CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Come far diventare meno noiosa la tua corsa

Barbara Bier by Barbara Bier
December 14, 2020
in CrossFit® News
0

Le corse a lunga distanza hanno la reputazione di essere noiose. Secondo alcune ricerche, quando si parla di distanze superiori ai 5 km, le persone si dicono “svogliate” di correre per così tanto tempo.

Più lunga è la corsa, maggiore è il senso di realizzazione e di orgoglio di aver raggiunto il traguardo. Le lunghe distanze sono molto utili, dato che allenano la resistenza fisica e quella mentale.

Altri benefici noti sono l’aumento dell’ossigenazione ai muscoli e l’aumento dell’energia man mano che ci si allena quindi si riuscirà a correre più a lungo prima di stancarsi.

Visto gli innumerevoli vantaggi della corsa a lunghe distanze, abbiamo creato una guida per farla diventare meno noiosa e più invitante!

Che ne pensi di provare?

Crea una playlist perfettacorsa

Ascoltare musica durante l’allenamento può migliorare le tue prestazioni di oltre il 15%.

Scegliere le canzoni giuste per la tua corsa la renderà più piacevole, oltre ad aiutarti a mantenere un passo costante e a distrarti dal tempo/distanza.

Per iniziare, prova a scegliere canzoni con una media di bpm tra 120 e 160 e vedi come si adattano al tuo ritmo. Crea una playlist con i tuoi brani preferiti, quelli che ti motivano davvero, che ti tirano su il morale quando sei stanco!

Per le distanze lunghe e lente, si può abbassare un po’ il volume e scegliere canzoni più lente o addirittura ascoltare un podcast.

Trova il percorso ideale

Prova a cercare nelle vicinanze alcuni percorsi ideali. Un bel paesaggio o un bel quartiere renderanno automaticamente più piacevole la corsetta.

Se non sai da dove iniziare, parla con altri corridori locali o con i gruppi di corridori del tuo quartiere per scoprire quali sono i loro luoghi preferiti.

Cerca un percorso che abbia una certa varietà, in modo da avere cose diverse da guardare mentre corri. Può essere interessante fissare un traguardo, un punto dove arrivare e poi tornare indietro; al ritorno prova a fare un percorso diverso!

Trasforma la tua corsa in tempo di qualitàcorsa

Correre ad un ritmo confortevole significa essere in grado di tenere una conversazione mentre si corre. C’è una scusa migliore per invitare qualcuno che ti piace a fare il percorso insieme?

Dato che le nostre vite sono diventate sempre più frenetiche, questa è una buona opportunità per trascorrere del tempo di qualità con un amico, un familiare, il tuo partner o chiunque altro.

Allenarsi con un’altra persona di solito ti fa percorrere distanze più lunghe e ottenere risultati migliori rispetto a quando sei da solo. Ti fa anche sentire più sicuro quando corri la sera o in luoghi lontani.

Mixare Running con workout

Quando si inizia a percorrere distanze più lunghe o se non si vuole percorrere l’intera distanza in una sola volta, è possibile frammentarla.

Prova un WOD quando sei a metà strada – puoi scegliere tra diversi allenamenti brevi. Questo renderà la distanza meno spaventosa, distoglierà la tua mente dalla ripetitività della corsa per un tempo più lungo, oltre a variare il tuo allenamento e bruciare qualche caloria in più. Ci sono molti altri vantaggi nel combinare la corsa con un workout.

L’importante è trovare l’abbinamento perfetto per te. Non cadere in una routine noiosa. Scopri quali aspetti della corsa ti si addicono veramente e assicurati di renderli tuoi sempre nelle distanze più lunghe.

La corsa è fatta per essere piacevole – non deve essere per forza un peso!

Tags: corsalunghe distanze
Previous Post

Zinco: cos’è e a cosa serve

Next Post

Burro d'arachidi e palestra: benefici per gli sportivi

Related Posts

photo credits: World Fitness Project
CrossFit® News

World Fitness Project (WFP) Tour 1: recap, vincitori e orgoglio italiano a Indianapolis

May 13, 2025
CrossFit® News

Elisa Fuliano vince il French Throwdown 2025 — e porta con sé un’Italia da urlo

May 12, 2025
CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
CrossFit® News

WanderTeen: il progetto che sta cambiando il futuro del CrossFit® per Teen e Junior

April 30, 2025
Leave Comment

Recommended

Ipoglicemia: sintomi, cause e diagnosi

June 14, 2021
piatto con insalata condita

Le insalate estive perfette per chi fa CrossFit®

July 23, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
streameast
betmarino
betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş
mariobet giriş ligobet giriş restbet giriş zbahis royalbet
deneme bonusu
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.