Il World Fitness Project ha ufficializzato i roster della Divisione Pro e ha rivelato anche gli allenamenti (WOD) della prima tappa del circuito 2025, che si terrà dal 9 all’11 maggio a Indianapolis. Questo evento segna l’inizio ufficiale del WFP Tour… e il livello è già altissimo!
Dei 21 migliori atleti usciti dalla qualificazione online, 20 hanno detto sì all’invito per competere fianco a fianco con gli atleti sotto contratto.
“Sono in questo sport da quasi 14 anni,” ha detto Jason Ansley, Direttore Eventi del WFP. “Ma non ricordo di aver mai visto un gruppo di 60 atleti così forti in gara così presto nella stagione. E il bello? Lo faremo tre volte quest’anno! La lotta per entrare nei Top 20 sarà una vera guerra!”
Indice
Jamie Simmonds si ritira, Lundekvam sale nella Pro
Il nuovo format ha già raccolto consensi, soprattutto tra gli atleti della Pro, che sembrano più a loro agio e pronti a dare spettacolo. Ma non sono mancati i colpi di scena: la neozelandese Jamie Simmonds, arrivata nona nella classifica online, ha rinunciato alla sua partecipazione per impegni di viaggio.
A prendere il suo posto sarà la norvegese Oda Lundekvam, che si era piazzata 12ª: passerà così ufficialmente dalla Divisione Challenger alla Divisione Pro.
Lundekvam si unisce a un gruppo di 11 donne e 10 uomini che sfideranno i 40 atleti ufficiali del WFP. In palio? Premi in denaro e punti fondamentali per ottenere l’ambitissimo Pro Card 2026.
Occhio al Rogue Invitational!
Un altro motivo per puntare in alto? Il WFP è stato confermato come evento valido per la qualificazione al Rogue Invitational! I punti ottenuti durante il circuito saranno considerati per i prossimi inviti ufficiali… quindi ogni piazzamento conta!
Jamie fuori dalla Pro… e la Challenger cambia volto!
L’ingresso di Lundekvam nella Divisione Pro ha avuto un effetto domino anche sulla Challenger Division: il suo posto è stato assegnato alla statunitense Rylee Beebe, che nella qualifica online si era fermata al 32° posto.
Anche in questa categoria ci sarà da divertirsi: 20 uomini e 20 donne si daranno battaglia per scalare la classifica e guadagnarsi l’accesso alla Pro nel 2026. E per i migliori cinque di ogni categoria ci sarà anche un premio di 1.000 dollari.
WFP Roster maschile e femminile ufficiale:
Ecco i WOD rivelati per la Divisione Pro – preparatevi al fuoco!
PRO 1 – 5 round for time
-
600m run
-
6 ring muscle ups
-
6 snatch (75/52 kg Pro – 66/45 kg Challenger)
Time cap: 24 min
PRO 2 – For time
-
8-6-4-2 sandbag cleans (91/68 kg Pro – 68/45 kg Challenger)
-
tra i round: 30 GHD sit-ups + 30m handstand walk
Time cap: 10 min
PRO 3 – 6 round for time
-
8 pull ups
-
6 chest to bar pull ups
-
4 bar muscle ups
-
Front squat (8 reps round 1-4, 6 reps round 5, 4 reps round 6)
Time cap: 10 min
PRO 4A & 4B
-
Part A: 1RM Jerk in 8 min + 2 min rest
-
Part B: For time
-
Echo bike cal (25/20/15 men – 18/15/12 women)
-
Dopo ogni giro: 15m sled push (98/77 kg Pro – 86/66 kg Challenger)
Time cap Part B: 6 min
-
PRO 5 – 10 round for time
-
1 legless rope climb
-
1 rope climb
-
15m yoke carry (202/143 kg Pro – 193/134 kg Challenger)
Time cap: 14 min
PRO 6 – For time
-
40/30 cal row
-
30 burpees over block
-
20 DB thrusters
-
15m overhead walking lunge con manubri (32/23 kg Pro – 23/16 kg Challenger)
Time cap: 8 min