CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

6 semplici consigli su come gestire 2000m di rowing

Stefano Urso by Stefano Urso
December 4, 2019
in CrossFit® News
0

Nel canottaggio i 2000 metri sono la distanza che viene coperta alle olimpiadi e di conseguenze anche nell’indoor rowing rappresentano la competizione per eccellenza.

I 2000 metri (2K) non possono essere improvvisati il giorno della gara, ma richiedono una preparazione adeguata e una pianificazione per decidere come gestire la propria forza.

Non esistono leggi scritte su come gestire i 2K, perché come al solito il miglior modo è di quello che ha vinto la gara, però ti posso dire come evitare di ritrovarti senza forze dopo neanche metà sfida e ti spiegherò come ho costruito il mio miglior tempo sui 2000 metri.

Indice

  • COME HO COSTRUITO IL MIO MIGLIOR TEMPO…
  • COME PIANIFICARE I 2K DI ROWING
    • PARTENZA
    • ADATTAMENTO
    • MANTENIMENTO
    • FATICA
    • PRE-FINALE
    • RUSH FINALE

COME HO COSTRUITO IL MIO MIGLIOR TEMPO…

Prima del test ufficiale ho provato i 2K per capire in che condizioni fisiche mi trovavo e soprattutto per capire in che momento della gara avrei sentito quella sensazione di stanchezza fisica caratterizzata da bruciori alle cosce, dolore ai polpacci, sapore di sangue in bocca e dolori addominali simili a quelli di un’intossicazione per aver mangiato troppo cioccolato.

Primi 500m troppo veloci adattamento e mantenimento giusti ma avevo sprecato troppo energie nella partenza e dopo non ho saputo affrontare la fatica. Stendiamo un velo pietoso sul finale!

COME PIANIFICARE I 2K DI ROWING

Una volta finito di rimpiangere il momento in cui mi ero appassionato a questo sport, ho iniziato a pianificare i 2K:

  • Passo sui 500 metri = 1:39/500m
  • Frequenza dei colpi al minuto = 30-32 s/m
  • Maggior sforzo fisico e mentale = 1200-1500m
  • Rush finale = 250m

A questo punto ti consiglio di dividere la distanza in 6 frazioni:

PARTENZA

Primi 10 colpi spingi in modo tale da abbassare la media e mettere in movimento la ventola.

  • Passo 1:25-1:27/500m
  • Colpi al minuto 36-38 s/m
    NON dovi spingere per più di 10 massimo 15 colpi altrimenti lo rimpiangerai successivamente.

ADATTAMENTO

Per circa 300m rallenta in maniera lenta e progressiva fino a raggiungere il tuo passo sui 2K.

Passo Frequenza Distanza
1:30/500m 38 s/m 50 metri
1:32/500m 36 s/m 50 metri
1:34/500m 36 s/m 50 metri
1:36/500m 34 s/m 50 metri
1:38/500m 32 s/m 50 metri
1:39/500m 32 s/m 50 metri

MANTENIMENTO

Per circa 1000m mantieni:

  • passo 1:39/500m
  • colpi al minuto 30-32 s/m

Questa sarà la parte più facile poiché avrai ancora quasi tutte le energie, NON dovrai spingere perché sarai solo a metà della tua prova!! Mancano ancora come minimo 3 minuti e 30 secondi di rowing!

FATICA

Tra i 1100 e 1400 metri inizierai a sentire le cosce bruciare e sentire una vocina interna che ti dice:

Fermati!! Rallenta!! Riprendi fiato!!

NON RALLENARE!
Stringi i denti e ripensa a tutta la fatica che hai fatto durante gli allenamenti. Il rowing non perdona!

  • passo 1:39/500m
  • colpi al minuto 30-32 s/m

PRE-FINALE

Tra i 1500 e 1750m dovrai preparare il tuo finale.
In questa fase cerca di preparare il corpo e la mente per gli ultimi metri.
Rallenta leggermente se hai bisogno di prendere fiato o se le tue gambe hanno bisogno di un po’ di relax.

  • passo 1:40-41/500m
  • colpi al minuto 30 s/m

RUSH FINALE

Mancano 250 metri, meno di 1 minuto!
Questa è la parte più bella dove dovrai DARE TUTTO! Sono gli ultimi 25/30 colpi!

Se sei metodico come me, fai partire un conto alla rovescia dei colpi che mancano e ogni 5 colpi accelera sia il passo sui 500m che la frequenza di colpi al minuto.
Se sei emotivo caricati con un bell’urlo!!!

  • passo MAX/500m
  • colpi al minuto over 32 s/m

PS: Per creare la tua tabella di marcia per i 2000m basta aggiungere o sottrarre la differenza di passo che c’è tra 1:39/500m ed il tuo tempo.

esempio: passo ipotizzato 1:49/500m aggiungerò +10 secondi su tutti i passi dei 500m che ho scritto.
esempio: passo ipotizzato 1:35/500m sottrarrò -4 secondi su tutti i passi dei 500m che ho scritto.

Questo è il mio miglior tempo ottenuto gestendo la distanza in questo modo!!
Facci sapere il tuo miglior tempo!!

Oppure partecipa direttamente ai C2 Open Indoor Championships Italia, che sono i campionati italiani organizzati direttamente da Concept2 Italia che si svolgeranno a Roma il 22-23 febbraio 2020.

Tags: 2k indoor rowingc2 conceptrowingVogatore
Previous Post

Tricipiti: impariamo i migliori esercizi per allenarli

Next Post

I 9 tipi di crossfitters che si trovano dentro al box

Related Posts

CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
CrossFit® News

WanderTeen: il progetto che sta cambiando il futuro del CrossFit® per Teen e Junior

April 30, 2025
CrossFit® News

Face-pull: l’esercizio che (forse) non stai facendo, ma dovresti

April 16, 2025
CrossFit® News

Titan Competition: spettacolo e adrenalina al box CrossFit® Sempione

April 15, 2025
Leave Comment

Recommended

Sara Sigmundsdóttir out per questa stagione: rivela di aver una malattia autoimmune

May 22, 2024
Ring dip contro bar dip

Ring dip contro bar dip: quali conviene fare?

June 29, 2020

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.