CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Le bacche di açaí : proprietà ed usi

Redazione by Redazione
October 21, 2020
in Alimentazione
0

Le bacche di açaí sono un frutto originario dell’Amazzonia, esse sono ricche di polifenoli e di acidi come ad esempio gli importantissimi omega 3.

Si tratta di un frutto che è molto utile per gli sportivi e per chi vuole dimagrire, molto note sono le loro spiccate proprietà antiossidanti utili per combattere l’invecchiamento dato dai ROS (radicali liberi).

La pianta che produce l’açaì è una palma piuttosto grande, dalla quale si raccolgono i frutti: le drupe che giungono a maturazione raggiungono i 2 centimetri e sono di colore viola, simili all’uva, il loro grappolo è composto da circa 800 drupe.

Indice

  • COMPOSIZIONE
  • PROPRIETA’
    • UN’ALLEATO CONTRO LE MALATTIE
  • COSA DICE LA SCIENZA?
  • CONCLUSIONE

COMPOSIZIONE

bacche di açaì

In 100 g di frutto si hanno 70 Kcal e, troviamo:

  • 5 g di grassi
  • 10 mg di sodio
  • 4 g di carboidrati
  • 2 g di fibre
  • 2 g di zucchero
  • 1 g di proteine

L’80% del frutto dell’açaí  è composto dal seme, dal quale si ricava un olio ricco di polifenoli e acidi quali il vanillico, l’idrobenzoico, il sirigico e il ferulico, e omega-9.

Dalle bacche di açaí viene estratto un olio portentoso per la pelle. Il suo impiego come ingrediente nei prodotti di bellezza e nelle creme anti-età è piuttosto frequente.

PROPRIETA’

Questo frutto ha la capacità di combattere i radicali liberi perché possiede un potere antiossidante, dato dalle antocianine che aiutano il micro e macro circolo sanguigno.

Sono molto indicate per la fragilità capillare e proteggono il cuore e l’apparato cardiocircolatorio, motivo per cui sono un valido aiuto contro l’invecchiamento cellulare.

Le bacche di açaí sono perfette per ridurre il senso di fame e migliorare la regolarità intestinale, grazie all’apporto di fibre, favoriscono il drenaggio e l’eliminazione dei liquidi in eccesso, permettendo di liberare il corpo dalle tossine e aiutandolo a far si che possa essere più efficace un percorso alimentare dimagrante.

Negli ultimi anni si è diffuso molto il commercio delle bacche di açaí  per cui è possibile trovare alimenti con il frutto d’açaí aggiunto come nel caso di yogurt o sotto forma di barrette.

UN’ALLEATO CONTRO LE MALATTIE

Le bacche contribuiscono ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo LDL nel sangue e contenendo steroli vegetali sono preziose per salvaguardare la salute dei vasi sanguigni e di conseguenza di tutto l’apparato cardio circolatorio.

Presentano proprietà anti-infiammatorie che contribuiscono a supportare il sistema immunitario ed a prevenire le reazioni allergiche.

Sono molto ricche di vitamina C e di acido ellagico, un polifenolo antiossidante. La combinazione delle due sostanze supporta il sistema immunitario.

bacche di açaì

Più in generale, le bacche di açaí proteggono le cellule di tutto il nostro organismo dagli attacchi dei radicali liberi e dall’azione degli agenti esterni.

Presentano anche spiccate proprietà anti-cancro, infatti secondo uno studio scientifico i polifenoli contenuti nelle bacche di açaí sono in grado di ridurre la proliferazione delle cellule cancerogene fino all’86%, prima che esse si moltiplichino.

Le bacche di açaí migliorano i livelli generali di energia del nostro organismo, infatti aiutano a contrastare l’affaticamento e lo stress anche dato da sessioni sportive molto intense.

L’integratore a base di estratti di açaí favorisce il metabolismo e la trasformazione dei grassi in energia, permettendo di affrontare la giornata con più grinta.

COSA DICE LA SCIENZA?

Ci sono studi in corso che vanno ad analizzare il beneficio delle bacche sulla prevenzione della sintomatologia data dallo stato della menopausa, infatti il loro consumo potrebbe risultare utile per prevenire i sintomi tipici della menopausa.

Il succo di açaí biologico e puro al 100% è considerato utile per tenere il peso sotto controllo, proteggere il cuore e i vasi sanguigni e depurare l’organismo. Il succo è ricco di omega 3, omega 6, vitamine e sali minerali che naturalmente aiutano l’equilibrio idrosalino del nostro organismo.

Esistono anche le bacche di açaí in polvere che deve essere disciolta in piccole quantità nell’acqua, nei frullati o nelle bevande per la colazione, in modo tale da renderne semplice e gradevole l’assunzione.

CONCLUSIONE

L’uso delle bacche di açaí associato a uno stile di vita sano e a una dieta adeguata, è concretamente raccomandato per:

  • Migliorare  il  metabolismo e abbassare il colesterolo LDL;
  • Ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e rinforzare i vasi sanguigni;
  • Prevenire i danni del diabete mellito tipo 2;
  • Ottimizzare il circolo e il microcircolo, ostacolando la fragilità capillare per cui un grande aiuto per la circolazione sanguigna;
  • Combattere lo stress ossidativo e l’invecchiamento cellulare;
  • Contribuire a diminuire l’insorgenza del cancro;

Dott.ssa Shuela Curatola
Sito web: Nutrigiusto
Pagina Facebook: Shuela Curatola

E un’ultima cosa abbiamo attivato un bel po’ di sconti su Amazon: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! E’ tutto sul nostro canale dedicato ?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: açaíalimentazionebacche di açaí
Previous Post

Semi di chia e perdita di peso: ecco cosa devi sapere

Next Post

Fai i piramidali, dicevano… ma servono davvero?

Related Posts

Alimentazione

Jet Lag e Performance sportiva: cosa mangiare per affrontare al meglio il fuso orario

April 25, 2025
Alimentazione

Integrazione intra-allenamento, pre-allenamento e post-allenamento: cosa devi sapere

March 7, 2025
Alimentazione

Budini Proteici: Gusto e Nutrizione per un’Alimentazione Equilibrata

February 25, 2025
glicogeno adiposo
Alimentazione

Il Glicogeno Adiposo: L’Insospettabile Alleato Energetico

February 19, 2025
Alimentazione

Digiuno e CrossFit®: scopri il momento giusto per massimizzare i tuoi risultati

January 30, 2025
Alimentazione

La Dieta Chetogenica: Rivoluzione o Sfida per gli Atleti di CrossFit®?

January 23, 2025
Leave Comment

Recommended

Mat Fraser e Mal O’Brien: arroganza o spirito d’atleta?

March 9, 2023

10 motivi che ti fanno sentire fame tutto il giorno

August 28, 2020

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.