CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

L’agopuntura aiuta con gli infortuni sportivi?

Martina Marise by Martina Marise
April 17, 2024
in Medicina
0

Quando ci si trova ad affrontare dolori lombari o muscoli infiammati dopo un’intensa sessione di allenamento, l’istinto più comune potrebbe essere quello di aggiungere qualche esercizio di stretching alla routine o pianificare una visita dal massaggiatore o dal chiropratico.

Se il dolore è insopportabile, potresti persino consultare uno specialista in medicina dello sport o prendere antidolorifici. Tuttavia, c’è un’altra opzione di trattamento accessibile ed efficace per i dolori muscolari: l’agopuntura.

Questa pratica, che ha effetti collaterali limitati e viene esercitata da migliaia di anni, è sempre più popolare tra gli atleti in cerca di sollievo dal dolore. Ma funziona davvero? Scopriamolo insieme!

Indice

  • La pratica millenaria dell’agopuntura
  • Come funziona l’agopuntura nello sport?

La pratica millenaria dell’agopuntura

L’agopuntura è una pratica della medicina tradizionale cinese (MTC), che consiste nell’inserire piccoli aghi sottili attraverso la pelle e spesso nei livelli superficiali del muscolo per alleviare il dolore e trattare condizioni di salute come crampi mestruali, emicranie e artriti.

agopuntura

Secondo la MTC, i punti in cui vengono inseriti gli aghi sono percorsi, ognuno corrispondente a un particolare organo o sistema, lungo i quali si ritiene che viaggi l’energia.

Dall’ottica della medicina occidentale, si ritiene che gli aghi stimolino i muscoli, i tessuti connettivi e il sistema nervoso centrale del corpo, il che può aiutare nella ripresa da malattie e dolori.

Combinare la MTC con la medicina dello sport aiuta a indirizzare il corpo lungo il percorso della guarigione.

Come funziona l’agopuntura nello sport?

Gli agopuntori specializzati in medicina dello sport trattano specificamente le lesioni sportive utilizzando le stesse basi della MTC, ma incorporano anche l’anatomia funzionale, i test muscolari e il range di movimento.

Questo approccio consente di identificare con precisione lesioni complesse e le loro fonti, soprattutto quando si controllano i problemi posturali durante i vari movimenti.

In che modo l’agopuntura può essere utile nel trattamento delle lesioni sportive?

  • Riduzione del Dolore: l’agopuntura viene frequentemente utilizzata per ridurre vari tipi di dolore ed è sempre più riconosciuta come alternativa non farmacologica agli analgesici. Uno dei motivi dell’effetto antidolorifico dell’agopuntura è che si sa che rilascia endorfine, che possono contribuire a ridurre il dolore e migliorare l’umore.
  • Diminuzione dell’Infiammazione: gli agopuntori utilizzano comunemente la pratica per ridurre l’infiammazione a seguito di lesioni. L’agopuntura migliora la circolazione sanguigna verso muscoli, fascia, tendini e legamenti mirati, il che aiuta a ridurre il gonfiore e riparare i tessuti lesionati.
  • Correzione degli Squilibri Muscolari: l’agopuntura può migliorare la propriocettività, ovvero il senso del corpo della sua posizione e del movimento, affrontando punti trigger e nodi nel tessuto muscolare. Per gli atleti, la propriocettività è molto importante perché gioca un ruolo nell’equilibrio, nel coordinamento dei movimenti e nell’adattamento dell’attività muscolare.

agopuntura

Sebbene l’agopuntura probabilmente non sarà una cura unica per qualsiasi lesione sportiva che si presenti, è spesso più efficace quando utilizzata insieme ad altri tipi di trattamento.

Gli agopuntori possono anche indirizzare i pazienti verso altre strutture di cura o professionisti, come ospedali, chiropratici, fisioterapisti e massaggiatori, per garantire che ogni paziente riceva la cura olistica di cui ha bisogno.

In definitiva, l’agopuntura si presenta come un valido alleato nel trattamento degli infortuni sportivi, offrendo un approccio complementare e integrativo alla terapia tradizionale.

E voi, avete mai fatto ricorso all’agopuntura per i dolori muscolari? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale telegram?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: agopunturalesione sportivamedicina cinese
Previous Post

Squat: 4 errori più comuni

Next Post

Scopri tutti i wod dei Quarterfinals CrossFit® 2024 per Indy e Age Group

Related Posts

Medicina

La postura ti tradisce? Forse è colpa della cifosi

April 17, 2025
Medicina

Sindrome da Impingement: Come Riconoscerla, Prevenirla e Continuare ad Allenarti

April 11, 2025
Medicina

Osteopatia e CrossFit®: Un Connubio per la Salute e la Performance

March 5, 2025
Medicina

Il Lattato: Funzioni, Miti e Impatto sulle Prestazioni Sportive

February 21, 2025
Medicina

Ormoni Anabolici e Catabolici: Ruolo e Funzione nel Metabolismo

February 18, 2025
Medicina

Iperlordosi e CrossFit®: L’Errore Posturale che Sabota le Tue Performance (e Come Correggerlo!)

February 6, 2025
Leave Comment

Recommended

Tutto quello che devi sapere sui NOBULL Crossfit® Games 2022

August 1, 2022
bresaola

Bresaola e tacchino: vanno bene per la nostra dieta?

July 8, 2020

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler grandpashabet
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.