Chi frequenta il mondo del CrossFit®2025 ha sicuramente sentito nominare Isabel. Ma che cos’è esattamente il WOD Isabel? E perché è diventato un vero e proprio punto di riferimento per chi pratica questo sport?
In questo articolo esploreremo tutto ciò che devi sapere sull’Isabel WOD CrossFit®2025: struttura, tecnica, strategie, scaling e consigli utili per affrontarlo al meglio, sia che tu sia un principiante sia che tu voglia testare i tuoi PR.
Indice
Cos’è Isabel nel CrossFit®2025?
Isabel è uno dei benchmark WOD della tradizione CrossFit®2025, parte dei cosiddetti “Girls” workouts, una serie di WOD creati per testare forza, velocità, tecnica e capacità metabolica. In particolare, Isabel è un time trial che si compone di un solo movimento: lo snatch.
Il workout è semplice quanto brutale:
Isabel
30 snatch for time
RX weight: 61 kg (135 lbs) per gli uomini, 43 kg (95 lbs) per le donne
L’obiettivo è completare i 30 snatch il più velocemente possibile, mantenendo la tecnica e la costanza sotto pressione.

L’importanza dello snatch nell’Isabel WOD CrossFit®2025
Lo snatch è uno dei movimenti olimpici più complessi. Richiede:
- Potenza esplosiva
- Coordinazione intermuscolare
- Mobilità di spalle, anche e caviglie
- Precisione tecnica
Nel contesto del Isabel WOD CrossFit®2025, lo snatch viene solitamente eseguito nella sua versione power (power snatch), a meno che l’atleta non sia esperto e preferisca il full snatch.
Il punto chiave, però, è la costanza del gesto tecnico: sbagliare può significare perdere secondi preziosi o, peggio, incorrere in un infortunio.
Strategie per affrontare Isabel in modo intelligente
Anche se il workout può sembrare breve, Isabel può rapidamente trasformarsi in un incubo se non gestito con intelligenza. Ecco alcune strategie utili:
1. Dividi le ripetizioni
Raramente ha senso partire a tutta senza un piano. Una suddivisione efficace per gli atleti intermedi potrebbe essere:
- 10-10-10
- 6-6-6-6-6
- Oppure serie da 5 con pause brevi
Gli atleti avanzati, invece, potrebbero puntare a fare tutte le rep unbroken o in 2 set da 15.
2. Mantieni il ritmo
Trova un ritmo sostenibile. Non partire troppo veloce per poi crollare dopo 10 ripetizioni.
3. Attenzione alla presa
Lo snatch stressa molto l’avambraccio. Se possibile, utilizza una presa hook grip per risparmiare energia e mantenere la presa salda.
Scaling per principianti: come adattare Isabel
L’Isabel WOD CrossFit®2025 è accessibile a tutti, ma deve essere adattato al proprio livello. Se sei un principiante, non forzare i carichi. L’obiettivo è lavorare sulla tecnica, mantenendo un’intensità sostenibile.
Ecco alcune opzioni di scaling:
- Riduci il carico: parti con un bilanciere vuoto o con carichi leggeri (es. 20-25 kg).
- Aumenta le pause: esegui 3-5 rep alla volta con ampi recuperi.
- Tecnica first: se sei alle prime armi, concentrati sul movimento anche a scapito del cronometro.
Tempi di riferimento: cosa è un buon risultato?
Ogni benchmark ha dei tempi indicativi. Ecco una guida generale per interpretare il tuo tempo su Isabel:
- < 2 minuti: livello élite
- 2-4 minuti: atleta avanzato
- 4-6 minuti: intermedio
- 6-8+ minuti: principiante
L’obiettivo non è solo “fare prima possibile”, ma eseguire 30 ripetizioni tecnicamente solide, in un tempo che ti metta alla prova senza compromettere la sicurezza.

Perché inserire Isabel nella tua programmazione
L’Isabel WOD CrossFit®2025 è un test completo per:
- Esplosività e forza
- Capacità di recupero
- Controllo tecnico sotto fatica
- Capacità mentale di gestione della pressione
Può essere inserito nella programmazione ogni 6-8 settimane per misurare i progressi, oppure come WOD specifico per migliorare lo snatch.
Consigli finali per migliorare il tuo Isabel
- Lavora sulla mobilità delle spalle e dell’anca
Una buona mobilità ti aiuterà a ridurre il rischio di infortuni. - Affina la tecnica in sessioni dedicate
Allena lo snatch anche con carichi leggeri, curando ogni dettaglio del movimento. - Monitora i progressi
Tieni un diario con i tempi, la suddivisione delle serie, le sensazioni percepite. - Riscaldati bene
Prima di Isabel, dedica almeno 10-15 minuti a mobilità articolare, activation drills e progressioni tecniche.
Conclusione
Il wod Isabel non è solo un test fisico, ma anche mentale. Che tu voglia migliorare il tuo tempo, perfezionare la tecnica o semplicemente metterti alla prova, l’Isabel WOD CrossFit®2025 resta uno dei benchmark più affascinanti del panorama. Semplice, diretto e spietato. E tu, sei pronto a sfidare te stesso?