CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

7 Suggerimenti utili per perdere peso nel 2020

Barbara Bier by Barbara Bier
January 22, 2020
in Alimentazione
0

Chi pratica seriamente attività fisica sa che è essenziale stare attenti al cibo. Inutile fare sport con la speranza di perdere peso se non si sta attenti a ciò che si mangia.

Si dice spesso che “siamo ciò che mangiamo” ed è abbastanza vero.

L’eccesso di peso è uno dei peggiori alleati per gli atleti e in questo articolo daremo alcuni consigli per iniziare il 2020 perdendo peso.

Attenzione: dimagrendo consapevolmente e non con diete pazze che ti porteranno solo danni!

Indice

  • COME PERDERE PESO VELOCEMENTE: COMPRENDERE L’EQUILIBRIO DELLE CALORIE
    • Esistono 3 stati di equilibrio calorico:
    • Mangia i macronutrienti giusti
  • 7 consigli per perdere peso nel 2020
    • 1 – Tagliare zuccheri e amidi
    • 2 – Mangia verdure, carboidrati complessi, grassi sani e proteine.
    • 3 – Allenarsi bene e regolarmente è fondamentale
    • 4 -Fai un Cheat Meal a settimana
    • 5 – Bevi molta acqua
    • 6 – Dormire bene è fondamentale
    • 7- Farsi seguire da un professionista

COME PERDERE PESO VELOCEMENTE: COMPRENDERE L’EQUILIBRIO DELLE CALORIE

Il bilancio calorico è il rapporto tra le calorie ingerite e le calorie consumate su qualsiasi individuo in un determinato momento.

Questo è il fattore PIÙ IMPORTANTE quando si tratta di perdere peso. Ciò di cui hai veramente bisogno sarà un programma individuale, in base alla tua età, stile di vita e abitudini di allenamento.perdere peso

Esistono 3 stati di equilibrio calorico:

  • Bilancio calorico negativo (dieta ipocalorica)
  • Equilibrio calorico (dieta di mantenimento o eucalorica)
  • Bilancio calorico positivo (dieta ipercalorica)

È impossibile trovarsi in più di uno di questi stati contemporaneamente.

Un bilancio calorico negativo comporterà sempre la perdita di peso. Sebbene i cambiamenti nell’acqua corporea possano occasionalmente mascherare questa perdita di tessuto, essa si verificherà sempre, senza eccezioni.

Un bilancio calorico positivo significa che l’individuo sta accumulando più calorie di quelle che sta bruciando.

Mangia i macronutrienti giusti

Il secondo aspetto più importante è assicurarsi di ingerire la giusta quantità di macronutrienti di cui il  corpo ha bisogno.Essi sono costituiti da:

  • Proteine (4 calorie per grammo)
  • Grassi (9 calorie per grammo)
  • Carboidrati (4 calorie per grammo)

I 7 suggerimenti seguenti ti guideranno nel percorso verso una corretta alimentazione e un’efficiente perdita di peso.

7 consigli per perdere peso nel 2020

1 – Tagliare zuccheri e amidi

Una delle cose più importanti da evitare sono i carboidrati (amidi). Per farla un po’ lunga, l’insulina è responsabile della conservazione del grasso.

perdere peso

Il rilascio di insulina è anche stimolato quando si mangia troppo zucchero derivante dall’amido o dai carboidrati.

Più zucchero mangi, più il tuo corpo rilascia insulina e più il grasso viene immagazzinato.

Ma quando l’insulina diminuisce, non si dà al corpo molte possibilità di accumulare grasso, facendone bruciare di più per alimentare il corpo.

Un altro vantaggio della riduzione dell’insulina è che consente ai reni di fare ciò che dovrebbero fare: eliminare l’eccesso di sodio e acqua nel corpo.

L’eccesso di sodio ti fa gonfiare e conservare l’acqua. Una volta eliminati gli zuccheri nelle prime settimane della dieta, noterai che stai perdendo più peso del previsto.

2 – Mangia verdure, carboidrati complessi, grassi sani e proteine.

Se hai seguito il primo punto, avrai eliminato i carbs come spaghetti, riso bianco, pane, ecc dalla dieta. Ma questo non significa che non puoi più mangiarli.

I carboidrati da fonti vegetali possono fornire il livello raccomandato da 20 a 50 grammi al giorno. Puoi ottenere il tuo fabbisogno giornaliero mangiando verdure come cavolfiore, broccoli, cavoletti di Bruxelles. Anche la patata dolce è un’ottima fonte di carboidrati.

Invece le proteine ​​sane possono essere trovate nel tofu, carne, pollo, tacchino, uova, pesce (ricco di omega 3, un importante antiossidante necessario all’organismo).

Sarebbe necessario ingerire anche grassi sani, ed essi sono ottenuti dall’olio di pesce, avocado, olio d’oliva, olio di arachidi e simili.

Nel preparare il tuo pasto quotidiano con questi ingredienti, stai contribuendo a un migliore funzionamento del tuo metabolismo.

3 – Allenarsi bene e regolarmente è fondamentale

Sì, è possibile perdere peso senza esercizio fisico, ma mantenere il proprio corpo attivo è sempre raccomandato per i migliori risultati.

L’allenamento ti consente di bruciare più calorie e aumentare la massa muscolare, se fatto correttamente.

Tieni presente che probabilmente aumenterai di peso a causa della massa muscolare guadagnata, ma perderai grasso perché il tuo corpo lo ha convertito per fornire l’energia ai muscoli.

4 -Fai un Cheat Meal a settimana

La privazione è di solito la causa per cui così tante persone falliscono nella perdita di peso.

Concediti un pasto libero almeno una volta alla settimana. Scegli quel cibo che adori e mangialo in quantità RAGIONEVOLE nel giorno libero.

Questo ti aiuterà a mantenere il focus e la disciplina per il resto del tempo.

5 – Bevi molta acqua

Ricorda sempre che il tuo corpo ha bisogno di una corretta idratazione per garantire che tutti i processi metabolici funzionino come una macchina ben oliata.

L’acqua può farti sentire più pieno, ma aiuta a ridurre l’appetito e idrata le cellule e la pelle. È anche un ottimo modo per aiutare a rilasciare l’eccesso di sodio nel corpo.

Dopo aver ridotto i carboidrati semplici e ridotto l’insulina, il tuo corpo ha bisogno della giusta idratazione per aiutare a eliminare l’eccesso di sale.

Quindi bere molta acqua è importantissimo!

6 – Dormire bene è fondamentale

È di notte a riposo che avvengono i fenomeni di rigenerazione a livello cellulare nel corpo.

Se sei stanco dell’allenamento e sei dolorante, il sonno è il miglior alleato per aiutarti a recuperare e per il processo di perdita di peso.

7- Farsi seguire da un professionista

Sia negli allenamenti, che per la dieta a casa è sempre bene farsi seguire da un professionista qualificato che darà le giuste dritte per ogni caso!

 

Tags: alimentazionecaloriecheat mealperdere pesosuggerimenti per dimagrire
Previous Post

Proteine: meglio assumerle prima o dopo l'allenamento?

Next Post

3 allenamenti base per migliorare nel rowing

Related Posts

Alimentazione

Jet Lag e Performance sportiva: cosa mangiare per affrontare al meglio il fuso orario

April 25, 2025
Alimentazione

Integrazione intra-allenamento, pre-allenamento e post-allenamento: cosa devi sapere

March 7, 2025
Alimentazione

Budini Proteici: Gusto e Nutrizione per un’Alimentazione Equilibrata

February 25, 2025
glicogeno adiposo
Alimentazione

Il Glicogeno Adiposo: L’Insospettabile Alleato Energetico

February 19, 2025
Alimentazione

Digiuno e CrossFit®: scopri il momento giusto per massimizzare i tuoi risultati

January 30, 2025
Alimentazione

La Dieta Chetogenica: Rivoluzione o Sfida per gli Atleti di CrossFit®?

January 23, 2025
Leave Comment

Recommended

Sfruttare la Forza Resistente: Benefici ed Esempi Pratici

March 27, 2024
Consigli per un clean&jerk da gara copertina

5 consigli per un clean and jerk da gara

July 22, 2021

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.