CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

I 5 wod più difficili dei CrossFit ® Open passati

Barbara Bier by Barbara Bier
February 5, 2024
in CrossFit® News
0

Ormai si sa: CrossFit® continua a spingere gli atleti ai loro limiti anno dopo anno con allenamenti Open sempre più impegnativi. Appunto per questo, abbiamo deciso di analizzare le strategie e le opzioni di scaling per i 5 wod più difficili degli Open passati.

Ecco la nostra selezione:

Indice

  • CrossFit® Open 20.1
      • Strategia:
  • CrossFit® Open 22.3 Workout:
      • Strategia:
  • CrossFit® Open 15.5
      •  Strategia:
  • CrossFit® Open 23.3
      • Strategia:
  • CrossFit® Open 18.3
      • Strategia:

CrossFit® Open 20.1

Time cap: 15 minuti.

10 round for time

  • 8 Ground-to-Overheads a (43 kg/29 kg)
  • 10 Bar-Facing Burpees

Strategia:

Il 20.1 richiede un ritmo costante con transizioni efficienti. Spezza i ground-to-overheads presto per conservare energia e mantenere un ritmo consistente. Concentrati su un’esecuzione fluida dei burpees per evitare di esaurirti.

Questo workout diventerà davvero doloroso al quinto round. Per rispettare il time cap, punta a completare un round circa ogni 90 secondi. Inizia con un ritmo moderato e mantieni la consistenza per tutto il tempo.

Opzioni per il Bilanciere:

Quando affronti il Ground-to-Overhead (G2O), considera di optare per clean & jerks se il peso dello snatch risulta impegnativo.

  • Consigli per lo Snatch:

Se il peso del Ground to Overhead è abbastanza leggero per te, prova una presa più stretta per lo snatch e adotta una postura più ampia dei piedi per una maggiore stabilità. Questa tecnica può essere particolarmente utile per mantenere il controllo durante l’allenamento.

  • Consigli per Clean & Jerk:

Se il peso dello snatch ti sembra troppo pesante, prediligi i clean & jerks. Concentrati su minimizzare il tempo in cui il bilanciere si trova sulle tue spalle.

Un clean & jerk di successo comporta la presa del bilanciere in una leggera flessione e il rapido passaggio sopra la testa, assicurando un movimento fluido ed efficiente.

La fase di clean del C&J

CrossFit® Open 22.3 Workout:

Cap Time: 12 minuti

For time:

  • 21 Pull-Ups
  • 42 Double-Unders
  • 21 Thrusters (43/29 kg)
  • 18 Chest-To-Bar Pull-Ups
  • 36 Double-Unders
  • 18 Thrusters (52/34 kg)
  • 15 Bar Muscle-Ups
  • 30 Double-Unders
  • 15 Thrusters (61/39 kg)

Strategia:

Questo workout ad alta intensità è pensato per atleti d’élite capaci di completarlo in meno di 5 minuti, eccellendo particolarmente nelle sequenze unbroken.

Identifica la tua debolezza, sia essa nei thrusters, nella ginnastica o nei double-unders, e pianifica di conseguenza.

Tiebreak Strategico:

Se dubiti di completare entro il cap time, concentra l’attenzione su massimizzare le ripetizioni e ottenere il miglior tempo parziale nel tuo ultimo set di thrusters. Minimizza il riposo tra i set di thrusters per ottimizzare la tua performance complessiva.

Opzioni di Scaling:

Riduci i pesi dei thrusters e adatta le varianti di pull-up. Inizia con i ring rows per i pull-ups, pull-ups con elastico per i chest to bar e termina con i kipping pull-ups per i bar muscle ups.

Se sei debole nei Thrusters:

Evita di arrivare al bilanciere già affaticato; spezza i thrusters in set veloci, idealmente non più di 3 rep. Usa schemi di ripetizioni decrescenti (es. 8-7-6) per alleggerire il carico mentale e passare agevolmente al movimento successivo.

Se sei debole in Ginnastica:

Opta per set piccoli e veloci, specialmente se pull-ups, chest-to-bar o bar muscle-ups sono una sfida per te. I singoli rapidi possono migliorare la velocità complessiva. Personalizza il tuo approccio basandoti sulla tua competenza, considerando set più grandi per movimenti più facili e singoli per quelli più difficili.

CrossFit® Open 15.5

For Time

27-21-15-9.

  • Row (calorie)
  • Thrusters a (43/29 kg)

 Strategia:

Mantieni un ritmo costante sul vogatore. Spezza i thrusters e pianifica pause per evitare l’esaurimento. Il trucco di questo workout è scrivere in anticipo come dividerai le ripetizioni nei Thrusters e creare un “piano di gioco”.

Per un tempo solido sul vogatore, dovresti tirare da 1000 a 1200 per le donne e da 1100 a 1300 per gli uomini.

Opzioni di Scaling:

Adegua i pesi dei thrusters a un’opzione raggiungibile per te. Puoi mantenere le calorie del vogatore uguali!

CrossFit® Open 23.3

Partendo con un limite di tempo di 6 minuti, completa il maggior numero possibile di ripetizioni di:

  • 5 Wall Walks
  • 50 Double-Unders
  • 15 Snatches (Peso 1)
  • 5 Wall Walks
  • 50 Double-Unders
  • 12 Snatches (Peso 2)

*Se completati prima del limite di 6 minuti, aggiungi 3 minuti al limite di tempo e completa:

  • 20 Strict Handstand Push-Ups
  • 50 Double-Unders
  • 9 Snatches (Peso 3)

 *Se completati prima del limite di 9 minuti, aggiungi 3 minuti al limite di tempo e completa:

  • 20 Strict Handstand Push-Ups
  • 50 Double-Unders
  • 6 Snatches (Peso 4)

Peso donne: 29 kg, 43 kg, 57 kg, 70 kg

Peso uomini: 43 kg, 61 kg, 84 kg, 102 kg

Strategia:

Qui bisogna bilanciare intensità e ritmo. Spezza saggiamente gli snatches e gestisci l’affaticamento durante gli strict handstand push-ups. Preparati mentalmente per le spalle affaticate.

Opta per power snatches o no-contact power snatches, non per muscle snatches. Punta a completare gli snatches tra 1:30 – 1:45 mantenendo un ritmo di 6-9 secondi per singola ripetizione. Mantieni un movimento continuo, senza fermarti.

Con quattro cambi di peso nell’allenamento, prepara in anticipo più bilancieri o fatti aiutare da qualcuno nel caricare i pesi. Utilizza le pause per permettere al tuo giudice e al partner/amico di regolare i pesi, permettendoti di abbassare la frequenza cardiaca prima del prossimo round.

Nota: Molti non raggiungeranno il bilanciere finale; tuttavia, se il tuo PR è vicino al peso massimo, prova lo stesso!

wall walks

CrossFit® Open 18.3

Cap Time: 14 minuti

2 Round for time:

  • 100 Double-Unders
  • 20 Overhead Squats (52/36 kg)
  • 100 Double-Unders
  • 12 Ring Muscle-Ups
  • 100 Double-Unders
  • 20 Dumbbell Snatches (23/16 kg)
  • 100 Double-Unders
  • 12 Bar Muscle-Ups

Strategia:

Identifica il tuo “punto critico” in questo wod.. Se i double unders sono una sfida per te, dà loro priorità nel tuo allenamento. Allo stesso modo, se i ring muscle ups sono un ostacolo, concentrati su di essi piuttosto che preoccuparti dei bar muscle ups.

Sii realista e concentra l’attenzione sul miglioramento del fattore più significativo che influisce sul tuo punteggio. In breve, individua gli ostacoli potenziali e ottimizza i tuoi sforzi per superarli.

Raccomandazioni Tecniche:

Perfeziona la forma dei double-under, affina la tecnica dei muscle-up e concentra l’attenzione sulla stabilità per gli overhead squats.

 

 

Tags: Openworkout
Previous Post

Consigli per padroneggiare la rope climb

Next Post

L'Arnica Gel: Un Alleato Naturale per il Recupero Muscolare

Related Posts

CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
CrossFit® News

WanderTeen: il progetto che sta cambiando il futuro del CrossFit® per Teen e Junior

April 30, 2025
CrossFit® News

Face-pull: l’esercizio che (forse) non stai facendo, ma dovresti

April 16, 2025
CrossFit® News

Titan Competition: spettacolo e adrenalina al box CrossFit® Sempione

April 15, 2025
Leave Comment

Recommended

Come aumentare il testosterone

Come aumentare il testosterone [e quali metodi funzionano]

November 22, 2019

Il sushi va bene o non va bene per la dieta?

March 19, 2021

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.