CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

WanderTeen: il progetto che sta cambiando il futuro del CrossFit® per Teen e Junior

Formazione, competizione e crescita personale: come WanderTeen sta creando la Next Gen di atleti e coach

Barbara Bier by Barbara Bier
April 30, 2025
in CrossFit® News
0

Il nome WanderTeen è una dichiarazione d’intenti: nasce dalla fusione tra “Wanderer” (viandante) e “Teen”, e racchiude un messaggio chiaro: l’allenamento è un viaggio, un percorso che va intrapreso il prima possibile.

“WanderTeen non è una semplice programmazione, ma un progetto educativo proiettato alla formazione della Next Gen di Atleti e Coach.”

Il progetto non punta soltanto a costruire atleti forti, ma persone consapevoli, sane e con valori forti. Come spiega Phede, il coach ideatore del progetto:

“La tentazione di spingere un atleta al massimo è tanta, ma se non c’è un progetto a lungo termine, il rischio è quello di bruciarlo e rovinare il suo futuro.”

WanderTeen si fonda su due Core Principles:

  • “Coaching is Caring”: il ruolo del coach è anche educativo, soprattutto in età adolescenziale.
  • “My future self will thank me”: ciò che i ragazzi costruiscono oggi influenzerà positivamente il loro futuro, anche fuori dallo sport.

wanderteen

Indice

  • Una stagione di eventi strutturata: Symposium, Italian Teen Arena e Into The Wod
  • Symposium: educazione, confronto e nascita della community
  • Il ruolo chiave dei Co-Coach Junior: imparare dai pari
  • Italian Teen Arena: la competizione che mette i giovani al centro
  • Into The Wod: un’esperienza a 360°, oltre il CrossFit®
  • Le novità 2025: Symposium fuori sede, stretch goal e nuovi formati
  • Il sogno di Phede: una community europea
  • Conclusione: WanderTeen è il futuro, oggi

Una stagione di eventi strutturata: Symposium, Italian Teen Arena e Into The Wod

WanderTeen ha costruito una stagione di eventi parallela al calendario scolastico, pensata per integrarsi con la vita dei ragazzi e per seguirne l’evoluzione:

  • Due Symposium all’anno (in autunno e primavera): eventi formativi per avvicinare i ragazzi alla community.
  • Italian Teen Arena (giugno): competizione esclusiva per Teen e Junior, con categorie Regular ed Élite.
  • Into The Wod (estate): Camp di cinque giorni per consolidare l’anno di crescita e confronto.

“Il nostro obiettivo non è fare concorrenza ai box dove i ragazzi si allenano, ma creare una rete di supporto.”

Symposium: educazione, confronto e nascita della community

Il Symposium è il punto di partenza per entrare nel mondo WanderTeen. Oltre a contenuti tecnici, è uno spazio di educazione, ascolto e confronto su tematiche legate alla crescita personale.

“I nostri Camp vogliono essere una zona franca, lontano dalle rivalità di noi adulti, dove i ragazzi si possono conoscere come persone e confrontare come atleti.”

Qui viene introdotto il concetto di Peer Coaching, grazie alla presenza dei Co-Coach Junior: ragazzi poco più grandi che fungono da guida ispirazionale.

wanderteen

Il ruolo chiave dei Co-Coach Junior: imparare dai pari

Coach Phede spiega il valore di una comunicazione orizzontale:

“Dopo vent’anni di esperienza, è innegabile che ci sia della distanza anagrafica tra me e i ragazzi. Per questo ho creato i Co-Coach Junior.”

Grazie a figure come queste, i concetti tecnici e valoriali vengono trasmessi in modo più diretto. I Co-Coach partecipano anche alle Pro Sesh, sessioni in cui si alternano testimonianze di coach e atleti élite.

“Per un sedicenne, un atleta di 23 anni è già un adulto. Ma se a parlargli è un coetaneo che fa cose straordinarie, l’effetto è molto più potente.”

Italian Teen Arena: la competizione che mette i giovani al centro

L’Italian Teen Arena (ITA) è nata dal confronto con altri coach italiani e dalla necessità di offrire uno spazio adeguato agli atleti giovani, spesso ignorati nei grandi eventi.

“Molto spesso, le gare ritagliano uno spazio minimo per i Teen, ma i nostri ragazzi si allenano come e quanto gli adulti.”

ITA prevede categorie Regular ed Élite:

  • La categoria Regular accoglie chi è agli inizi del percorso.
  • La categoria Élite è per chi ha già skill avanzate, anche se ha solo 12 anni.

Un esempio concreto? Ragazzi di 12 anni full skill, il cui unico limite sono i carichi massimi, ma con capacità tecniche impressionanti.

In palio per la categoria Élite non c’è solo la gloria: il vincitore riceve uno spot gratuito al Camp di Weightlifting 101, un evento esclusivo dal valore di 350€, in programma per il 25-26 ottobre 2025.

Into The Wod: un’esperienza a 360°, oltre il CrossFit®

Il Camp Into The Wod chiude la stagione con sei giorni di full immersion. Non si tratta solo di allenamenti: si vive un’esperienza profonda, a contatto con la natura e con gli altri.

“Condividono tutto: allenamenti, pasti, emozioni. Si creano legami che vanno oltre le mura del proprio box.”

Oltre al CrossFit®, i ragazzi partecipano a:

  • Rafting
  • Escursioni in alta quota
  • Test di atletica leggera
  • Workout outdoor

Durante il Camp, si parla anche delle difficoltà personali:

“È troppo comodo raccontare solo le vittorie. Noi creiamo lo spazio per affrontare gli ostacoli e diamo strumenti per superarli.”

Le novità 2025: Symposium fuori sede, stretch goal e nuovi formati

Il 2025 sarà un anno ricco di innovazioni:

  • Symposium in box esterni: il primo si terrà il 14-15 Giugno 2025 a CrossFit® Catania, in collaborazione con Simone Ferlito e il team di MTCZ – Metcon Zone.
  • Formula “stretch goal”: più partecipanti = più attività extra, giorni extra, ospiti speciali.
  • Camp di Weightlifting 101: evento esclusivo per Teen e Junior in collaborazione con un coach d’élite europeo di CrossFit®.

“Abbiamo deciso di reinvestire tutto quello che ricaviamo dalle iscrizioni per aumentare il livello qualitativo dell’esperienza.”

Il sogno di Phede: una community europea

“Un atleta mi ha detto: ‘Phede, è fantascienza quello che stai facendo’. Ma il nostro obiettivo è che questa fantascienza diventi la normalità.”

WanderTeen è nato nel 2020 da una piccola classe Teen al box 4 Flamingos a Verona. Oggi guarda all’Europa, con la volontà di formare coach professionali che, un domani, diventino i nuovi punti di riferimento per la Next Gen.

“Vogliamo creare una community trasversale ai box, che superi i confini italiani.”

Conclusione: WanderTeen è il futuro, oggi

WanderTeen ha già cambiato il modo di intendere la formazione sportiva dei più giovani. Con eventi su misura, un sistema educativo solido e un forte senso di community, questo progetto è già una realtà concreta.

E non è che l’inizio.

 

Tags: crossfit teeninto the woodwanderteen
Previous Post

Recap Pietrasanta Beach Throwdown 2025: nuove sfide, stessa passione!

Next Post

Burpee Broad Jump: l’esercizio più duro dell’HYROX spiegato bene

Related Posts

CrossFit® News

Legnano Calling: dieci anni di gara, passione e community. E nel 2025 si torna alle origini

May 20, 2025
photo credits: World Fitness Project
CrossFit® News

World Fitness Project (WFP) Tour 1: recap, vincitori e orgoglio italiano a Indianapolis

May 13, 2025
CrossFit® News

Elisa Fuliano vince il French Throwdown 2025 — e porta con sé un’Italia da urlo

May 12, 2025
CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
Leave Comment

Recommended

Recap delle Gare CrossFit ® 2024: CrossMag come media partner ufficiale

December 30, 2024

BCAA | Amminoacidi ramificati: quando utilizzarli e quali scegliere

March 4, 2020

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
streameast
betmarino
mariobet giriş ligobet giriş restbet giriş zbahis royalbet
deneme bonusu
betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.