CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Enrico Zenoni: l’atleta Junior del CrossFit® numero uno in Italia

Alessandro Alicandri by Alessandro Alicandri
May 28, 2019
in Interviste
0
153
Shares

Cosa fa uno studente di fisioterapia all’università che da sempre non riesce a smettere di stare fermo come Enrico Zenoni? Diventa uno dei più promettenti campioni di CrossFit in Italia. Nei recenti Italian Showdown si è classificato primo tra i Junior con delle prestazioni di grande livello.

L’abbiamo intervistato per voi.

Raccontaci come è andata la gara, se ci sono stati momenti difficili, in quali WOD soprattutto.
La gara era importante, sanzionata, è andata bene, c’erano molti atleti forti e l’ho vinta. I WOD li ho tutti preparati in anticipo, ma i migliori tempi li ho fatto in gara. Non posso che essere contento di come è andata! La maggiore difficoltà l’ho avuta con lo SkiErg: non avendolo disponibile al box, non sapevo bene come usarlo.

Ma è vero che fai CrossFit da solo un’anno e mezzo? Immagino che tu abbia una preparazione atletica precedente! Raccontaci qualcosa in più su di te.
Ho iniziato CrossFit in realtà due anni e mezzo fa, ma è da un anno e mezzo che seguo una preparazione atletica da competizione dedicata. Da piccolo avevo fatto già altri sport come judo, fatto per 10 anni con varie gare nazionali e internazionali. Finito judo ho cominciato a fare Krav-Maga, arti marziali miste, a volte andavo anche a correre in montagna e arrampicare, ma incontrando CrossFit mi è parsa una disciplina completa in cui c’è un po’ di tutto e ho continuato con quella.

Sentivo che la tua routine di allenamento è 4 ore al giorno di CrossFit e un solo giorno di riposo, giusto? Come gestisci le quattro ore di allenamento?
È un po’ cambiata la situazione: in realtà adesso mi alleno 7 giorni su 7 faccio circa 3/4 ore al giorno nelle giornate più intense, invece di giovedì e domenica mi alleno solo due ore, Magari il giovedì faccio active rest e lavoro sulla capacità aerobica e faccio esercizi accessori di ginnastica. La domenica magari faccio arrampicata, nuoto o lavori simili. In settimana le sessioni sono di 4 ore, certi giorni le divido in due sessioni, mattina e sera. In quei giorni faccio attivazione, forza, workout e esercizi che vanno a completare la sessione come cardio o forza, anche in base al periodo dell’anno.

Subito sotto di te a distanza di pochissimi punti, c’era Niccolò Colli. Lo conoscevi già immagino? Puoi dirmi qualcosa su di lui?
Nicolò lo avevo già incontrato ai Fall Series, ma non abbiamo avuto molto tempo per conoscerci. mentre agli Showdown ci siamo conosciuti abbiamo le stessi obiettivi, è completo, non ha particolari punti di debolezza. È simpatico, anche in zona warm-up andavamo d’accordo. Spero di potermi allenare con lui per divertirmi e senza avere la pressione della gara.

Mi piacerebbe sapere quali sono i tuoi atleti di riferimento e perché ti piacciono.
Ti dico, il mio atleta preferito come molti è Rich Froning perché mi piace come gestisce il workout e come si allena e anche perché prima di iniziare CrossFit ho visto dei suoi video mi ha invogliato a cominciare. È stato ed è uno dei miei punti di riferimento fin dall’inizio.

Ultima cosa: noi crossfitter non competitivi stiamo tutti lavorando per acquisire con i nostri tempi movimenti che ci sono ancora oscuri o molto difficili da praticare. Tu come ci sei arrivato? 
Il modo migliore per imparare una skill complessa è partire dalle basi, quindi diventare forti negli esercizi di coordinazione, diventare forti negli angoli di movimento che servono e successivamente approcciare all’esercizio completo. Per esempio nel muscle-up si cerca ad andare per tentativo arrampicandosi con un braccio e poi con l’altro rischiando infortuni, secondo me è meglio diventare forti nelle trazioni strict, successivamente imparare il movimento del kipping, dell’anca alla sbarra e sicuramente il muscle up che uscirà sarà più pulito, non si rischiano infortuni. Essendo skill complesse una delle cose più importanti che servono e dare al corpo il tempo di abituarsi.

Previous Post

CrossFit su Instagram e Facebook: perché non ci sono più i profili?

Next Post

Cocco: il frutto degli sportivi

Related Posts

Interviste

Chiara Micco e Silvia Gambino Raccontano il Loro Percorso Verso i Mondiali Hyrox di Chicago

March 14, 2025
Fitness

Dal box CrossFit ® Cervia alle strade dell’Ironman 70.3: Nadia Lemhadden ci racconta la sua incredibile esperienza

January 27, 2025
Interviste

Francesca Marchiori ai CrossFit® Games 2024: “Ancora oggi faccio fatica a realizzare che tutto questo sia successo davvero!”

November 20, 2024
Interviste

Stefano Migliorini ai Games 2024: “Sono soddisfatto del risultato non ho rimorsi, nè rimpianti… solo tanta voglia di allenarmi e superare i miei limiti!”

November 15, 2024
CrossFit® Games

Lorenzo Pitruzzello ai Teen Games 2024: “Sono andato ai Games convinto di poter salire sul podio però purtroppo non è andata così”

October 30, 2024
Interviste

Veronica Bandera racconta come sono andati i Games 2024: “La paura di non farcela è nulla rispetto alla voglia di provarci di nuovo”

October 25, 2024
Leave Comment

Recommended

CrossFit® annuncia il nuovo Comitato Atleti (CrossFit® Athlete Council)

January 17, 2025

Emma Lawson si unisce a Brute Strength: un nuovo capitolo per la giovane stella del CrossFit®

April 10, 2025

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
streameast
betmarino
mariobet giriş ligobet giriş restbet giriş zbahis royalbet
deneme bonusu
betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.