CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Perché la magnesite rallenta le tue prestazioni

Daria Costanzo by Daria Costanzo
April 25, 2019
in Medicina
0
magnesite
237
Shares

È il pellegrinaggio del crossfitter. Un rito propiziatorio da compiere prima di ogni prestazione. Immagina infatti di essere nel bel mezzo di un allenamento: kettlebell, recita il wod, oppure qualche altro imprecisato esercizio alla barra. I tuoi occhi d’istinto si sposteranno da una parte all’altra del box alla ricerca di ciò che in quel momento rappresenta per voi la fonte di ogni salvezza. È il famoso secchio pieno di magnesite, che per tutta la durata del wod vi attirerà come una calamita costringendoti ad un andirivieni continuo dalla tua postazione fino a lui.

Indice

  • La magnesite che ti rassicura
  • Si può fare a meno della magnesite?
  • La magnesite ti rallenta

La magnesite che ti rassicura

È in fondo la coperta di Linus di ogni atleta di crossfit. Rassicura l’idea che la magnesite sia nei paraggi, pronta a sostenere la tua presa e a proteggerci da un eventuale infortunio. E nella maggior parte dei casi è davvero così. La magnesite infatti agisce sulla sudorazione delle mani: le asciuga, migliora l’aderenza e rende sicura la presa, specie nelle giornate più calde e umide. Ma spesso ciò che spinge gli atleti a riempirsene incessantemente le mani è solo uno spiccato istinto di autoconservazione o, detto in parole povere, la paura di farsi male.

Si può fare a meno della magnesite?

Ci sono casi in cui l’uso del carbonato di magnesio è superfluo. Pensiamo per esempio a quei set che stai quasi per completare: solo poche ripetizioni per chiudere il circuito, il traguardo ad un passo da te. Eppure lo stesso ti fermi, convinto che ci sia bisogno di immergere le mani dentro il secchio per portare a termine l’impresa. Ma è davvero così? Pensaci. Forse sei solo stanco, perdi la presa perché le braccia cominciano a cedere. Inoltre un buon grip alla barra si ottiene con la pratica. Prenditi il tuo tempo. Se senti di non farcela, fai una pausa, lascia che le mani si asciughino da sole. E ricomincia subito dopo.

La magnesite ti rallenta

In questo senso, davvero si può affermare che l’uso (o abuso) di magnesite rallenta le tue prestazioni. Il crossfit è anche esercizio di resistenza ed intensità. Sottoporti a lunghe pause ripetute non giova al raggiungimento dei tuoi obiettivi. È vero, ci sono situazioni in cui puoi permettertelo. Quando per esempio stai lavorando sul tuo massimale e hai tempo di recupero fra un round e l’altro. In quel caso dedicare quei pochi secondi alle mani può solo aggiungere alla tua performance.

Ma durante un metcon, il wod di condizionamento metabolico che prevede ritmi serrati, meglio andarci piano con la magnesite. Limitati, riducine l’uso ad una sola volta, possibilmente prima di iniziare. E poi sforzati di rimanere aggrappato. Ti renderai conto che finire l’esercizio non è poi un’operazione così impossibile. Scoprirai, in altre parole, quanto ha influito la tua testa fino a quel momento, e quanto di guadagnato c’è nel mettere definitivamente da parte il secchio della magnesite.

Ben, 2018. Why The CrossFit Chalk Bucket Is KIlling You. Available at //wodprep.com/blog/the-chalk-bucket-is-killing-you/. Accessed 23 April 2019.
© photo Instagram  @ carlovittorio_video
Tags: gripmagnesiteprestazioniwod
Previous Post

Dettagli tecnici della posizione di partenza dello snatch

Next Post

Italian Showdown 2019: i tre WOD di qualifica del 26 aprile

Related Posts

Medicina

La postura ti tradisce? Forse è colpa della cifosi

April 17, 2025
Medicina

Sindrome da Impingement: Come Riconoscerla, Prevenirla e Continuare ad Allenarti

April 11, 2025
Medicina

Osteopatia e CrossFit®: Un Connubio per la Salute e la Performance

March 5, 2025
Medicina

Il Lattato: Funzioni, Miti e Impatto sulle Prestazioni Sportive

February 21, 2025
Medicina

Ormoni Anabolici e Catabolici: Ruolo e Funzione nel Metabolismo

February 18, 2025
Medicina

Iperlordosi e CrossFit®: L’Errore Posturale che Sabota le Tue Performance (e Come Correggerlo!)

February 6, 2025
Leave Comment

Recommended

Alla scoperta della Donkey Challenge 2024: Intervista esclusiva con gli organizzatori [spoiler alert]

August 16, 2024
parla il posturologo

Parla il Posturologo: il Crossfit® fa bene?

September 23, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler grandpashabet
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.