Chi sono i più forti atleti nella storia dei CrossFit® Games? In un panorama in continua evoluzione, fatto di performance straordinarie e atleti sempre più preparati, stilare una Top 10 CrossFit® Games Athletes è un’impresa difficile. Ma alcuni nomi sono ormai leggenda. Scopriamo insieme i dieci campioni – uomini e donne – che hanno lasciato il segno nella storia di questo sport.
Indice
Top 10 uomini: potenza, strategia e dominio assoluto
Mat Fraser
Con 5 vittorie consecutive (2016–2020), Mat Fraser è considerato il più dominante di sempre. La sua costanza, precisione e capacità di leggere ogni workout lo rendono un riferimento per l’intero mondo CrossFit®.
Rich Froning Jr.
Pioniere della disciplina, Froning ha vinto 4 titoli individuali consecutivi (2011–2014) e ha poi costruito una vera dinastia a squadre con CrossFit® Mayhem. Il suo impatto va oltre le medaglie: è un simbolo.
Ben Smith
Vincitore nel 2015, Smith ha partecipato a 11 Games consecutivi, mostrando longevità e versatilità. Una carriera da esempio per molti giovani atleti.
Patrick Vellner
Sempre nei piani alti della classifica, Vellner è noto per il suo stile costante e competitivo, con numerosi podi all’attivo. Una vera roccia canadese.
Jason Khalipa
Campione del 2008, Khalipa è stato uno dei primi atleti “powerhouse”. Famoso anche per il suo spirito sportivo e l’impegno fuori dal campo.
Justin Medeiros
Il più giovane della lista, ma già due volte campione (2021–2022). Medeiros rappresenta la nuova generazione del CrossFit® con un futuro ancora tutto da scrivere.
Sam Kwant
Atleta capace di sorprendenti exploit (2° nel 2020), ha dimostrato una capacità incredibile di adattamento anche nei momenti più difficili.
Brent Fikowski
Il “Professore” del CrossFit®, noto per la sua analisi tecnica e l’efficacia nelle prove di endurance e forza. Ha sfiorato il titolo più volte.
Ricky Garard
Nonostante un inizio controverso, è tornato con determinazione a dimostrare il suo valore, guadagnandosi un posto tra i migliori.
Saxon Panchik
Regolare presenza tra i migliori 10, è apprezzato per la sua costanza e mentalità vincente.
Top 10 donne: forza, tecnica e resilienza
Tia‑Clair Toomey
La GOAT femminile, con 7 titoli consecutivi (2017–2022 + 2024). Una vera macchina da guerra, capace di dominare in ogni ambito: endurance, weightlifting, gymnastics.
Annie Thorisdottir
Prima donna a vincere due titoli (2011–2012), è ancora oggi competitiva. Simbolo di determinazione e longevità sportiva.
Katrín Davíðsdóttir
Vincitrice nel 2015 e 2016, è una delle atlete più amate e rappresenta la perfetta fusione tra grinta e grazia.
Laura Horváth
Campionessa CrossFit® Games 2023, con più podi consecutivi (2ª nel 2021 e 2022, 3ª nel 2021). Nota per la sua forza devastante e una crescita costante, è ormai un riferimento assoluto nella scena internazionale.
Camille Leblanc-Bazinet
Ha conquistato il titolo nel 2014 ed è rimasta una delle figure più iconiche del CrossFit® femminile.
Sara Sigmundsdóttir
Anche se non ha mai vinto un titolo, la sua potenza e carisma l’hanno resa una delle atlete più seguite e rispettate.
Sam Briggs
Campionessa nel 2013, è conosciuta come “The Engine” per la sua resistenza fuori dal comune. Ha ispirato migliaia di atleti master.
Emily Rolfe
Atleta regolare tra le top 10, è apprezzata per il suo approccio costante e il suo stile solido in ogni prova.
Brooke Wells
Spesso tra le finaliste, è una delle atlete più riconoscibili del circuito grazie alla sua forza e resilienza, anche dopo un grave infortunio.
Danielle Brandon
Carisma da vendere e una ginnastica di altissimo livello, DB è tra le protagoniste più esplosive del CrossFit® moderno.
Conclusioni: cosa ci insegna questa Top 10?
La classifica dei Top 10 CrossFit® Games Athletes dimostra che il successo nei Games non dipende solo dal talento, ma anche da costanza, adattabilità e forza mentale. Ogni atleta citato ha contribuito a scrivere la storia di questo sport, ispirando milioni di persone nel mondo.