CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Sfatiamo il mito femminile: “se faccio sollevamento pesi, divento come un uomo?”

Martina Marise by Martina Marise
June 23, 2020
in Fitness, Vita da Box
0

Il sollevamento pesi trasforma le donne in mostri possenti e muscolosi? Ovviamente no!

Purtroppo, ancora oggi, nelle palestre sentiamo spesso dire da alcune donne:

sollevamento pesi“No, non voglio sollevare pesi troppo pesanti perché ho paura di ingrossarmi troppo!”

Molte persone sono arrivate a credere che una donna che pratica sollevamento pesi sia soggetta a trasformarsi nell’immagine stereotipata della bodybuilder femminile.

In questo articolo scopriamo insieme i motivi, fisiologici ed ormonali, per cui non è possibile sviluppare la muscolatura maschile! 

Indice

  • LE DONNE E LA COSTRUZIONE MUSCOLARE
    • ORMONI
    • FIBRE E TIPOLOGIE MUSCOLARI
    • ALLENAMENTO DELLA RESISTENZA E ADATTAMENTI ORMONALI
    • DIETA E AUMENTO MUSCOLARE
    • IN CONCLUSIONE

LE DONNE E LA COSTRUZIONE MUSCOLARE

 Se uomini e donne sono strutturalmente molto simili, ci sono grandi differenze fisiologiche che influenzano la capacità dei due sessi di guadagnare massa muscolare.

ORMONI

Il motivo principale per cui le donne non riescono ad aumentare la massa muscolare velocemente come gli uomini, sta nella differenza dello stato ormonale.

Il testosterone è l’ormone androgino responsabile dell’anabolismo nel corpo; inoltre, contraddistingue i tratti maschili (peli in eccesso, voce profonda, aumento massa muscolare).

Uomini e donne lo producono perché regola la funzione corporea, ma gli uomini ne hanno livelli ben più alti rispetto alle donne.

L’equivalente del testosterone femminile si chiama estrogeno ed è il responsabile dell’aumento della proteina degli ormoni sessuali (che riduce la quantità di testosterone) e del cortisolo, che riduce la massa muscolare.

FIBRE E TIPOLOGIE MUSCOLARI

Esiste una distribuzione simile di fibre muscolari tra uomini e donne, tuttavia le donne hanno solo il 60/80% dell’area della sezione trasversale muscolare rispetto agli uomini.

Questa dimensione ridotta si traduce in minori guadagni muscolari a parità di allenamento!

ALLENAMENTO DELLA RESISTENZA E ADATTAMENTI ORMONALI

Alcuni studi hanno dimostrato che l’allenamento della resistenza fa aumentare i livelli di testosterone negli uomini, mentre questo aumento non si verifica nelle donne.

In realtà, anche nelle donne l’aumento del testosterone si verifica, ma in percentuale talmente bassa da non consentire la stessa ipertrofia muscolare che raggiungono gli uomini.

Altri ormoni femminili, come il GH (ormone della crescita), potrebbero essere i responsabili dell’ipertrofia muscolare femminile.

DIETA E AUMENTO MUSCOLARE

La dieta è una componente fondamentale per l’aumento della massa muscolare; per garantire questo aumento è necessario mangiare di più delle calorie necessarie per il mantenimento del peso corporeo!

Poiché le donne sono generalmente “più piccole” degli uomini (dimensioni e massa ossea inferiori, minore massa muscolare ecc), di solito, richiedono meno calorie.

Se una donna mangiasse le stesse quantità di cibo di un uomo, molto probabilmente finirebbe per guadagnare molto grasso oltre che massa muscolare.

Fondamentale è anche la qualità degli alimenti scelti per la propria dieta e la giusta ripartizione dei macronutrienti.

IN CONCLUSIONE

 La “mascolinizzazione” nelle donne non si verifica a seguito del sollevamento pesi, ma piuttosto a seguito di un eccesso di ormoni androgeni associato allo stimolo corretto per la crescita muscolare.

L’immagine stereotipata della bodybuilder femminile nei media è il risultato di utilizzo di composti androgeni, finalizzati ad aumentare notevolmente la massa e le dimensioni muscolari.

Per le donne che vogliono migliorare la loro composizione corporea, perdere grasso, definirsi e acquistare un buon tono muscolare senza assolutamente diventare come un uomo, quindi, il bodybuilding e il sollevamento pesi sono una scelta consigliatissima!

E voi, donne fit, avete mai avuto paura di diventare come degli uomini in palestra? Fatecelo sapere!

Abbiamo attivato un bel po’ di sconti su Amazon: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! E’ tutto sul nostro canale dedicato ?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

 

FONTI
Hakkinen, K. & Pakarinen, A. (1995). Acute hormonal responses to heavy resistance training in men and women at different ages. Int J  Sports Med, 16. (p. 507-513).
Kraemer, W. J.  & Ratamess, N. A. (2005). Hormonal responses and adaptations to resistance exercise and training. Sports Med, 35(4). (p. 339-361).

 

 

 

Tags: bodybuildingdonne bodybuildersollevamento pesi
Previous Post

Reset metabolico e reverse diet

Next Post

Il Functional Fitness come sport olimpico? Ce lo racconta tutto Neil MacLeod in questa intervista

Related Posts

Fitness

Fondazione Libellula: quando la cultura diventa forza contro la violenza di genere

May 13, 2025
Fitness

Athletes Garage Competition: la nuova gara a team che debutta a Monza nel 2025

May 9, 2025
Fitness

Muscoli Stabilizzatori: gli Eroi Silenziosi del Tuo Allenamento

May 7, 2025
Fitness

Infortunio? No, Rinascita: Come Tornare Più Forti di Prima

May 2, 2025
Fitness

Recap Pietrasanta Beach Throwdown 2025: nuove sfide, stessa passione!

April 29, 2025
Fitness

Il World Fitness Project svela i roster e wod della Divisione Pro

April 28, 2025
Leave Comment

Recommended

Intervista a Chiara Salandra: atleta italiana passata alle Semifinali dei Games 2022

May 4, 2022

Spartan European Championship: l’imperdibile evento sulle Dolomiti

June 24, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
betmarino
betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.