CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Pietrasanta Beach Throwdown 2019

Alessandro Pinna by Alessandro Pinna
April 17, 2019
in Interviste
0

Ogni anno, all’inizio di aprile, si tiene in Versilia (presso la spiaggia di Marina di Pietrasanta), un bell’ evento dedicato al CrossFit. Si tratta di una competizione unica nel suo genere – perché si svolge in spiaggia.
La fase finale della gara  si articola su due giorni ed i partecipanti sono chiamati ad effettuare 4 WOD.

Indice

  • Pietrasanta Beach Throwdown: i fratelli Ferrero dominano l’evento
  • Intervista ad Andrea Ferrero
  • Intervista a Cecilia Ferrero
  • Intervista a Lucrezia Siri
  • Intervista ad Alessandra Pina.

Pietrasanta Beach Throwdown: i fratelli Ferrero dominano l’evento

Nella categoria RX Men, i primi tre classificati sono:

1° Andrea Ferrero (Crossfit Verbania)
2° Oliver Ballo (Redfield Crossfit)
3° Luca Caresani (Black Pigs)

Per quanto riguarda la categoria RX Women, le atlete che son salite sui primi tre gradini del podio sono:

1° Cecilia Ferrero (Crossfit Verbania)
2° pari merito:  Lucrezia Siri (Redfield Crossfit)  Alessandra Pina (Crossfit Erba)

Siamo riusciti ad intervistare i protagonisti dell’evento, che hanno condiviso con i lettori di Crossmag.it le loro impressioni ed emozioni. Andiamo a conoscerli meglio.

Intervista ad Andrea Ferrero

Andrea Ferrero, vincitore del pietrasanta Beach Throwdown

Vittoria a Pietrasanta, te lo aspettavi?

Ho affrontato questa gara come test del mio status di forma attuale, dopo un periodo di allenamento altalenante (per gli impegni al box principalmente). Non davo per scontato nulla, anche perché una gara sulla spiaggia è molto insidiosa e il livello generale dei ragazzi in gara era davvero tosto!

Wod1 solo quarto, volevi studiare gli avversari?

Wod 1 ho vinto la mia batteria senza preoccuparmi delle precedenti, cosa che raramente faccio. Imparerò che bisogna tenere conto degli score anche delle altre batterie. Comunque, complimenti ai primi 3: difficile andare così forte su un wod simile.

Wod2, primi 3 molto vicini. Dove hai fatto la differenza?

Penso sulla gestione della bike. Insieme al mio coach Alessandro abbiamo lavorato parecchio con questo apparecchio, e questo ci sta ripagando.

Quando hai capito che Oliver Ballo era il tuo avversario per la vittoria finale e che strategia hai adottato per portare a casa il titolo?

Fino al wod finale non ho avuto modo di confrontarmi con lui direttamente perché sempre nella batteria prima della mia. Sono arrivato in finale con solo un punto di vantaggio su di lui e, onestamente, non ho pensato ad altra strategia che quella di stargli davanti.

Luca Caresani ha chiuso terzo a 27 punti di distanza da te, ma in finale avete dato più di due minuti agli inseguitori. Ci tenevi a vincere l’ultimo wod?

Il mio interesse principale era mantenere la prima posizione. Luca ha fatto una finale incredibile; difficilmente sarei riuscito a tenergli testa.

Qual’è stato il momento più difficile?

Probabilmente il primo Yoke Carry: mai usato ed abbastanza ballerino!

Come hai fatto a superarlo?

Denti stretti e cercare di non far cadere quell’arnese.

C’è qualcos’altro di cui vorresti parlare?

Devo spendere una parola per questa gara che, anno dopo anno, si dimostra sempre più valida e spettacolare. Wod in acqua incluso: davvero divertente. Una sicurezza per iniziare una stagione con il botto!

Intervista a Cecilia Ferrero

Cecilia Ferrero, vincitrice del pietrasanta Beach Throwdown

Ciao Cecilia. Vittoria a Pietrasanta, te lo aspettavi?

Non si da mai una vittoria per scontata. Ma la volevo tanto, non lo nascondo.

Nel wod 1 hai rifilato quasi 1 minuto alla seconda, mentre il wod2 hai chiuso all’ottavo posto, cos’è successo?

Ho avuto qualche problema con il free joke e con gli standard dell’esercizio. Una no-rep mi ha fatta tornare indietro 10 metri con quell’arnese infernale, scavando due solchi nella sabbia!  Con il carico in overhead mi sentivo instabile e guardandomi intorno mi sembrava di vedere un gruppo di ragazze ubriache…. Il fatto che continuassi a ridere non ha aiutato!

In finale hai amministrato il vantaggio oppure Giulia Mazzetto ne aveva di più?

Sono arrivata alla finale più stanca di quanto pensassi. Avevo solo un obiettivo, lasciare dietro chi in classifica mi era più vicino! La mia amica Giulia è stata mitica! Un vero muletto! La sua vittoria in finale è stata super meritata!

Qual’è stato il momento più difficile?

All’inizio del quarto wod, durante la discesa della seconda rope climb, la parte finale della fune mi ha colpita sull’orecchio! È stato come ricevere un pugno pieno di sabbia bagnata!! Ho iniziato poi a saltare la corda e mi sembrava di muovermi verso destra. Avevo paura di invadere la postazione della mia compagna di destra, quindi mi fermavo e mi spostavo a sinistra! Il mio judge non capiva cosa stessi combinando! Altro wod, stessa ubriaca in campo gara..ahahah!

Come hai fatto a superarlo?

Non penso di averlo proprio superato! È stato più un continuare ad andare avanti come potevo fino a CapTime! Il tifo dei miei Vikings mi ha sicuramente aiutato a non fermarmi!

Prossima gara? Obiettivi? Come la stai preparando?

Ho in programma qualche gara a team per divertirmi: Liguria box Battle con la mia sorellina, che sta diventando sempre più brava. Italian Box Battle con le ragazze del mio box! E per le gare individual… sto giusto litigando ora con il mio coach Federico Husson 😉

Intervista a Lucrezia Siri

Lucrezia Siri, atleta di crossfit

Ciao Lucrezia. Pari merito con Alessandra Pina, cosa avresti dovuto fare meglio per il secondo posto assoluto?

Il primo giorno mi ha penalizzato il wod con il sup. Un problema alla caviglia mi ha causato problemi di stabilità nei burpees a piedi nudi sulla sabbia e non sono riuscita ad essere veloce come avrei dovuto. I punti che avrei guadagnato in quel wod mi sarebbero bastati per il secondo posto assoluto.

Seconda nel primo wod alle spalle di Cecilia Ferrero, dove hai preso i 47 secondi di distacco finale?

Per recuperare i 47” avrei dovuto accorciare le transizioni tra un esercizio e l’altro, nell’esecuzione sono andata come pensavo: non ho mai spezzato gli esercizi.

Vittoria nel wod 4: 186 rep contro le 184 di Rachele Mammoliti seconda. Quante chances ti sei data, al termine del wod, di portare a casa Pietrasanta?

Al termine del 4 wod sapevo che avrei potuto anche conquistare il primo posto, se avessi avuto ancora la possibilità di confrontarmi nella semifinale e nella finale. Purtroppo, a causa delle condizioni meteo, è stato eliminato il wod della semifinale e non ho avuto la possibilità di guadagnare i punti che mi separavano dalla prima. Questa non è comunque una scusante perché avrei dovuto cercare di distanziare le avversarie negli altri wod. Purtroppo in gara si è sempre costretti ad affrontare degli imprevisti e bisognerebbe essere preparati a tutto. Per questo mi sto impegnando costantemente per raggiungere risultati migliori.

Cos’è successo nel wod3 e wod4 dove hai chiuso rispettivamente 7° e 10°?

Nel wod 3 sono partita troppo forte al primo giro sulla bike e sono andata in affanno per gli esercizi successivi.. non avendo la bike erg al box non sapevo come gestirmi. Nel wod 4 ho avuto difficoltà nei burpees, a causa di un problema alla caviglia.

Qual’è stata la fase più “delicata” dell’evento? Come l’hai gestita?

ll momento più difficile è stato dopo il quarto wod, quando ho visto la classifica del mio decimo posto.
L’ho superato grazie al mio coach, che mi motiva e mi sprona a non mollare mai e a credere sempre nelle mie possibilità.

Intervista ad Alessandra Pina.

Alessandra Pina atleta crossfit

Ciao Alessandra. Secondo posto pari merito con Lucrezia Siri, te lo aspettavi?


Non me lo aspettavo però, a differenza di altre gare, dove sono andata per farle o per difendermi, in questo caso sapevo invece che avrei potuto provarci.

Sei partita male, solo ottava nel primo WOD, cos’è successo?

Sono arrivata 8° perché ho una carenza importante sul muscle up e quindi sapevo che non potevo certo puntare ad arrivare tra le prime tre. Va bene così: ho fatto quello che dovevo fare. Non mi sono persa.

Nel wod 2 invece hai vinto, sempre pari merito con altre 3 atlete, con 71 rep. Dove hai fatto la differenza?

Nel secondo workout c’era la bike. Vado forte in tutto ciò che è endurance (bike, vogatore ecc.).
Riguardo allo snatch,  non sono una weightlifter, però il barbell cycling mi piace. Sapevo quindi di poter spingere, consapevole che, dopo quei sei minuti di agonia, sarebbe tutto finito per un bel pò di ore.

Dopo il WOD 2 la vincitrice finale di Pietrasanta, Cecilia Ferrero era in difficoltà, solo ottava.
Cos’hai pensato? Volevi provare a vincere?

Si, certo che dopo il word 2 (ed anche dopo il word 3) volevo provare a vincere!  Non ce l’ho fatta. Cecilia Ferrero era più forte di me e va bene così. E’ la seconda gara RX della mia vita e c’è un sacco di tempo per migliorare.

L’ottavo posto nel wod1 è stato l’elemento penalizzante per la vittoria finale?

Non credo che il workout 1 sia stato l’elemento decisivo per il mio posizionamento. Come ti dicevo, l’ho fatto al limite della mie capacità. Il workout che è stato penalizzante è stato sicuramente il 3. Sono andata molto bene, tuttavia, alla fine del workout mi sono dimenticata di spostare il bilanciere alla stazione successiva e ho fatto 5 rep in più.  Queste, ovviamente non mi sono state contate, non essendo valide. In quel workout avrei vinto guadagnando così altri 2 punti.  C’è un po’ di rimorso, perché in quell’occasione ho perso la concentrazione.

© BODO digital art

 

Tags: classifichecompetizioneeventoPietrasanta Beach Throwdown
Previous Post

5 esercizi per la mobilità da rubare ai ginnasti

Next Post

Athens Throwdown 2019

Related Posts

Interviste

Chiara Micco e Silvia Gambino Raccontano il Loro Percorso Verso i Mondiali Hyrox di Chicago

March 14, 2025
Fitness

Dal box CrossFit ® Cervia alle strade dell’Ironman 70.3: Nadia Lemhadden ci racconta la sua incredibile esperienza

January 27, 2025
Interviste

Francesca Marchiori ai CrossFit® Games 2024: “Ancora oggi faccio fatica a realizzare che tutto questo sia successo davvero!”

November 20, 2024
Interviste

Stefano Migliorini ai Games 2024: “Sono soddisfatto del risultato non ho rimorsi, nè rimpianti… solo tanta voglia di allenarmi e superare i miei limiti!”

November 15, 2024
CrossFit® Games

Lorenzo Pitruzzello ai Teen Games 2024: “Sono andato ai Games convinto di poter salire sul podio però purtroppo non è andata così”

October 30, 2024
Interviste

Veronica Bandera racconta come sono andati i Games 2024: “La paura di non farcela è nulla rispetto alla voglia di provarci di nuovo”

October 25, 2024
Leave Comment

Recommended

Varianti del burpee esercizio maledetto

Spice up your burpee: 6 varianti dell’esercizio maledetto

April 1, 2020

Consigli per padroneggiare la rope climb

February 2, 2024

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
betmarino
betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.