CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

5 motivi per fare wod a team

Barbara Bier by Barbara Bier
December 6, 2023
in CrossFit® News
0

Nell’entusiasmante universo del CrossFit®, i WOD a team rappresentano un capitolo coinvolgente e stimolante; I box brulicano di energia quando gli atleti si preparano a sfidarsi insieme in queste sessioni speciali.

Ma perché abbracciare l’esperienza del WOD di squadra? In questo articolo, esploreremo i molteplici vantaggi che questa forma di allenamento porta con sé, andando oltre la semplice dimensione fisica.

Dai legami sociali che si creano alla varietà che aggiunge alla tua routine, scoprirai come i WOD a team possono trasformare radicalmente la tua percezione dell’allenamento CrossFit®.

Pronto a tuffarti in questo affascinante mondo e a scoprire le ragioni dietro la crescente popolarità di queste sfide?

Prendi fiato, perché stiamo per immergerci nei 5 motivi che rendono i WOD a team un elemento imprescindibile nella tua vita da crossfitter.

wod a team
Photo by Daria Sasanelli @ Parma 4 Games

Indice

  • 1. È più divertente
  • 2. Impararerai ad Aumentare l’Intensità
  • 3. Utilizzare Attrezzature diverse
  • 4. Prepararsi per la Prima Competizione
  • 5. Una Migliore Struttura

1. È più divertente

Il piacere nell’allenarsi svolge un ruolo cruciale nel mantenere la nostra costanza. Spesso, la motivazione vacilla, creando una sfida per mantenere una regolarità negli allenamenti.

L’introduzione di variazioni nella routine, specialmente attraverso sessioni di allenamento a team, si rivela fondamentale per rinnovare la motivazione.

La coerenza nel perseguire gli obiettivi è strettamente collegata alla presenza di una motivazione duratura e a una disciplina consolidata.

Identificare nuovi modi o motivi per frequentare il box diventa pertanto cruciale per ottenere risultati a lungo termine. I WOD a team si presentano come uno strumento efficace che i coach possono utilizzare per incentivare e sostenere i propri atleti.

Talvolta, di fronte a mancanze di motivazione da parte di alcuni atleti, l’opzione “squadra” può fungere da stimolo aggiuntivo, una sorta di “ricompensa” per la loro presenza.

Inoltre, è interessante notare che molte amicizie nascono da esperienze di wod a team, spesso tra individui che prima non si conoscevano.

Proprio per questo motivo, potrebbe risultare interessante creare la regola di formare coppie con persone sconosciute, alimentando così la creazione di nuovi legami nell’ambiente della palestra.

2. Impararerai ad Aumentare l’Intensità

Ebbene sì, vogliamo spingere per il nostro compagno di squadra! Ci sono pause, ma allo stesso tempo dobbiamo spingere più forte quando è il nostro turno.

Se dobbiamo eseguire movimenti in synchro, dobbiamo adattarci a un ritmo che non è il nostro, uscendo così dalla nostra zona di comfort.

Potremmo sorprenderci a fare 10 pull-up senza lasciare la sbarra, perché sappiamo di avere una pausa dopo o perché siamo incoraggiati dal nostro compagno di squadra.

Potremmo aggiungere due chili al bilanciere per seguire il nostro compagno di squadra e allo stesso tempo realizzare di essere capaci di farlo.

Wod a team
Photo by Lorenzo Alberti @ Parma 4 Games

L’intensità è fondamentale nel CrossFit®; è la variabile spesso associata alla massimizzazione dei risultati..

Dobbiamo insegnare ai nostri atleti a superare le barriere psicologiche che impediscono loro di spingersi verso i propri obiettivi.

L’essere spinti da qualcuno leggermente migliore di noi o, al contrario, sentire la responsabilità di fare un po’ di più per sostenere il nostro compagno di squadra, ci farà uscire ancora una volta dalla nostra zona di comfort.

3. Utilizzare Attrezzature diverse

L’opzione di fare wod a team potrebbe essere la scelta ideale per integrare gli GHD sit-ups o le rope climb durante un allenamento.

Spesso il box non dispone di attrezzature sufficienti affinché tutti possano accedervi. Pensate a formare squadre di 3 o addirittura 4 atleti!

La programmazione di un allenamento per team da 4 potrebbe sembrare impegnativa, ma troverete numerosi esempi  dalle competizioni di CrossFit®. Esaminate cosa è stato già programmato e prendete spunto!

4. Prepararsi per la Prima Competizione

Chi volesse cimentarsi per la prima volta in una gara CrossFit® , potrebbe voler optare per la qualificazione a team.

Il vantaggio è che non è necessario avere un equilibrio così preciso come un atleta individuale. Ciò non significa necessariamente che sarà più facile, ma si può pensare che un atleta con una grande forza ma con grosse debolezze in altri aspetti del fitness possa divertirsi in una competizione a team, dove i compagni di squadra possono aiutarlo nelle sue debolezze.

Inoltre, avrà un assaggio della gara in uno scenario positivo, tra amici. Lo stress è molto meno quando si è insieme rispetto a essere l’unico responsabile del proprio risultato.

Tuttavia, è fondamentale non nascondersi dietro alle sfide in team per sempre. Tornati al box, è essenziale utilizzare questa esperienza come motivazione per lavorare sulle nostre debolezze.

wod a team
Photo by Daria Sasanelli @ Parma 4 Games

5. Una Migliore Struttura

Nell’affrontare un wod a team, si è obbligati a seguire una strategia. Alcuni potrebbero scoprire per la prima volta l’importanza di avere un piano e di attenersi ad esso.

Lo stesso principio si applica alla comunicazione. Essere capaci di comunicare e, allo stesso tempo, ascoltare durante un wod è di estrema importanza. È una competenza che permette di reagire meglio alle indicazioni durante un allenamento.

Questo è il marchio dei grandi campioni. Sono in grado di spingere al massimo mantenendo chiarezza mentale, consentendo di ricevere ed eseguire le informazioni fornite dal loro coach.

In conclusione, abbracciare i WOD a team nel mondo del CrossFit® offre non solo un’esperienza di allenamento coinvolgente, ma anche l’opportunità di costruire legami sociali, affinare abilità chiave e superare sfide in modo collettivo.

Invitiamo tutti a esplorare questa dinamica modalità di allenamento che, oltre ad arricchire la routine, contribuisce alla crescita complessiva, sia come persone che come atleti.

Tags: gara crossfitwod a squadrawod a team
Previous Post

Carboidrati a Lento Assorbimento: la guida completa

Next Post

Pull Down a Braccia Tese: Esercizio di Isolamento per Potenziare i Dorsali

Related Posts

photo credits: World Fitness Project
CrossFit® News

World Fitness Project (WFP) Tour 1: recap, vincitori e orgoglio italiano a Indianapolis

May 13, 2025
CrossFit® News

Elisa Fuliano vince il French Throwdown 2025 — e porta con sé un’Italia da urlo

May 12, 2025
CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
CrossFit® News

WanderTeen: il progetto che sta cambiando il futuro del CrossFit® per Teen e Junior

April 30, 2025
Leave Comment

Recommended

Alimenti ricchi di proteine: scopriamo i migliori

August 9, 2022

Resurgence: il film sui CrossFit® Games 2020 esce in Italia

August 11, 2021

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
streameast
betmarino
betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş
mariobet giriş ligobet giriş restbet giriş zbahis royalbet
deneme bonusu
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.