CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

La Storia Del CrossFit®: Chi È Greg Glassman

Barbara Bier by Barbara Bier
May 31, 2024
in CrossFit® News
0

Il CrossFit® ha avuto origine a metà degli anni ’90, precisamente nel 1995, a Santa Cruz, California. Fu creato da Greg Glassman, un ex ginnasta e allenatore del dipartimento di polizia di Santa Cruz, che inaugurò il primo centro CrossFit®.

Durante questo periodo, iniziò a sviluppare un nuovo metodo di allenamento che integrava esercizi funzionali ad alta intensità, focalizzati sul miglioramento della condizione fisica generale.

Indice

  • La storia di Greg Glassman
  • In cosa consiste il CrossFit®?
    • Principi:
  • Benefici del CrossFit®:
  • Esercizi Fondamentali nel CrossFit® secondo Greg Glassman:
  • Che fisico viene facendo CrossFit®?
  • Quante volte allenarsi a CrossFit® a settimana?
  • Quante calorie si brucia con il CrossFit®
  • Il CrossFit® è adatto a tutti?
  • Consigli per i principianti nel CrossFit®:
  • La community di CrossFit®

La storia di Greg Glassman

La motivazione di Glassman nacque dalla sua esperienza giovanile con la poliomielite, che superò grazie alla ginnastica e altri esercizi per riacquistare forza.

Tuttavia, il suo disappunto per i metodi convenzionali di allenamento delle palestre lo portò a sviluppare una serie di esercizi che in seguito divennero la base del CrossFit®.

Con l’aumentare della domanda per il suo metodo, Glassman passò dall’offrire lezioni individuali a lezioni di gruppo, dando vita alla comunità CrossFit®.

Greg Glassman

Tuttavia, il marchio CrossFit® fu ufficialmente stabilito solo nel 2000. Da allora, numerose palestre sono sorte negli Stati Uniti e, attualmente, esistono più di 13.000 palestre affiliate a CrossFit® Inc. in oltre 97 paesi, contando oltre 3 milioni di iscritti.

Il CrossFit® ha fatto il suo debutto in Italia nel 2007 con l’inaugurazione del primo “box” (termine usato per indicare le palestre specializzate in CrossFit®) a Milano.

Da allora, il numero di questi centri si è moltiplicato, raggiungendo oggi centinaia di strutture distribuite in tutto il territorio nazionale.

In cosa consiste il CrossFit®?

Il CrossFit® è un programma di allenamento ad alta intensità che mira a migliorare l’equilibrio tra resistenza, forza, flessibilità, potenza, velocità, coordinazione, agilità e equilibrio.

Gli allenamenti, noti come WOD (Workout of the Day o Allenamento del Giorno), cambiano ogni giorno e mescolano esercizi di sollevamento pesi, ginnastica e movimenti funzionali, eseguiti a un ritmo sostenuto.

Principi:

  1. Movimenti Funzionali: il focus è su movimenti che imitano quelli quotidiani, utilizzando più muscoli contemporaneamente attraverso esercizi multiarticolari.
  2. Alta Intensità: questo approccio mira a migliorare la condizione fisica incrementando l’intensità degli esercizi, che proviene dal corpo stesso, a differenza del bodybuilding.
  3. Variazione Costante: gli allenamenti variano giornalmente con una serie di esercizi diversi, stimolando sia il fisico che il cervello.

Benefici del CrossFit®:

  • Aumenta la forza e la flessibilità corporale.
  • Migliora l’autostima e la vitalità.
  • Riduce il grasso corporeo e lo stress.
  • Previene infortuni e promuove la definizione muscolare.
  • Adatto a tutti, inclusi gli anziani e le donne incinte, se supervisionati da professionisti qualificati.

Esercizi Fondamentali nel CrossFit® secondo Greg Glassman:

  • Air Squat: simula il gesto di raccogliere qualcosa da terra, prevenendo dolori lombari se eseguito correttamente.
  • Front Squat: migliora la postura e l’equilibrio grazie alla sbarra posizionata frontalmente.
  • Overhead Squat: richiede flessibilità e stabilità posturale, facilitando altri esercizi come il Power Snatch.
  • Shoulder Press: utile per sviluppare simmetria nella parte superiore del corpo e rinforzare core e spalle.
  • Push Press / Push Jerk: sfrutta la forza di fianchi e ginocchia per sollevare carichi maggiori.
  • Deadlift: imita movimenti quotidiani, attivando muscoli cruciali e richiedendo una buona postura.
  • Sumo Deadlift High Pull: trasferisce efficacemente la forza da gambe e fianchi al torso e agli oggetti sollevati, utile in diverse discipline sportive.
  • Medicine Ball Clean: mostra la sequenza critica dei movimenti dell’anca, essenziale nello sviluppo atletico.

Che fisico viene facendo CrossFit®?

La pratica costante di CrossFit® tende a sviluppare un fisico armonioso e tonico, senza enfatizzare eccessivamente su un singolo gruppo muscolare.

Gli atleti che praticano CrossFit® generalmente presentano una corporatura asciutta e muscolosa, con una notevole definizione.

L’abbinamento di esercizi cardiovascolari e di forza contribuisce a ottenere una muscolatura tonica senza accumulare una massa muscolare eccessiva.

Quante volte allenarsi a CrossFit® a settimana?

La frequenza con cui si pratica CrossFit® varia a seconda degli obiettivi personali e delle condizioni fisiche di ciascuno; molti trovano ideale allenarsi da 2 a 4 volte a settimana.

Il riposo gioca un ruolo cruciale nel programma di CrossFit®, in quanto il corpo necessita di tempo per recuperare e rispondere agli stimoli ricevuti durante gli allenamenti.

Quante calorie si brucia con il CrossFit®

Il consumo calorico durante un’ora di CrossFit® può variare significativamente a seconda di fattori come il peso, l’età, il sesso e l’intensità dell’esercizio.

In media, si stima che si possano bruciare tra le 500 e le 700 calorie in un’ora di allenamento.

Il CrossFit® è adatto a tutti?

Il CrossFit® è accessibile a chiunque, indipendentemente dall’età e dal livello di fitness. I Workout of the Day (WOD) sono concepiti per essere adattabili alle capacità e alle esigenze individuali.

Se sei un principiante, inizierai con movimenti più semplici e pesi più leggeri. Con il tempo e l’esperienza, potrai impostare e raggiungere obiettivi sempre più sfidanti.

Consigli per i principianti nel CrossFit®:

  1. Preparazione all’intensità: Gli allenamenti sono molto intensi, quindi è essenziale prepararsi mentalmente, indossare abbigliamento adatto e avere sempre a portata di mano dell’acqua per idratarsi.
  2. Chiedere aiuto: È fondamentale sfruttare la competenza degli allenatori per apprendere la tecnica corretta, il che è cruciale non solo per ottenere risultati, ma anche per prevenire infortuni.
  3. Scegliere il box giusto: Ogni box ha una propria cultura e atmosfera; è importante provare diverse palestre per un giorno o due per capire in quale ambiente ti senti più a tuo agio.

La community di CrossFit®

Un elemento distintivo del CrossFit® è la sua comunità forte e coesa. I box non sono solo luoghi dove le persone si allenano insieme, ma sono spazi in cui si formano legami personali.

Questo senso di appartenenza è estremamente motivante e supporta gli individui nel superare gli ostacoli che possono incontrare durante gli allenamenti intensi.

Per far parte della community di CrossFitters più grande d’Italia, iscriviti al nostro canale Instagram e Telegram, ragazzi! Vi aspettiamo!

Tags: crossfitgreg glassmanstoria del crossfit
Previous Post

Alzate Posteriori: Consigli e Varianti

Next Post

Sei un atleta rx? Scopri i requisiti

Related Posts

CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
CrossFit® News

WanderTeen: il progetto che sta cambiando il futuro del CrossFit® per Teen e Junior

April 30, 2025
CrossFit® News

Face-pull: l’esercizio che (forse) non stai facendo, ma dovresti

April 16, 2025
CrossFit® News

Titan Competition: spettacolo e adrenalina al box CrossFit® Sempione

April 15, 2025
Leave Comment

Recommended

Polemica: il Team On Track potrebbe essere squalificato dai Games

June 23, 2021

Una mela al giorno toglie il medico di torno? Mito o verità?

January 1, 2021

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.