CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

Martina Marise by Martina Marise
May 8, 2025
in CrossFit® News
0

Potente, tecnico, spettacolare: lo snatch è il re degli Olympic lift nel CrossFit®.
Ma lo sapevi che non esiste un solo modo per sollevare quel bilanciere sopra la testa in un colpo solo?
Due delle varianti più amate – e temute – sono il block snatch e l’hang snatch.

Entrambi mettono alla prova forza, velocità e precisione… ma in modi molto diversi. Quale scegliere? Dipende tutto da cosa vuoi allenare.

Scopriamo insieme le differenze e i benefici di ciascuno!

Indice

  • Il Block Snatch: Lavoro Esplosivo e Tecnico
    • Benefici del Block Snatch
    • Muscoli Coinvolti
  • L’Hang Snatch: Coordinazione e Controllo
    • Benefici dell’Hang Snatch
    • Muscoli Coinvolti
  • Differenze Chiave: Tecnica, Intensità e Applicazione
  • Un’Altra Variante da Considerare: Il Power Snatch
  • Come Inserirli nei WOD
  • Insomma: Alternare per Migliorare

Il Block Snatch: Lavoro Esplosivo e Tecnico

Il block snatch si esegue partendo con il bilanciere appoggiato su blocchi, di solito all’altezza delle ginocchia o delle cosce.

Questo permette di eliminare la fase iniziale da terra e di concentrarsi sulla parte più esplosiva dello snatch: la seconda tirata e la ricezione.

block snatch

Benefici del Block Snatch

  • È ideale per migliorare l’esplosività e la velocità sotto il bilanciere.
  • Consente un lavoro tecnico molto preciso, limitando gli errori legati alla partenza da terra.
  • Riduce lo stress sulla parte bassa della schiena, rendendolo adatto anche a chi ha limitazioni o è in fase di recupero.

Muscoli Coinvolti

Questa variante sollecita in particolare glutei, femorali, trapezio, deltoidi posteriori e core, essenziali per generare potenza e stabilità.

L’Hang Snatch: Coordinazione e Controllo

Nel hang snatch, il bilanciere non parte da terra né da blocchi, ma da una posizione “sospesa”, in cui l’atleta tiene il bilanciere a mezz’aria, solitamente sopra o sotto il ginocchio.

È un movimento più dinamico, che richiede controllo e capacità di generare forza in uno spazio ristretto.

Benefici dell’Hang Snatch

  • Migliora la coordinazione tra tirata e ricezione.
  • Allena l’efficienza della catena posteriore, in particolare femorali e glutei.
  • Aumenta la consapevolezza del movimento e la velocità di esecuzione.

Muscoli Coinvolti

Anche in questa variante lavorano glutei e femorali, ma viene richiesto un maggiore impegno dei quadricipiti e del core per mantenere controllo e stabilità, soprattutto nella fase di transizione.

Differenze Chiave: Tecnica, Intensità e Applicazione

La differenza principale tra block snatch e hang snatch è il punto di partenza del bilanciere.

Nel block snatch, il bilanciere parte da una posizione fissa, rendendo il movimento più stabile e controllato.

Nell’hang snatch, l’atleta deve prima “caricare” la posizione di partenza con un movimento attivo, il che richiede maggiore equilibrio e coordinazione.

Un’altra distinzione riguarda lo stimolo neuromuscolare: il block snatch enfatizza l’esplosività pura e la velocità sotto al bilanciere, mentre l’hang snatch allena la fluidità, la continuità del movimento e la capacità di generare potenza in spazi ristretti.

Anche il carico sulla parte bassa della schiena è differente: il block snatch tende a ridurlo, mentre l’hang snatch, partendo da una posizione sospesa, lo coinvolge maggiormente.

Infine, per quanto riguarda l’applicazione pratica, il block snatch si presta meglio a sessioni tecniche o di forza, mentre l’hang snatch è più adatto a WOD ad alta intensità.

Un’Altra Variante da Considerare: Il Power Snatch

Tra le opzioni complementari c’è il power snatch, in cui il bilanciere viene ricevuto senza scendere in accosciata completa.

Questa variante è ideale per chi lavora sulla rapidità nella ricezione o per integrare snatch più leggeri.

È anche una buona soluzione per gli atleti che stanno sviluppando la mobilità o che devono evitare l’accosciata profonda per motivi medici.

Come Inserirli nei WOD

Per sfruttare al meglio queste varianti, è utile inserirle in momenti diversi del proprio allenamento.

  • Il block snatch è perfetto all’inizio della sessione, come esercizio tecnico o in un EMOM di forza.

Esempio: EMOM 10’ – 1 Block Snatch pesante (75–85% 1RM)

  • L’hang snatch si adatta bene ai metcon.

Un esempio classico: For Time: 21-15-9 – Hang Snatch (moderato) + Pull-up

Insomma: Alternare per Migliorare

Il block snatch è perfetto per concentrarti sull’esplosività e sistemare quei dettagli che fanno davvero la differenza.

Con l’hang snatch, invece, alleni controllo, velocità e fluidità nei movimenti.
Il power snatch? Ottimo alleato per i WOD più intensi, dove serve essere rapidi e precisi.

Alternare queste varianti ti aiuta a crescere su tutti i fronti: tecnica, forza e confidenza sotto il bilanciere.
Non si tratta solo di variare: si tratta di diventare un atleta più completo, una rep al giorno.

 

Tags: block snatchhang snatch
Previous Post

Muscoli Stabilizzatori: gli Eroi Silenziosi del Tuo Allenamento

Next Post

Athletes Garage Competition: la nuova gara a team che debutta a Monza nel 2025

Related Posts

CrossFit® News

Legnano Calling: dieci anni di gara, passione e community. E nel 2025 si torna alle origini

May 20, 2025
photo credits: World Fitness Project
CrossFit® News

World Fitness Project (WFP) Tour 1: recap, vincitori e orgoglio italiano a Indianapolis

May 13, 2025
CrossFit® News

Elisa Fuliano vince il French Throwdown 2025 — e porta con sé un’Italia da urlo

May 12, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
CrossFit® News

WanderTeen: il progetto che sta cambiando il futuro del CrossFit® per Teen e Junior

April 30, 2025
Leave Comment

Recommended

Chi ha vinto il Rogue Invitational 2023?

October 31, 2023

Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

December 13, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
streameast
betmarino
mariobet giriş ligobet giriş restbet giriş zbahis royalbet
deneme bonusu
betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.