CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

BCAA | Amminoacidi ramificati: quando utilizzarli e quali scegliere

Redazione by Redazione
March 4, 2020
in Alimentazione
0

Gli amminoacidi a catena ramificata (in inglese branched-chain amino acid da cui la sigla conosciuta come BCAA) sono  un gruppo di tre aminoacidi essenziali, rispettivamente chiamati L-Leucina, L-Isoleucina e L-Valina, che sono accomunati da una specifica caratteristica inerente la loro struttura chimica.

Vi sono molti ambiti clinici in cui si utilizzano gli AA ramificati per la loro potenzialità di turnover proteico, ma gli amminoacidi ramificati sono utilizzati anche in ambito sportivo perché:

  • agiscono da  substrato energetico (prima della performance)bcaa
  • hanno un effetto anticatabolico (prima, durante e dopo la prestazione)
  • Sono utili come integratore che aiuta a ridurre i danni muscolari indotti dall’esercizio fisico intenso (prima, durante e dopo la prestazione)
  • combattono la sensazione di fatica centrale e la stanchezza muscolare (durante e dopo la prestazione)
  • sono utili come integratore utile ad accelerare i tempi di recupero e ad ottimizzare la crescita muscolare – soprattutto dopo la prestazione.

Il muscolo è capace di ossidarli per produrre energia, soprattutto se si trova in una fase in mancanza di carboidrati e può consumarne notevoli quantità di massa magra a discapito del tessuto contrattile.

L’ampio utilizzo dei BCAA in ambito sportivo deriva dal loro ruolo metabolico, dall’elevata presenza all’interno del tessuto muscolare e dalla loro azione modulatrice nella fase catabolica e in quella anabolica.

Indice

  • BCAA e attività energetica
  • BCAA e attività muscolare
    • Tipologie di AA ramificati

BCAA e attività energetica

L’utilizzo dei BCAA a scopo energetico è comunque legato alle scorte energetiche del corpo (lipidi e glucidi): tanto più queste sono ridotte e tanto maggiore sarà l’ossidazione dello scheletro carbonioso degli aminoacidi a catena ramificata.

L’attività muscolare di endurance, se particolarmente prolungata, è caratterizzata dalla riduzione della sintesi proteica a causa della carenza di aminoacidi che si verifica in seguito al loro utilizzo come fonte energetica. Questa degradazione si prolunga anche nella prima fase di recupero per rifornire e fibre muscolari danneggiate.

BCAA e attività muscolare

Secondo alcuni autori, l’uso di BCAA, nelle fasi che precedono l’allenamento, si sarebbe rivelato importante nel prevenire il danno muscolare indotto dall’esercizio fisico intenso nell’endurance.

L’efficacia dei BCAA nelle fasi post-esercizio è per lo più riconducibile alla presenza di leucina.

Che interviene potenziando l’attività di fattori coinvolti nella sintesi proteica. Tale attività risulterebbe proporzionale all’intensità dello sforzo muscolare affrontato.

Tipologie di AA ramificati

In commercio è possibile reperire BCAA con rapporto 2:1:1, 4:1:1 e 8:1:1 stiamo ad indicare che il rapporto di leucina presente è in quantità maggiore rispetto agli altri due amminoacidi ramificati:

  • con un integratore BCAA 2:1:1 avremo due parti di leucina, una parte di valina ed una di isoleucina;
  • con un integratore BCAA 4:1:1 avremo quattro parti di leucina, una parte di valina ed una di isoleucina;
  • con un integratore BCAA 8:1:1 avremo ottoparti di leucina, una parte di valina ed una di isoleucina;
  • con un integratore BCAA 12:1:1 avremo dodici parti di leucina, una parte di valina ed una di isoleucina.
  • con un integratore BCAA 20:1:1 avremo venti parti di leucina, una parte di valina ed una di isoleucina

Le maggiori concentrazioni di Leucina risulterebbero indicate nelle discipline ad alta intensità e nel migliorare il recupero muscolare post-workout.

Dott.ssa Shuela Curatola

Nata a Reggio di Calabria il 24/09/1975 e residente a Torino dal 1977.
Laureata in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Torino a novembre 2000.

Ha conseguito l’abilitazione alla professione a dicembre 2002 presso l’Università di Pavia, è regolarmente iscritta all’albo professionale (ONB) e all’ENPAB da marzo del 2004. Nel luglio 2015 ha conseguito un master in nutrizione clinica, continua ad approfondire gli studi con corsi di alimentazione ECM (formazione continua in medicina).
Svolge la libera professione come biologa nutrizionista a Torino e provincia, docente in convegni medico – scientifici, ideatrice di corsi ecm fad, docente presso PIN (Practice in Nutrition – scuola di nutrizione di
Torino).

Autrice dei testi di alimentazione “Il giusto con gusto”, “Nutrigiusto”,
“Alimentazione consapevole: cibo e salute”.
Sito web: Nutrigiusto
Pagina Facebook: Shuela Curatola

Tags: amminoacidiamminoacidi essenzialiamminoacidi ramificatiBCAAintegratorinutrizione
Previous Post

Scopri i due lati dell'essere competitivo al box

Next Post

Corona Virus? Box chiusi? 4+3 WOD da fare a casa!

Related Posts

Alimentazione

Jet Lag e Performance sportiva: cosa mangiare per affrontare al meglio il fuso orario

April 25, 2025
Alimentazione

Integrazione intra-allenamento, pre-allenamento e post-allenamento: cosa devi sapere

March 7, 2025
Alimentazione

Budini Proteici: Gusto e Nutrizione per un’Alimentazione Equilibrata

February 25, 2025
glicogeno adiposo
Alimentazione

Il Glicogeno Adiposo: L’Insospettabile Alleato Energetico

February 19, 2025
Alimentazione

Digiuno e CrossFit®: scopri il momento giusto per massimizzare i tuoi risultati

January 30, 2025
Alimentazione

La Dieta Chetogenica: Rivoluzione o Sfida per gli Atleti di CrossFit®?

January 23, 2025
Leave Comment

Recommended

CrossFit® 2024: Rivoluzione o Tradizione? Il Nuovo Logo Accende il Dibattito nella Community

January 15, 2024
CrossFit in spiaggia

Si può fare CrossFit® in spiaggia? Tre WOD da provare

August 7, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
streameast
betmarino
mariobet giriş ligobet giriş restbet giriş zbahis royalbet
deneme bonusu
betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.