CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Come impostare il damper per migliorare la tua vogata

Stefano Urso by Stefano Urso
November 3, 2019
in CrossFit® News
0

Si lo so! Appena hai letto il titolo hai pensato subito:

” Tanto lo metto al massimo”

Se l’hai fatto sappi che forse non è la cosa migliore per il tuo allenamento. Facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire cos’è il damper.

Indice

  • COS’È’ IL DAMPER
  • COME IMPOSTARE IL DAMPER
  • ALCUNI ESEMPI PRATICI…
  • IL FAMIGERATO DRAG FACTOR

COS’È’ IL DAMPER

Il damper è la leva al lato alla gabbia della ventola, sulla quale troviamo dei numeri da 1 a 10, che regola la quantità di aria che vi entra ad ogni colpo.
Il damper influenza la sensazione della remata, ma non influenza direttamente la resistenza.

Con un’impostazione del damper basso, il remoergometro sembra un’imbarcazione leggera; con i numeri più alti sembra una nave da crociera.
A prescindere dall’impostazione, dovrai aumentare lo sforzo per aumentare l’intensità.

 

COME IMPOSTARE IL DAMPER

Per farla molto semplice mettendo il damper a 10 si fa entrare molta aria nella ventola e di conseguenza maggiore sarà il lavoro necessario per farla ruotare e viceversa mettendo il damper a 1 si farà entrare meno aria nella gabbia della ventola facilitando la sua rotazione.

Facendo un paragone, remare con il damper al massimo è come andare in bicicletta e pedalare con la marcia più dura e viceversa. Sfido chiunque ad affrontare una salita con le marcie “dure”. Molto probabilmente dopo 1km scendereste a proseguireste a piedi.

La stessa cosa vale per il rowing, durante l’allenamento bisogna impostare il damper in funzione della distanza e dei colpi al minuto che ci siamo prefissati.

ALCUNI ESEMPI PRATICI…

Se sto utilizzando un remoergometro per un lavoro di fondo, il damper lo imposto tra i 5 e 7, perché remerò a colpi bassi cercando di controllare la tecnica, ed ad ogni colpo cercherò la resistenza dell’aria.

 

Se invece utilizzo il rower all’interno di un WOD, imposterò il damper tra i 3 e 5, perché remerò a colpi più elevati, tra i 28 e i 32 colpi al minuto, sforzando in questo modo il meno possibile le braccia che staranno già chiedendo pietà dopo i primi push-up o ring muscle up.

Questi valori di damper valgono per gli uomini per le donne. Invece per chi è alle prime armi, consiglio di lavorare con i damper tra 1-3 durante i WOD; e tra 2 e 4 durante gli allenamenti dedicati al vogatore.

IL FAMIGERATO DRAG FACTOR

Se sei arrivato fino a questo punto è arrivato il momento di parlare del drag factor, ma stai tranquillo non è una parolaccia!

Il drag factor misura il la decelerazione della ventola tra un colpo e l’altro in funzione della quantità di aria che la rallenta e quindi in funzione del damper che hai impostato.

Impostare il drag factor prima di iniziare l’allenamento ti permetterà remare sempre colpa stessa resistenza dell’aria.

Questo perché l’impostazione del damper a 3 su un vogatore può sembrare un 6 su altro, tale differenza in particolar modo dalla quantità di polvere che si raccoglie nell’alloggiamento della ventola.

Quando usi macchine diverse, forse ti conviene regolare la leva del damper per ottenere il drag factor e la sensazione che preferisci; cliccando semplicemente dal menù iniziale:

  • Altre opzioni (More Options)
  • Visualizza drag factor (Display Drag Factor)
  • Inizia a vogare fino a quando trovi la resistenza che più senti tua, alzando o abbassando la leva laterale della ventola…che adesso sai perfettamente come si chiama!

Personalmente mi alleno impostando il drag factor tra i 120 massimo 140, una via di mezzo che va bene per ogni allenamento, per le donne consiglio di oscillare tra i 100 e 130.

Adesso hai delle conoscenze di base per dire al tuo vicino di vogata: “eddai su abbassa quella leva!”, ma se invece è una donzella hai un ottimo argomento di conversazione!

Proviamo?

Vi è piaciuto l’articolo? Seguiteci sui nostri canali canali di Youtube, Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornati!
Tags: concept 2damperdrag factorindoor rowingVogatore
Previous Post

[Dieta] Come dimagrire efficacemente e mantenere i risultati ottenuti

Next Post

CrossFit® Open 20.4 – Tips & Strategy

Related Posts

CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
CrossFit® News

WanderTeen: il progetto che sta cambiando il futuro del CrossFit® per Teen e Junior

April 30, 2025
CrossFit® News

Face-pull: l’esercizio che (forse) non stai facendo, ma dovresti

April 16, 2025
CrossFit® News

Titan Competition: spettacolo e adrenalina al box CrossFit® Sempione

April 15, 2025
Leave Comment

Recommended

Tia Clair Toomey-Orr condivide la sua Sessione Di Allenamento Mattutino

November 29, 2021

Knees to elbows: cos’è e come si esegue

October 18, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.