Nata il 21 marzo 1997 a Budapest, Ungheria, Laura Horvath è cresciuta in una famiglia appassionata di sport. I suoi genitori, Ernő Horváth ed Emese Szöllősi, sono entrambi insegnanti di educazione fisica, il che ha influenzato significativamente la sua formazione atletica sin dalla giovane età.
Ha due fratelli: un fratello maggiore, Kristof, e un fratello minore, Botond. Durante la sua giovinezza, Laura ha praticato vari sport, ma si è dedicata principalmente all’arrampicata sportiva, disciplina in cui ha ottenuto titoli nazionali e ha partecipato a competizioni giovanili europee.
Nel 2014, suo fratello Kristof l’ha introdotta al CrossFit®, inizialmente come complemento all’allenamento per l’arrampicata, ma ben presto Laura ha scoperto una passione crescente per questa disciplina.
Indice
Laura Horvath Biografia – dati personali
Età: 21 marzo 1997, 28 anni
Luogo di Nascita: Budapest, Ungheria
Altezza: 1.69 m
Peso: 69 kg
Box: CrossFit® Glasshouse
Instagram: @laurahorvaht
Programmazione: Krypton Athletics
La scalata al successo nel CrossFit®
Laura ha fatto il suo debutto internazionale nel 2018, lasciando subito il segno nei CrossFit® Games. Con una performance eccezionale, si classificò seconda assoluta dietro a Tia-Clair Toomey, vincendo il titolo di “Rookie of the Year” e dimostrando al mondo di essere una delle future dominatrici di questo sport.
Negli anni successivi, ha consolidato la sua posizione tra le migliori atlete del pianeta:
- 2019: 14ª ai CrossFit® Games, un anno caratterizzato da alti e bassi dovuti a infortuni e alla pressione della competizione.
- 2020: 24ª ai CrossFit® Games, in una stagione condizionata dalla pandemia.
- 2021: 2ª ai CrossFit® Games, tornando sul podio dopo un anno di duro lavoro e crescita mentale.
- 2022: 3ª ai CrossFit® Games e 1ª al Lowlands Throwdown, dimostrando una costante evoluzione nel suo percorso.
- 2023: Vince i CrossFit® Games e ottiene il titolo di “Fittest Woman on Earth”, coronando un sogno inseguito fin dal suo esordio.
Visualizza questo post su Instagram
2024: una decisione difficile
Dopo il trionfo del 2023, Laura era pronta a difendere il suo titolo nel 2024, ma il destino ha preso una piega tragica. La morte improvvisa di Lazar Dukić, suo caro amico e compagno di competizioni, ha avuto un impatto devastante su di lei.
Questo evento l’ha portata a prendere una decisione sofferta: ritirarsi dalla competizione e lasciare i CrossFit® Games per la stagione. La comunità del CrossFit® ha rispettato profondamente la sua scelta, riconoscendo il peso emotivo della perdita.
2025 e il futuro nel fitness
Nel 2025, Laura ha deciso di non prendere parte alla stagione competitiva ufficiale, ma il suo legame con il mondo del fitness è tutt’altro che spezzato. Sarà impegnata nel World Fitness Project, un’iniziativa globale che mira a promuovere il fitness attraverso eventi, workshop e competizioni innovative.
Partecipazioni e risultati
Oltre ai CrossFit®® Games, Laura Horvath ha partecipato a numerose competizioni internazionali, consolidando la sua posizione tra le migliori atlete del mondo.
- Dubai Fitness Championship 2017: 2ª dietro Annie Thorisdottir, segnando la sua ascesa nel panorama internazionale.
- Rogue Invitational 2022 e 2023: Campionessa in entrambe le edizioni.
- Rogue Invitational 2024 (Aberdeen, Scozia): 2ª dietro Tia-Clair Toomey-Orr, vincendo quattro eventi su nove.
- Wodapalooza 2023 (Miami): 1ª nella competizione a squadre con Jamie Simmonds e Gabriela Migala.
- Wodapalooza 2025 (Miami): 2ª nella categoria individuale élite, dietro Lucy Campbell.
- Campionato Nazionale di Sollevamento Pesi 2023 e 2024: Campionessa ungherese nella categoria 76 kg.
Vita personale
Nonostante la sua fama internazionale, Laura Horvath mantiene un profilo personale riservato. È nota per la sua umiltà e per il forte legame con la famiglia e la comunità ungherese.
La sua dedizione allo sport è accompagnata da un impegno nel promuovere uno stile di vita sano e attivo. Inoltre, Laura collabora con marchi come Red Bull, che la riconoscono come atleta professionista di fitness.
Partecipa a iniziative che promuovono la salute e il benessere, come dimostrato dalla sua collaborazione con l’app di recupero Pliability per prevenire il mal di schiena.
La sua filosofia di vita si riflette nel suo approccio all’allenamento e nella capacità di affrontare le sfide con determinazione, ispirando molti nella comunità del fitness.
Uno spirito indomabile
Laura Horvath ha dimostrato di essere molto più di una semplice atleta: è una guerriera, una fonte di ispirazione e un simbolo di determinazione.
Il suo percorso, fatto di vittorie e sfide personali, continua a influenzare la comunità del CrossFit® e non solo. Che sia sul campo di gara o in un nuovo progetto, il suo impatto nello sport rimane indelebile.
La sua storia ci insegna che la forza di un atleta non si misura solo dai pesi sollevati o dalle gare vinte, ma anche dalla capacità di affrontare le difficoltà, prendere decisioni coraggiose e reinventarsi quando la vita lo richiede.