CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Conosciamo le Girls Wod: benchmark iconici del CrossFit®

Barbara Bier by Barbara Bier
August 29, 2024
in CrossFit® News
0

I “Girls WOD” sono una serie di allenamenti benchmark iconici creati dall’ex CEO di Crossfit® Greg Glassman. Questi wod, noti per i loro nomi femminili, sono stati progettati per mettere alla prova la condizione fisica e mentale degli atleti.

Glassman ha paragonato questi workout a cicloni, poiché, come una tempesta, hanno il potere di sconvolgere chiunque li affronti, lasciando un’impressione duratura.

Girls Wod

Indice

  • Origini e Significato
  • I Principali “Girls WOD”
  • Le “Nuove Girls WOD”
  • Il Ruolo dei “Girls WOD” Nella Programmazione Crossfit®
  • Perché Eseguire i “Girls WOD”?
  • Come Affrontare un “Girls WOD”
  • Conclusione

Origini e Significato

I “Girls WOD” sono stati introdotti per la prima volta nel 2003 e hanno rapidamente guadagnato popolarità come strumenti di misurazione del progresso degli atleti nel tempo.

L’idea alla base era semplice: creare allenamenti standardizzati che gli atleti potessero ripetere a intervalli regolari per valutare i loro miglioramenti.

Il fatto che siano stati nominati come “ragazze” deriva dalla tradizione meteorologica di dare nomi femminili ai cicloni, simboleggiando la loro forza travolgente.

Infatti una frase iconica di Glassman è stata:

“Qualsiasi cosa ti lasci a terra, di schiena, senza fiato e con gli occhi verso il cielo facendoti chiedere “cosa caxxo mi è appena successo” merita di avere un nome femminile”

girls wod

I Principali “Girls WOD”

Ecco una panoramica dettagliata di alcuni dei più famosi “Girls WOD”:

  1. Fran:
    • 21-15-9 ripetizioni di thruster (42.5 kg per gli uomini, 30 kg per le donne) e pull-up.
    • Focus: Potenza esplosiva e resistenza in un breve periodo di tempo.
  2. Angie:
    • 100 pull-up, 100 push-up, 100 sit-up, 100 squat.
    • Focus: Resistenza muscolare su tutto il corpo.
  3. Diane:
    • 21-15-9 ripetizioni di deadlift (102.5 kg per gli uomini, 70 kg per le donne) e handstand push-up.
    • Focus: Forza nei movimenti di sollevamento pesi e abilità ginnastica.
  4. Elizabeth:
    • 21-15-9 ripetizioni di clean (61 kg per gli uomini, 43 kg per le donne) e ring dips.
    • Focus: Tecnica e forza nel sollevamento pesi.
  5. Helen:
    • 3 round per tempo di 400 metri di corsa, 21 kettlebell swings (24 kg per gli uomini, 16 kg per le donne) e 12 pull-up.
    • Focus: Endurance aerobica e forza esplosiva.
  1. Cindy:
    • AMRAP in 20 minuti: 5 pull-up, 10 push-up, 15 air squat.
    • Focus: Resistenza e capacità di mantenere un ritmo costante per 20 minuti.
  2. Amanda:
    • 9-7-5 ripetizioni di muscle-up e snatch (61 kg per gli uomini, 43 kg per le donne).
    • Focus: Abilità ginnica avanzata combinata con un sollevamento tecnico e pesante.
  3. Isabel:
    • Per tempo: 30 snatch (61 kg per gli uomini, 43 kg per le donne).
    • Focus: Potenza e tecnica nel sollevamento pesi olimpico.
  4. Jackie:
    • Per tempo: 1,000 metri di canottaggio, 50 thruster (20 kg per gli uomini e le donne), 30 pull-up.
    • Focus: Resistenza cardiovascolare seguita da forza e resistenza muscolare.
  5. Chelsea:
    • EMOM per 30 minuti: 5 pull-up, 10 push-up, 15 air squat.
    • Focus: Consistenza nel mantenere un ritmo di lavoro costante per un periodo prolungato.

Le “Nuove Girls WOD”

Negli anni, Crossfit® ha introdotto nuove “Girls” per arricchire la collezione di benchmark WOD. Ecco alcune di loro:

  1. Annie:
    • Per tempo: 50-40-30-20-10 ripetizioni di double-under e sit-up.
    • Focus: Resistenza e coordinazione.
  2. Eva:
    • 5 round per tempo: 800 metri di corsa, 30 kettlebell swings (32 kg), 30 pull-up.
    • Focus: Resistenza e forza.
  3. Kelly:
    • 5 round per tempo: 400 metri di corsa, 30 box jumps (60/50 cm), 30 wall ball shots (9 kg per gli uomini, 6 kg per le donne).
    • Focus: Resistenza aerobica e forza esplosiva.
  4. Lynne:
    • 5 round: Massimo numero di ripetizioni di bench press (con il proprio peso corporeo) e pull-up.
    • Focus: Forza massimale e resistenza.
  5. Nicole:
    • AMRAP in 20 minuti: Corsa di 400 metri, massimo numero di pull-up possibili.
    • Focus: Resistenza aerobica combinata con forza nella parte superiore del corpo.

Il Ruolo dei “Girls WOD” Nella Programmazione Crossfit®

Questi WOD non sono soltanto un esercizio fisico; servono anche come un potente strumento di valutazione. Gli atleti li ripetono periodicamente per monitorare i propri progressi.

Ad esempio, migliorare il proprio tempo in Fran significa che la propria potenza e capacità aerobica sono cresciute. Inoltre, i “Girls WOD” sono utilizzati anche nelle competizioni per mettere alla prova le capacità degli atleti in modo uniforme.

Perché Eseguire i “Girls WOD”?

  1. Monitorare i Progressi: Sono un modo eccellente per misurare i miglioramenti nel tempo. Confrontando i risultati attuali con quelli passati, si può vedere chiaramente dove si è migliorati e dove si può ancora lavorare.
  2. Sfida Mentale: Questi WOD sono tanto una sfida mentale quanto fisica. Richiedono determinazione, concentrazione e la capacità di spingersi oltre i propri limiti.
  3. Standardizzazione: Poiché i “Girls WOD” sono standardizzati, consentono confronti tra atleti di tutto il mondo. Che tu stia gareggiando contro te stesso o contro altri, i risultati sono facilmente comparabili.

Come Affrontare un “Girls WOD”

Prima di iniziare un “Girls WOD”, è essenziale prepararsi adeguatamente:

  • Riscaldamento: Concentrarsi su un riscaldamento completo che prepari i muscoli e le articolazioni per i movimenti specifici del WOD.
  • Strategia: Non tutti i “Girls WOD” sono sprint. Alcuni richiedono un ritmo sostenuto e una gestione intelligente delle energie.
  • Tecnica: La tecnica è cruciale. Eseguire i movimenti correttamente non solo ti renderà più efficiente, ma ti aiuterà anche a evitare infortuni.

Conclusione

I “Girls WOD” rappresentano il cuore del Crossfit®, un mix di tradizione, sfida e misurazione dei progressi. Sono un punto di riferimento essenziale per ogni atleta Crossfit®, offrendo un modo tangibile per valutare la propria forma fisica nel tempo. Se vuoi crescere nel Crossfit®, familiarizzare con questi WOD è un must.

 

Tags: benchmarkgirls wod
Previous Post

Wod CrossFit ® Masters e Pit Teen Throwdown 2024

Next Post

Rogue Invitational: aggiornamenti e punti salienti per il 2024

Related Posts

CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
CrossFit® News

WanderTeen: il progetto che sta cambiando il futuro del CrossFit® per Teen e Junior

April 30, 2025
CrossFit® News

Face-pull: l’esercizio che (forse) non stai facendo, ma dovresti

April 16, 2025
CrossFit® News

Titan Competition: spettacolo e adrenalina al box CrossFit® Sempione

April 15, 2025
Leave Comment

Recommended

Che cos’è il cardarine, il farmaco più utilizzato nel CrossFit®?

January 12, 2023

L’Italia si Fa Strada verso i CrossFit® Games 2024: Eroi delle Semifinali e Piazzamenti Eccezionali

June 4, 2024

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.