CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Mente e corpo: una collaborazione fondamentale per lo sportivo

Articolo in collaborazione con la Dottoressa Annarita Dibenedetto, counselor filosofico

Redazione by Redazione
November 15, 2021
in Fitness
0

Quando ti alleni, pensi di forgiare solo il tuo corpo o la tua intera persona? Hai mai notato quale potere abbia la tua mente durante un circuito o un allenamento di qualsiasi natura?

A tutti sarà capitato di percepirsi sottotono, di avvertire maggiormente la fatica, di non rendere abbastanza quando c’è qualcosa che ci turba.

Difatti, in palestra non portiamo solo il nostro corpo da scolpire, bensì la nostra interezza. Inevitabile, dunque, prendersi cura del corpo ma anche dell’anima.

Indice

  • L’Intero di cui siamo fatti
  • Allenare l’Intero
  • Un allenatore dell’Intero: il counselor filosofico

L’Intero di cui siamo fatti

Siamo soliti pensare, per ragioni culturali, che anima e corpo siano due entità distinte l’una dall’altra; così ci è stato insegnato, dalla religione alla medicina, la quale ha sempre più parcellizzato la persona rendendola organo da curare, quasi fossimo delle macchine bisognose – ogni tanto – di modificare o di aggiustare un pezzo.

intero

Ci si è, insomma, dimenticati che il paziente è, innanzitutto, una persona, con una storia, delle emozioni, delle relazioni, etc.

Nel nostro quotidiano, d’altro canto, a volte ci accorgiamo di avere un corpo solo quando esso non ci obbedisce più, magari a causa di un banale mal di testa.

Quale influenza ha tale richiamo del corpo non funzionante sulla qualità della nostra giornata? Spesso compromette ciò cui dobbiamo attendere, dal lavoro all’allenamento.

Insomma, ci dimentichiamo di quanto corpo e anima (o mente, spirito, a seconda di come vogliamo chiamarla) non siano che facce della stessa medaglia: l’Intero di cui siamo fatti e che siamo.

Allenare l’Intero

Se dunque siamo un Intero, allora dobbiamo vigilare su noi stessi, cercando di essere consapevoli degli aspetti che, durante un allenamento, possono inficiarne il risultato.

Nell’antica Grecia, la cura del corpo passava attraverso la cura dell’anima. La paideia – ossia l’educazione dei giovani uomini – prevedeva l’allenamento del corpo e della mente.

Non veniva tralasciato nessun aspetto dell’allievo, al fine che questo potesse scolpire sé stesso e tendere alla migliore versione di sé; non solo per fini individuali, ma anche sociali, visto che molti dei giovani così formati erano destinati al governo delle poleis greche.

Quindi, non solo si allenavano strenuamente, forgiando il loro corpo, ma anche formavano la loro mente attraverso studi particolari, tra cui quelli filosofici.

La Filosofia, infatti, aveva il compito di aiutare ogni giovane a conoscere se stesso, ad essere consapevole, delle proprie inclinazioni, desideri, possibilità e limiti.

Conoscersi meglio e avere consapevolezza di chi si è, aiuta a conseguire risultati congruenti alla propria visione del mondo, consentendo di tendere a quel benessere che, sicuramente è ottenuto attraverso lo sport ad esempio.

Tuttavia, se non supportato da tutto ciò che ci rende individui complessi, vacilla non appena il corpo non sta bene o in occasione di ciò che la vita ci mette davanti.

intero

Siamo esseri viventi e, in quanto tali, a volte attraversiamo crisi di varia natura, crisi esistenziali, che ci possono bloccare, far percepire in stallo, incapaci di fronteggiare le prove che l’esistenza ci impone.

Sappiamo quanto sia difficile continuare ad esercitarsi, ad allenarsi quando i turbamenti interiori ci accompagnano in palestra.

Spesso i risultati non arrivano per ragioni che prescindono dall’impegno meramente fisico o dallo stallo metabolico, con frustrazione da parte di chi si impegna costantemente nell’esercizio o nella dieta. Bisogna chiedersi cosa ci impedisca di riuscire nell’impresa di forgiare il nostro corpo.

Un allenatore dell’Intero: il counselor filosofico

Ecco, esiste una professione che si prende cura dell’Intero di cui siamo fatti: il Counseling Filosofico.

Il counselor filosofico aiuta le persone in difficoltà esistenziale a reperire le risorse di cui è in possesso per fronteggiare la problematica e rifiorire.

È una sorta di allenatore dell’anima – pensata però nella sua costitutiva unione col corpo – che accompagna le persone fuori dalla “nebbia” in cui si trovano in quel determinato momento.

Non è un coach né uno psicologo, non insegna filosofia, bensì ti aiuta a “partorire” te stesso, ossia a (ri)trovarti, a scoprirti e a comprenderti meglio, in modo che la tua esistenza sia sempre più congrua rispetto a ciò che pensi e al tuo progetto esistenziale autentico … a divenire te stesso, nel corpo e nell’anima.

 

Dr. Annarita Dibenedetto

Laureata in filosofia, presto scopre che la sua vocazione era dare ascolto attivo dell’altro e prendersi cura delle persone.

Si iscrive al Master Triennale di Counseling Filosofico e dal 2014 è attiva come libero professionista, tutor e docente alla ISFiPP

Scoprite di più sul counselor filosofico sul sito Filosofia di Bene, della Dottoressa Annarita Dibenedetto.

 

Tags: counselor filosoficoMedicina sportiva
Previous Post

Cromo: benefici, rischi e fonti alimentari

Next Post

La CrossFitter Camille Leblanc-Bazinet è “ufficialmente una Bodybuilder”

Related Posts

Fitness

Athletes Garage Competition: la nuova gara a team che debutta a Monza nel 2025

May 9, 2025
Fitness

Muscoli Stabilizzatori: gli Eroi Silenziosi del Tuo Allenamento

May 7, 2025
Fitness

Infortunio? No, Rinascita: Come Tornare Più Forti di Prima

May 2, 2025
Fitness

Recap Pietrasanta Beach Throwdown 2025: nuove sfide, stessa passione!

April 29, 2025
Fitness

Il World Fitness Project svela i roster e wod della Divisione Pro

April 28, 2025
Fitness

Dal loro box in Italia al grande palcoscenico di Hyrox Chicago: la sfida mondiale di Francesco Fioravanti ed Edoardo Mariotti

April 23, 2025
Leave Comment

Recommended

Tutto sul glucosio: che cos’è, valori normali e dove si trova

April 23, 2021

Infortunio? No, Rinascita: Come Tornare Più Forti di Prima

May 2, 2025

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.