CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Fare pesi per camminare in montagna? Conviene

Davide Zambon by Davide Zambon
August 20, 2020
in CrossFit® News
0
Camminare in montagna e fare pesi

C’è un segreto funesto che piaga la vita di chi fa attività fisica. È quello della non intercambiabilità degli sport.

Significa che puoi essere un drago sulla due ruote: ti trovi a camminare in montagna? Soffri.

Sei un virtuoso della palla ovale? Ti trovi a camminare in montagna? Soffri.

Questo perché ogni movimento va allenato, in quando richiama metabolismi, fibre muscolari, catene cinetiche in una combinazione peculiare.

In base a questo principio, quindi, anche la camminata in montagna può essere allenata.

La ghisa prima dello scarpone? Certo che sì

Perché fare ghisa per camminare in montagna

Ti consiglieranno di camminare più spesso.

Giusto.

Ti diranno di fare escursioni dal dislivello crescente.

Giusto anche questo.

Ti diranno di alleggerire lo zaino.

Giusto. Ma non sempre è possibile.

Sai cosa ti dico io?

Che anche per camminare meglio in montagna devi allenare la forza.

Ghisa e forza per la montagnaMi sono posto il problema dopo diversi trekking lunghi (più di dieci giorni) fatti con scorte di cibo e tenda caricate in spalla. Perché facendoli ho sofferto: tantissimo, pur non avendo patologie né disturbi (ginocchia, schiena, etc). E insieme a me ha sofferto anche il pantheon degli dèi, se vogliamo essere sinceri.

Mi sono chiesto allora come fare a soffrire di meno.

La risposta? Allenare la forza per camminare meglio. Dove “camminare meglio” significa più performante, con minor consumo energetico e migliore gestione del fiato, e meno accumulo di stanchezza.

Perché quando fai un trekking in montagna lungo e autosostentato – quindi con uno zaino il cui peso può raggiungere i 20 kg – le sollecitazioni sul tuo apparato muscolare sono diverse:

  • gambe (chiaro)
  • braccia, petto e dorsali, per l’occasionale tratto in cui devi aiutarti con le braccia, nonché per l’uso dei bastoncini da trekking, soprattutto in discesa
  • lombari, spalle e trapezi per il continuo carico dello zaino
  • muscoli stabilizzatori sparsi per il corpo

Una scheda di ghisa per allenare la forza e camminare meglio

Ed eccoci qua. i paletti che mi sono dato prima di scendere nel dettaglio di set e rep sono i seguenti:

  • niente massimali, né serie iper-pesanti (da 2 rep, per intenderci)
  • tre giorni/settimana
  • focus sui movimenti base e multiarticolari
  • body split a tre (upper, gambe, schiena+gambe)
  • allenamenti lunghi con pause lunghe tra le serie
  • cycling degli allenamenti di settimana in settimana (serie brevi+carichi alti / serie lunghe+carichi medi, alternate)
  • “arrotondamento” con circuiti a corpo libero per fare fiato
  • il lunedì upper, per dare alle gambe modo di riposarsi dopo le escursioni del weekend
  • ego tenuto sotto controllo
  • inizio dell’allenamento: due mesi prima del trekking in programma

Semplice.

Esercizi:

  • per le gambe: squat, squat a serie lunghe, stacchi a gamba tesa
  • per la schiena e la catena posteriore: stacchi, rematore, squat a serie lunghe
  • per l’upper: bench press, push up

Per quanto riguarda schemi di set e rep, la libertà è massima, e dipende da quando a tuo agio ti trovi con pesi, programmazione e cycling. Sei un principiante? Un 5×5 sugli esercizi “grossi” è perfetto. Sei già abituato ad allenare la forza? Piramidali e via.

Tutto quello che devi allenare per camminare in montagna (a lungo)

La forza è solamente uno dei fattori da allenare per diventare performanti nel camminare in montagna (e godersi le escursioni). Infatti dovrai allenare:

  • forza
  • fiato
  • camminata
  • dislivello
  • “alimentazione” (non è un vero e proprio allenamento)
  • motivazione

Ho provato a spiegare come si prepara un trekking lungo nel mio blog (è un articolo dedicato alla montagna, ma ci trovi anche una scheda di allenamento completa).

Buona camminata (spero).

 

PS: CrossMag.it ha attivato un bel po’ di sconti su Amazon: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! E’ tutto sul canale dedicato ?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

 

©photo: bagaglioleggero.it

Tags: allenamenti funzionalioutdoorsollevamento pesi
Previous Post

Sostituti del pane: 10 tipi sani da adottare nella dieta

Next Post

Affondi laterali: cosa sono e a cosa servono?

Related Posts

CrossFit® News

RECAP LEGNANO CALLING 2025: Forza, Strategia e… Tarantella nel box DTL

July 2, 2025
CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
Leave Comment

Recommended

Kristi Eramo O’Connell annuncia il suo ritiro dal CrossFit® competitivo

March 15, 2023

Dieta paleo: una guida per i neofiti ed esempio di alimenti

October 5, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
onwin giriş adresi fixbet güncel
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
streameast
mariobet giriş ligobet giriş restbet giriş zbahis royalbet

SUNGAITOTO adalah toto togel 5000 terpercaya dengan layanan terbaik toto slot di dunia dan platform togel deposit 5000 yang lengkap di Asia.

deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
kumar siteleri
deneme bonusu
deneme bonusu
bahis siteleri bahis siteleri
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş
deneme bonusu veren siteler 2025 deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.