CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Biografia Lucy Campbell: Dalla Ginnastica al Trionfo al Wodapalooza 2025

Barbara Bier by Barbara Bier
February 28, 2025
in CrossFit® News
0

Lucy Campbell, atleta britannica di CrossFit®, ha recentemente conquistato il titolo al prestigioso TYR Wodapalooza 2025 a Miami, superando atlete di fama mondiale come Laura Horvath.

Questo successo segna un ritorno trionfale per Campbell, che ha affrontato una serie di sfide negli ultimi anni.

  • Data di nascita: 5/07/1996
  • Altezza: 1,68cm
  • Peso: circa 73 kg
  • Luogo di nascita: Regno Unito
  • Box CrossFit®: CrossFit® Nottingham
  • Pagina Instagram: @lucycampbell5

lucy campbell

Indice

  • Origini e Primi Anni
  • Transizione al CrossFit®
  • Progressione e Successi nel CrossFit®
  • Sfide e Ritorno alla Competizione
  • Dettagli Personali e Regime di Allenamento
      • Benchmarks
      • Carriera
  • Prospettive Future

Origini e Primi Anni

Nata il 5 luglio 1996 nel Regno Unito, Lucy Campbell ha mostrato fin da giovane una notevole versatilità atletica. Ha iniziato come ginnasta a livello nazionale, nutrendo sogni olimpici.

Un momento cruciale è stato quando, all’età di 12 anni, ha assistito alle Olimpiadi di Pechino con la sua famiglia, esperienza che l’ha portata a riconsiderare il suo percorso sportivo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lucy Campbell (@lucycampbell5)

Successivamente, ha indirizzato la sua attenzione al nuoto, disciplina che praticava parallelamente alla ginnastica. Il suo talento naturale l’ha portata a competere a livello regionale con un allenamento minimo.

La sua carriera nel nuoto è poi sbocciata a livello internazionale, con piazzamenti di rilievo come il terzo posto nella LEN European Open Water Cup e l’ottavo ai Campionati Mondiali Juniores di Nuoto in Acque Libere.

Ha inoltre conquistato diverse medaglie ai Campionati Britannici e stabilito record nazionali.

Transizione al CrossFit®

Dopo aver abbandonato il nuoto a causa di un calo di prestazioni e di motivazione durante gli anni universitari a Loughborough, dove studiava scienze dello sport, Campbell ha attraversato un periodo di incertezza riguardo alla sua identità atletica.

lucy campbell

La svolta è avvenuta quando un amico le ha suggerito di provare il CrossFit®. Fin dalla prima sessione, ha dimostrato un’innata predisposizione, padroneggiando movimenti complessi come gli handstand push-up.

Nel giro di pochi mesi, ha ottenuto il 13° posto a livello globale nel suo primo workout dell’Open di CrossFit®.

La sua formazione ginnica le ha conferito una consapevolezza corporea e un controllo motorio superiori, elementi fondamentali nel CrossFit®.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lucy Campbell (@lucycampbell5)

Progressione e Successi nel CrossFit®

La carriera di Lucy Campbell nel CrossFit® è stata caratterizzata da una rapida ascesa. Nel 2019, si è classificata 1.811ª a livello mondiale nell’Open femminile, ma già nel 2021 ha raggiunto il 9° posto al CrossFit® Lowlands Throwdown.

Quell’anno, ha partecipato al Last-Chance Qualifier, terminando al 18° posto.

Nel 2022, ha fatto la storia diventando la seconda donna britannica a qualificarsi come individuale élite ai CrossFit® Games, dove ha conquistato due vittorie di evento e si è posizionata 16ª assoluta.

Sfide e Ritorno alla Competizione

Dopo il successo ai CrossFit® Games del 2022, Campbell ha affrontato una sfida significativa: un grave infortunio al polso che ha richiesto interventi chirurgici multipli, costringendola a un periodo di inattività durante la stagione 2023.

Con determinazione e dedizione, ha intrapreso un rigoroso percorso di riabilitazione, focalizzandosi sul ritorno alle competizioni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lucy Campbell (@lucycampbell5)

Il suo impegno è stato premiato al TYR Wodapalooza 2025, dove ha dimostrato una forma fisica e mentale eccezionale, superando atlete di alto calibro e aggiudicandosi il titolo con un margine di cinque punti su Laura Horvath, la Fittest Woman on Earth del 2023.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The TYR Wodapalooza (@wodapalooza)

Dettagli Personali e Regime di Allenamento

Lucy Campbell è alta 168 cm e pesa circa 73 kg. Il suo regime di allenamento varia a seconda della stagione: durante l’off-season, si allena dalle 3 alle 4 ore al giorno, con un giorno di riposo ogni due settimane; in preparazione alle competizioni, le sessioni possono estendersi fino a 6-7 ore giornaliere.

Il suo allenamento combina elementi di ginnastica, sollevamento pesi olimpico e lavoro cardiovascolare monostrutturale.

Per supportare l’intenso volume di allenamento, Campbell adotta una strategia nutrizionale focalizzata su un adeguato apporto proteico, includendo nel suo piano alimentare pesce, pollo e integratori proteici.

La sua routine di recupero prevede almeno otto ore di sonno per notte e tecniche di rilassamento mentale, come la scrittura di un diario.

Benchmarks

  • Back Squat: 135 kg
  • Clean & Jerk: 94 kg
  • Deadlift: 140 kg
  • Run 5k: 20 minuti e 35 secondi
  • Snatch: 83 kg

Carriera

lucy campbell

Prospettive Future

La vittoria al Wodapalooza 2025 ha segnato il ritorno di Lucy Campbell tra le atlete d’élite del CrossFit® e ha rafforzato la sua determinazione a eccellere ulteriormente.

Dopo il lungo periodo di riabilitazione dovuto all’infortunio al polso, Campbell ha dimostrato di poter competere ai massimi livelli e di avere ancora margini di miglioramento.

Con il supporto del suo allenatore, che pianifica l’intera stagione e le singole sessioni di allenamento, Lucy sta già pianificando la stagione 2025 con obiettivi chiari: puntare alla qualificazione per i CrossFit® Games e migliorare il suo piazzamento rispetto al 2022.

Il suo sogno è entrare nella top 10 mondiale, poi nella top 5 e, perché no, un giorno salire sul podio.

La sua dedizione e passione la rendono una figura ispiratrice nel panorama del fitness, e la comunità del CrossFit® attende con entusiasmo le sue prossime performance nella prossima stagione.

Se c’è una cosa che Lucy Campbell ha dimostrato, è che la determinazione e il duro lavoro possono trasformare ogni ostacolo in un trampolino di lancio verso il successo.

 

Tags: biografialucy campbell
Previous Post

CrossFit® Open 2025: wod 25.1 verrà rilasciato OGGI con Austin Hatfield, Roman Khrennikov e Haley Adams

Next Post

Workout 25.1 dei CrossFit® Open 2025 — Consigli e Strategie dai Migliori Coach

Related Posts

CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
CrossFit® News

WanderTeen: il progetto che sta cambiando il futuro del CrossFit® per Teen e Junior

April 30, 2025
CrossFit® News

Face-pull: l’esercizio che (forse) non stai facendo, ma dovresti

April 16, 2025
CrossFit® News

Titan Competition: spettacolo e adrenalina al box CrossFit® Sempione

April 15, 2025
Leave Comment

Recommended

Bilanciere EZ: benefici e migliori esercizi

July 13, 2022

I segreti per diventare un Ironman: l’intervista al coach internazionale Andrea Gabba

July 15, 2020

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler grandpashabet
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.