CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

I migliori paracalli per CrossFit®? Quelli giusti per te!

Davide Zambon by Davide Zambon
October 28, 2021
in CrossFit® News
0
I migliori paracalli per il crossfit

Chi più chi meno, ci siamo passati tutti.

L’atmosfera è quella del romanticismo, della tavola per due in un angolino appartato del ristorante più lifestyle del momento. La tua (potenziale) nuova fiamma è seduta davanti a te, ti guarda con occhi intensi. Senti che è il momento del contatto fisico: allunghi una mano, e le sfiori l’avambraccio nudo.

Il fatto è che sono sei mesi che in box ti distruggi di pull up agli anelli, e una complessa stratigrafia di calli formati, aperti e cicatrizzati hanno trasformato il tuo tocco in quello di una grattugia.

Ciao ciao romanticismo.

Indice

  • Benvenuto nel mondo ingiusto dell’epidermide
  • Il paracallo da CrossFit®
    • Come deve essere il paracalli (e cosa fa)
  • Consigli per acquistare un buon paracalli (e un trick)

Benvenuto nel mondo ingiusto dell’epidermide

Fare pull up mette a dura prova i tuoi calliIl callo è connaturato all’attività sportiva. Chi scrive ne sa qualcosa, dato che una dieta ferrea di stacchi da terra gli hanno impresso la zigrinatura del bilanciere nel profondo della pelle (oltre che dell’anima).

È che non ci si può fare nulla. Se una callificazione regolare ti rende meno esposto al terribile fenomeno del callo aperto, non è nemmeno piacevole vivere con un carapace giallastro sempre pronto a creparsi.

La soluzione, come ci insegnano i dentisti, è la prevenzione.

Il paracallo da CrossFit®

Calli e anelli: accoppiata vincente (insomma)Strumento piuttosto utile, il paracallo viene in tuo soccorso quando ti appresti a lavorare di barra per le pull up o hai in programma di macinare un WOD agli anelli.

Infatti, uno dei punti dolenti della vita del crossfitter – se guardiamo la salute delle mani – è il rapporto con gli strumenti ginnici, e in particolar modo con i vettori di forza che si generano al punto di contatto tra mani e sbarra/anello.

Facci caso: quando ti si aprono i calli, lo fanno sempre nello stesso modo e sullo stesso punto – all’attaccatura delle dita. È la “trazione” del tuo peso verso il basso che fa pizzicare la pelle dei calli contro l’attrezzo. Letteralmente, trucidamente strappandola.

Come deve essere il paracalli (e cosa fa)

Prima, le indicazioni. Il paracalli:

  • non deve essere aderente come un guanto da chirurgo
  • indossarlo dovrebbe creare una “piega” di materiale tra pelle e barra/anello

Poi, due piacevoli effetti collaterali:

  • la sostanza morbida del paracalli aumenta la “suzione” della presa sulla sbarra. Il che significa… più stabilità della presa!
  • il paracalli è un buon indicatore della tua tecnica. Se infatti stai trazionando e ti rendi conto che il paracalli si sposta, significa che la tua presa è sbagliata. E soprattutto, non efficiente.

Consigli per acquistare un buon paracalli (e un trick)

Prima di tutto, l’abbiamo detto: non devono essere aderenti. Quindi? Sceglili di un numero più grande. Con più materiale puoi proteggere al meglio le mani, e migliorare davvero la presa.

Inoltre, non serve spendere un botto: il paracalli deve essere semplice e funzionale, prima di tutto. E di ottimo materiale!

Infine, il suggerimento promesso: se il paracalli si usura e perde presa, ricorri alla magnesite.

 

Cerchi il paracalli della vita? Sappi che abbiamo attivato un bel po’ di sconti sul nostro canale Telegram Fitness & Sport:  dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! Trovi tutto qui 👇

ISCRIVITI AL CANALE FITNESS & SPORT

Photo: Foto di Ivan Samkov da Pexels, Cottonbro da Pexels
Tags: callimanipull upring muscle up
Previous Post

9 atleti CrossFit® che torneranno alle competizioni dopo aver scontato il ban per doping

Next Post

Cosa sono gli antociani e perché' i cibi viola sono così salutari?

Related Posts

CrossFit® News

Emily Rolfe è fuori dai NOBULL CrossFit® Games 2022 dopo il primo evento

August 6, 2022
CrossFit® News

BREAKING NEWS: Don Faul è il nuovo CEO di CrossFit®

August 3, 2022
CrossFit® News

La star di Hollywood Chris Pratt fa varie volte il Murph per allenarsi

July 27, 2022
CrossFit® News

Battledrome Championship: la gara dei Warriors e Rookies

July 16, 2022
CrossFit® News

CrossFit® vs Strongman Deadlift Battle – Mal O’Brien affronta Rob Kearney

July 6, 2022
CrossFit® News

Due atleti sono stati beccati con i test antidoping e le loro squadre potrebbero essere escluse dai NOBULL CrossFit® Games 2022

July 4, 2022
Leave Comment

Recommended

Interrompere CrossFit in estate

Interrompere CrossFit per le vacanze: non rovinare tutto!

July 10, 2019

Echinacea: benefici, usi, effetti collaterali e dosaggio

November 12, 2020

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.