Dal 3 al 6 aprile si sono svolte le In-Affiliate Semifinals per le categorie Age Group dei CrossFit® Games 2025. Quest’anno, con l’introduzione del nuovo format, CrossFit® ha implementato requisiti di giudizio molto più rigorosi per garantire trasparenza e correttezza in fase di qualificazione.
Tuttavia, a una settimana dalla chiusura del periodo per l’invio dei punteggi, è emersa una notizia destinata a far discutere: diversi punteggi di atleti Master sono stati azzerati perché non sono stati rispettati i requisiti ufficiali richiesti per i giudici.
Indice
I nuovi requisiti per i giudici: cosa prevedeva il regolamento
Per le In-Affiliate Semifinals 2025, ogni atleta era tenuto a:
- Eseguire i workout in un box CrossFit® affiliato in regola.
- Farsi valutare da due figure distinte: un Floor Judge e un Head Judge.
- Entrambi i giudici dovevano:
- Possedere una certificazione CrossFit® Level 1 (CF-L1) o superiore attiva.
- Aver completato sia il Judges Course 2025 che il Corso Avanzato per Giudici.
- Essere fisicamente presenti sul posto durante l’esecuzione dei workout.
- Essere presentati nel video inviato come parte della submission per ogni workout.
In alcuni casi era permesso a più atleti di condividere lo stesso Head Judge, a condizione che stessero svolgendo il workout contemporaneamente.
La comunicazione ufficiale di CrossFit®
In un comunicato diffuso venerdì 12 aprile, CrossFit® ha confermato l’irregolarità e ha spiegato cosa è accaduto:
“È giunta alla nostra attenzione che un piccolo numero di giudici delle Age-Group Semifinals 2025 possedeva credenziali CrossFit® scadute.
In base ai requisiti di gara stabiliti nel Rulebook 2025, per ottenere un punteggio valido, l’allenamento di un atleta deve essere giudicato da un Floor Judge e da un Head Judge con una certificazione CF-L1 (o superiore) attiva.
Molti atleti coinvolti hanno fatto uno sforzo ulteriore, cercando di assicurarsi un Head Judge esterno, convinti di operare in un contesto di giudizio qualificato. Purtroppo, così non è stato.”
Il caso CrossFit® Mayhem e il ruolo dell’AFJ
Il riferimento all’“entità esterna” nel comunicato sembrerebbe indicare l’Association of Fitness Judges (AFJ), l’organizzazione che ha supervisionato i workout svolti presso CrossFit® Mayhem, uno dei box più noti e rispettati al mondo.
Durante il Mayhem Classic, diversi atleti hanno infatti eseguito i workout delle Semifinals presso CrossFit® Mayhem, con l’AFJ responsabile del giudizio. Tuttavia, molti punteggi di questi atleti sono stati annullati, anche se le performance erano state videoregistrate e supervisionate da giudici apparentemente qualificati.
L’elemento comune? In quasi tutti questi casi, il giudice capo era Brian Clapp.
Chi è Brian Clapp e cosa è emerso
Brian Clapp è il Director of Competition per l’AFJ e, secondo la sua biografia ufficiale e il profilo Instagram, possiede la certificazione CrossFit® Level 2.
Tuttavia, una ricerca nel Trainer Directory ufficiale di CrossFit® non restituisce alcun risultato relativo a Clapp: questo suggerisce che la sua certificazione sia scaduta, rendendolo non idoneo a svolgere il ruolo di Head Judge per i workout delle Semifinals.
Questo ha portato all’annullamento dei punteggi per numerosi atleti che hanno svolto i workout sotto la sua supervisione.
Barbell Spin ha cercato di contattare direttamente l’AFJ per un commento sulla questione. Un rappresentante ha risposto con la seguente dichiarazione:
“Noi dell’AFJ preferiamo non rilasciare commenti pubblici fino alla conclusione della revisione video da parte di CrossFit®.”
Un problema più esteso: punteggi azzerati anche in altri box
Non si tratta di un caso isolato legato solo a Mayhem. Scorrendo la leaderboard ufficiale delle Age Group Semifinals, è possibile trovare molti altri atleti con punteggi azzerati, provenienti da tutto il mondo.
In questi casi, anche i giudici indicati nei video non risultano nel Trainer Directory, esattamente come avvenuto con Brian Clapp.
Questo dimostra che la mancata verifica delle credenziali attive non è stata limitata a un solo box, ma ha avuto un impatto più ampio sulla community globale.
Cosa succede ora? Le prossime mosse di CrossFit®
Nonostante la gravità della situazione, CrossFit® ha deciso di adottare un approccio correttivo, ma eccezionale, per garantire equità tra gli atleti colpiti:
- Tutti i video degli atleti con punteggi azzerati saranno sottoposti a revisione interna da parte del team di CrossFit®.
- In base al risultato della video review, verrà assegnato un nuovo punteggio modificato.
- I punteggi aggiornati saranno visibili sulla leaderboard entro lunedì 21 aprile 2025, quando verranno ufficializzati i risultati delle Semifinals.
È importante sottolineare che questa è un’eccezione unica, motivata dal desiderio di salvaguardare la correttezza della competizione. Non sarà applicata per le prossime fasi Team e Individual.
Responsabilità e regole per i prossimi step
CrossFit® ha ribadito che per le prossime In-Affiliate Semifinals, che coinvolgeranno le categorie Team e Individual, non saranno tollerate eccezioni. Sarà responsabilità degli atleti assicurarsi che i giudici scelti siano conformi a tutti i requisiti.
Per i dettagli ufficiali, è fondamentale consultare il Rulebook 2025, in particolare le sezioni:
- 2.02 – Requisiti dei Giudici
- 2.07 – Presentazione e Verifica dei Workout
Prossime date importanti
Team In-Affiliate Semifinals: 24-27 aprile 2025
Individual In-Affiliate Semifinals: 1-4 maggio 2025
Conclusione
Questa vicenda rappresenta un importante campanello d’allarme per tutti gli atleti che mirano ai CrossFit® Games: non basta allenarsi duramente e registrare un buon tempo, è fondamentale anche seguire scrupolosamente le regole e verificare la validità delle credenziali di ogni giudice coinvolto. CrossFit® ha dato un segnale chiaro: la trasparenza e l’equità nella competizione non sono negoziabili.