CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Josh Bridges condivide il suo progetto per sentirsi al meglio a 40 anni (e oltre)

Barbara Bier by Barbara Bier
August 2, 2024
in CrossFit® News
0

Tra qualche giorno, Josh Bridges, l’inarrestabile ex Navy SEAL americano e sei volte concorrente ai CrossFit Games, farà il suo debutto alla Uroboro Summer Competition in Puglia (e noi ci saremo!)…

Nonostante abbia superato i 40 anni, Bridges rimane un’icona intramontabile nel nostro panorama. Ma cosa lo rende così speciale?

La sua incredibile resilienza, capacità di reinventarsi e la sua continua ricerca di un equilibrio perfetto tra forza fisica e benessere mentale.

Immaginate un atleta che ha dedicato la vita a spingersi oltre i limiti, che ha conquistato il podio più volte e che ora, con la saggezza dell’età, condivide con il mondo il suo approccio innovativo al fitness.

Questo articolo vi porterà all’interno della filosofia di Josh Bridges, svelando i segreti del suo successo e come ha adattato il suo allenamento per rimanere al top, senza mai compromettere la salute.

Scoprirete “l’Operazione LFG” (che non è solo un programma di allenamento, ma un mantra di vita) che promette non solo di farvi sentire bene, ma anche di farvi guardare allo specchio con orgoglio.

Vediamo nel dettaglio:

Indice

  • Cos’è l’Operazione LFG?
  • Un Approccio Equilibrato alla Forza e al Condizionamento
    • Lavoro di Forza
    • Condizionamento (Stile “Fight Gone Bad”)
    • Priorità alla Forza e Stabilità del Core
  • La Saggezza dell’Esperienza

Cos’è l’Operazione LFG?

La filosofia di allenamento attuale di Bridges, chiamata “Operazione LFG (Look and Feel Good)”, si concentra sul mantenere standard di fitness eccellenti pur trovando un equilibrio armonioso tra vita lavorativa e personale.

Questo cambiamento riflette la sua priorità sulla sostenibilità e sul benessere generale. A gennaio 2024, Bridges ha condiviso un video sul suo canale YouTube dove ha spiegato il suo approccio evoluto all’allenamento dopo aver compiuto 40 anni.

Un Approccio Equilibrato alla Forza e al Condizionamento

La routine di allenamento di Bridges combina abilmente l’allenamento di forza con il condizionamento metabolico, enfatizzando movimenti che migliorano il fitness minimizzando i rischi di infortunio.

Lavoro di Forza

Bridges inizia le sue sessioni con un allenamento di forza per la parte superiore del corpo, utilizzando pesi moderati e ripetizioni più alte:

  • Bench Press: 4 serie da 8-10 ripetizioni
  • Incline Dumbbell Press: 3 serie da 12-15 ripetizioni
  • Seated Bent-Over Rear Delt Raise: 3 serie da 15 ripetizioni

Dà priorità alla tecnica corretta rispetto al sollevamento di pesi pesanti, concentrandosi su eccentriche lente per massimizzare l’ipertrofia. Inoltre, mantiene i periodi di riposo tra le serie a soli 90 secondi per mantenere l’intensità dell’allenamento.

Condizionamento (Stile “Fight Gone Bad”)

Bridges incorpora un massacrante allenamento di condizionamento in stile “Fight Gone Bad”:

Cinque round per ripetizioni:

  • Un minuto di row (per calorie)
  • Un minuto di Devil’s Press (manubri da 20 kg)
  • Un minuto di Strict Pull-up
  • Un minuto di Front Squat (60 kg)
  • Un minuto di rest

In questo formato, l’orologio non si resetta né si ferma tra gli esercizi, richiedendo transizioni immediate da un movimento all’altro. Ogni ripetizione e caloria contano come un punto, spingendo gli atleti a massimizzare i loro sforzi in ogni minuto.

josh bridges

Priorità alla Forza e Stabilità del Core

La forza e la stabilità del core sono cruciali nella programmazione di Bridges. Include esercizi progettati per fortificare il core, essenziali per il fitness a lungo termine e la prevenzione degli infortuni:

  • Strict toes to bar: 3 serie da 10 ripetizioni
  • Dips: 3 serie da 15-20 ripetizioni
  • L-Sit Hold: accumulare 60 secondi

Per chi si sta preparando a questi movimenti avanzati, Bridges consiglia alternative più semplici come ginocchia al petto o sit-ups.

La Saggezza dell’Esperienza

A 40 anni, la filosofia di allenamento di Bridges sottolinea l’importanza di ascoltare il proprio corpo e adattare gli allenamenti per prevenire esaurimenti e infortuni.

Concentrandosi su movimenti che costruiscono forza e resistenza senza rischi eccessivi, continua a dimostrare che il fitness è un viaggio a lungo termine. Il suo mantra?

“La comparazione è il ladro della gioia, quindi fai quello che sei capace e vai avanti da lì. Non paragonarti agli altri.”

Insomma, l’approccio di Bridges al fitness a 40 anni è una testimonianza del potere dell’adattamento e dell’equilibrio.

La sua dedizione alla salute, combinata con un approccio ponderato all’allenamento, garantisce che rimanga una figura formidabile nel mondo del fitness.

Che tu sia un atleta esperto o stia appena iniziando il tuo percorso di fitness, c’è molto da imparare dall’esempio di Josh Bridges!

 

Tags: josh bridgesoperation lfg
Previous Post

Non hai voglia di allenarti oggi? 11 trucchi motivazionali comprovati dagli scienziati comportamentali

Next Post

Jefferson Squat: uno squat old style che funziona

Related Posts

CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
CrossFit® News

WanderTeen: il progetto che sta cambiando il futuro del CrossFit® per Teen e Junior

April 30, 2025
CrossFit® News

Face-pull: l’esercizio che (forse) non stai facendo, ma dovresti

April 16, 2025
CrossFit® News

Titan Competition: spettacolo e adrenalina al box CrossFit® Sempione

April 15, 2025
Leave Comment

Recommended

Scott Panchik annuncia il suo ritiro dopo questi CrossFit® Games

July 28, 2021
carne bianca e rossa

Carni bianche VS Carni rosse: cosa sceglie un atleta?

June 21, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.