo allenamento, cerca di capire come il tuo corpo affronta determinati esercizi. Ognuno conosce il suo limite e dov’è che spreca maggiormente energia.

strategia wod

Non bisogna mai scordare la tecnica pur di completare un wod, altrimenti si rischiano lesioni, anche gravi. Anche l’overtraining è un’altra cosa che non andrebbe mai fatta. Il riposo è essenziale per il recupero muscolare, anche se credi sia poco necessario.

Lavorare con la testa è anch’essa una skill del CrossFit®! Se hai dei dubbi, puoi sempre chiedere al tuo coach qualche consiglio su come affrontare un workout piuttosto che un altro; lui meglio di chiunque può darti il giusto consiglio.

Ricordati: una strategia di WOD ben congegnata e una mente focalizzata ti faranno evolvere nei tuoi allenamenti e ti aiuteranno a costruire strategie che funzioneranno davvero!

Tags: strategiawodworkout
Previous Post

Flavonoidi o bioflavonoidi: tutto quello che c’è da sapere

Next Post

Pelle in eccesso: come si puo' rassodare?

Related Posts

CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
CrossFit® News

WanderTeen: il progetto che sta cambiando il futuro del CrossFit® per Teen e Junior

April 30, 2025
CrossFit® News

Face-pull: l’esercizio che (forse) non stai facendo, ma dovresti

April 16, 2025
CrossFit® News

Titan Competition: spettacolo e adrenalina al box CrossFit® Sempione

April 15, 2025
Leave Comment

Recommended

Capiamo il GHD: definizione ed esecuzione corretta

February 24, 2023
5 concetti per la ricezione dello snatch

La ricezione dello snatch: 5 concetti da allenare

April 1, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler grandpashabet
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.