CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Cocco: il frutto degli sportivi

Alessandro Pinna by Alessandro Pinna
May 28, 2019
in Alimentazione
0
mano regge delle noci di cocco mature spaccate

La noce di cocco è un frutto tropicale molto apprezzato per il suo sapore e le proprietà nutrizionali. Rappresenta la principale fonte di grassi e proteine per molte culture al mondo. E’ inoltre estremamente versatile. Dalla noce si ricavano infatti: l’acqua, il latte, la polpa e l’olio. Per le sue innumerevoli virtù – che andremo ad approfondire in questo articolo – il cocco è indubbiamente un frutto ideale per gli sportivi.

Indice

  • Caratteristiche del cocco
  • Benefici per gli atleti
  • Scelta del cocco: alcuni consigli

Caratteristiche del cocco

Da un punto di vista nutrizionale, il cocco è un alimento molto nutriente e calorico. E’ ricchissimo di sali minerali, in particolare potassio, zinco, magnesio, fosforo e rame. Apporta anche discrete quantità di vitamine quali: vitamina C, E, K e gruppo B. Non mancano gli amminoacidi e le fibre vegetali. E’ uno dei frutti più poveri di zuccheri.  Il cocco contiene inoltre molta acqua (quasi la metà della sua composizione) ed è una fonte di grassi salutari. Pur essendo grassi saturi, sono prevalentemente a media catena (MCT). A questi ultimi vengono infatti riconosciuti numerosi effetti salutistici.

crossfitter solleva bilanciere

Benefici per gli atleti

  • Fonte energetica. Gli acidi grassi del cocco vengono rapidamente metabolizzati perché si legano all’albumina e vanno direttamente nel fegato. Questo si traduce in energia che il nostro organismo può utilizzare durante l’allenamento.  Da qua anche la fama del cocco quale alimento “brucia grassi”.
  • Salute cardiovascolare. Vi sono alcune evidenze sul fatto che i grassi del cocco migliorino i valori del profilo lipidico, riducendo il colesterolo cattivo (LDL) ed aumentando il colesterolo buono (HDL). Uno studio ha osservato come gli abitanti dell’isola di Kitava (Papua Nuova Guinea), grandi consumatori di cocco, godano di buona salute e bassi rischi di contrarre patologie cardiovascolari.
  • Ricostituente. L’acqua di cocco, secondo uno studio condotto dall’Indiana University,  rappresenta una valida alternativa alle energy drink e bevande elettrolitiche. Consumata durante o dopo l’allenamento, idrata il corpo e mitiga la stanchezza fisica, grazie all’elevato contenuto di sali minerali.
  • Azione antiossidante. La presenza di composti antiossidanti ed antinfiammatori nel cocco sembra limitare l’infiammazione muscolare e lo stress ossidativo a cui molti atleti sono soggetti, a seguito di allenamenti particolarmente lunghi ed intensi.
  • Salute delle ossa. L’olio di cocco è ricco di acido laurico, un grasso ritenuto utile anche per aumentare il volume e la densità delle ossa.

noce di cocco fresca

Scelta del cocco: alcuni consigli

Quando il cocco è ancora giovane, la noce si presenta verde. Man mano che matura assume il classico colore marrone.  Se siete alla ricerca dell’acqua di cocco, per dissetarvi e ristabilire l’equilibrio elettrolitico ed energetico, optate per il frutto giovane. Se invece volete nutrirvi con la polpa (nutriente e calorica) scegliete il frutto maturo. Per quanto riguarda l’olio di cocco, il consiglio – per beneficiare appieno delle sue virtù salutistiche –  è quello di comprare un olio extra vergine (meglio se biologico) e da spremitura a freddo.

 

Surarong Chinwong,  Dujrudee Chinwong,  Ampica Mangklabruks, Evid Based Complement Alternat Med. 2017 “Daily Consumption of Virgin Coconut Oil Increases High-Density Lipoprotein Cholesterol Levels in Healthy Volunteers: A Randomized Crossover Trial” //www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5745680/
A Prior F Davidson C E Salmond Z Czochanska The American Journal of Clinical Nutrition, 1981, “Cholesterol, coconuts, and diet on Polynesian atolls: a natural experiment: the Pukapuka and Tokelau Island studies” //academic.oup.com/ajcn/article-abstract/34/8/1552/4812510?redirectedFrom=fulltext
TOROKHTIY OU, 2018 “MIRACLE PRODUCT COCONUT” , ///torokhtiy.com/blogs/warm-body-cold-mind/miracle-product-coconut Accessed 27 May 2019
Deepak Kevat, Fitness World, 2018 “Coconut 7 Proven Health Benefits [No 1 Is Athletes Favourite ]” //wiki-fitness.com/coconut-nutrition-facts-health-benefits/ Accessed 27 May 2019
© photo @carlovittorio_video
Tags: acidi grassiacido lauricoamminoacidiantiossidanticoccolattenoce di coccopotassiosali mineralivitamine
Previous Post

Enrico Zenoni: l'atleta Junior del CrossFit® numero uno in Italia

Next Post

Stop ai crampi da CrossFit. Ma come?

Related Posts

Alimentazione

Jet Lag e Performance sportiva: cosa mangiare per affrontare al meglio il fuso orario

April 25, 2025
Alimentazione

Integrazione intra-allenamento, pre-allenamento e post-allenamento: cosa devi sapere

March 7, 2025
Alimentazione

Budini Proteici: Gusto e Nutrizione per un’Alimentazione Equilibrata

February 25, 2025
glicogeno adiposo
Alimentazione

Il Glicogeno Adiposo: L’Insospettabile Alleato Energetico

February 19, 2025
Alimentazione

Digiuno e CrossFit®: scopri il momento giusto per massimizzare i tuoi risultati

January 30, 2025
Alimentazione

La Dieta Chetogenica: Rivoluzione o Sfida per gli Atleti di CrossFit®?

January 23, 2025
Leave Comment

Recommended

Francesca Marchiori ai CrossFit® Games 2024: “Ancora oggi faccio fatica a realizzare che tutto questo sia successo davvero!”

November 20, 2024
kombucha

Cos’è il Kombucha: 8 effetti benefici per la salute

September 1, 2020

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.