CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Organizzare gare ben riuscite in Italia? Parlano gli organizzatori della Uroboro Summer Competition

Barbara Bier by Barbara Bier
November 11, 2022
in CrossFit® News
0

Sono settimane che ascoltiamo, leggiamo e ci informiamo sulle più svariate sfaccettature di una polemica che sta colpendo il nostro sport da un po’ di tempo.

Perché ci sembra che tutto ciò che arriva dell’estero ha una qualità superiore? Perché le gare italiane sono dentro ad un vortice di pareri contrastanti che sembrano non aver mai fine?

Felicemente poi ci guardiamo attorno e vediamo che, in realtà, in Italia ci sono gare ben riuscite e che dietro a queste ci sono degli organizzatori seri e competenti, che si impegnano durante tutto l’anno per creare qualcosa di realmente incredibile per gli spettatori e per gli atleti.

E’ il caso della Uroboro Summer Competition, gara ormai affermata che si tiene ogni estate al Guna Beach, una location pazzesca in riva al mare salentino.

I loro organizzatori sono William Taveri e Andrea Casalino, owner di Uroboro; noi li abbiamo intervistati per scoprire qual è il loro segreto per l’organizzazione di una gara così ben riuscita, con standard elevatissimi come loro ci hanno abituato in questi anni!

gare crossfit

Ciao ragazzi! Come prima cosa, vi ringraziamo tantissimo per averci dedicato del tempo! Per iniziare, parlateci di voi e della vostra bellissima gara!

Ciao a tutti! Siamo Andrea e William fondatori di Uroboro, ma soprattutto appassionati ed esperti di fitness e pesistica (dal 2006) e ne siamo orgogliosi.

Abbiamo fondato Uroboro nel 2016 per creare una nuova attività nella nostra città che parlasse di sport, salute e divertimento. La diffusione di questa attività ha unito le forze per creare un prodotto esclusivo: la “gara vacanza”.

L’intento è quello di fare una gara di funcional, ma vivere, al contempo, il territorio concedendosi una vacanza in una splendida location quale il Guna Beach in Salento, senza invece soffermarsi unicamente alla competizione come capitava a noi in passato.

Da qui una vera e propria experience!

In effetti, chiunque abbia partecipato ad una delle vostre edizioni ha dei pareri positivi e ogni anno si iscrivono tantissimi atleti, numeri da capogiro per una gara di soli individuals.  È l’experience il vostro elemento differenziante?

Si, noi siamo convinti che la location e l’approccio alla gara vacanza rendano vincente il nostro format. Poi ovviamente i numeri parlano da sé: l’anno scorso abbiamo avuto 653 iscritti e ai live ben 458…

Che dire? Non vediamo l’ora di vedere la prossima edizione!

gare crossfit

E meno male ragazzi, dopo questi due anni di pandemia ci voleva. A proposito, cosa avete combinato durante la chiusura delle palestre? Come avete mantenuto accesa la fiamma, insomma?

Abbiamo pensato a cosa fare e cosa non fare.

Personalmente con una nota azienda operante nel mondo della moda, siamo andati nei box chiusi ad organizzare dirette Instagram animando lezioni per chi era a casa. Il progetto si chiamava Coin at Home.

Si vede proprio che l’experience delle persone è il centro della vostra attività! Immaginiamo quanto duro lavoro ci sia dietro all’organizzazione. Ci raccontate qualcosina?

Diciamo che l’organizzazione e/o riorganizzazione di una gara come l’Uroboro Summer Competition comporta un anno di duro lavoro, dove ogni periodo ha un obiettivo ben definito.

Seguiamo uno schema che abbiamo creato per non farci sfuggire niente. L’ultimo mese è sempre quello più decisivo dove si sbobina tutto per uno spettacolo unico.

Non lasciamo niente al caso!

E quali sono, secondo voi, i passaggi fondamentali per una gara ben riuscita?

Per ovvie ragioni non possiamo fare la guida di come organizzare bene una competizione, però l’obiettivo di ogni anno è garantire un sano divertimento ed un livello elevato di tutti i servizi annessi (giudizi, staff, attrezzatura, location, pr, media, economics ecc.).

Poi ognuno a casa sua fa quello che ritiene meglio ?

gare crossfit

Abbiamo sentito dire che è più̀ complicato convincere un team a iscriversi rispetto a un individual, cosa ne pensate a riguardo?

Abbiamo lavorato con delle priorità per cui senza pensare a quale fosse l’iscrizione più complicata. Per noi l’individual è il nostro format preferito.

Certamente… Ora tocchiamo un tasto dolente: i montepremi. Come vengono definiti nella vs gara?

È uno degli step più importanti da sempre per noi dove un’alta percentuale del budget a disposizione viene destinata alle categorie, in primis élite e master.

E secondo voi è vero che un atleta agonistico sceglierà la gara in base al premio finale? O ci sono altri fattori che possono spingere le iscrizioni?

Nel tempo l’aumento di più competizioni ha portato l’atleta ad aumentare le sue esigenze, come il lato economico. Noi fortunatamente offriamo ottimi premi in denaro ed una experience unica! Il premio in questo caso è “doppio” no?

William, tempo fa hai pubblicato una story “bollente” dicendo, appunto, che le gare estere vengono considerate d’eccellenza e che non c’è il giusto rispetto per chi organizza gare in Italia. Ci spieghi meglio questo tuo punto di vista? Come mai questa presa di posizione?

Semplicemente perché non è l’uscire dall’Italia che rende cool una competizione, ma affidarsi ad organizzazioni competenti nel settore!

Ed in Italia ce ne sono molte…

gare crossfit

Giusto per chiudere… Secondo voi cosa deve cambiare nella mentalità della community italiana per far sì che ci siano più serietà e rispetto quando si parla di gare nazionali?

Per noi è fondamentale il rispetto verso gli atleti: dall’iscrizione sino alla premiazione finale. Ed i servizi da dedicare sono la fonte principale per ottenere questo risultato!

Ringraziamo Andrea e William per aver chiarito alcuni passaggi di questa bufera sulle gare a livello nazionale e chiudiamo l’articolo con un augurio: che gli atleti inizino ad essere più consapevoli su quale gara scegliere e che, prima di iscriversi, si informino bene per evitare mal di testa successivi.

Forse stiamo un po’ perdendo di vista l’obiettivo principale del CrossFit®:

“La magia è nel movimento, l’arte è nella programmazione, la scienza è nella spiegazione e il divertimento è nella comunità”.

– Greg Glassman

Tags: gara crossfitgare crossfituroboro summer competition
Previous Post

Oleksii Novikov: una panoramica sulle vittorie dell’atleta ucraino

Next Post

Ricky Garard fuori, Nikita Yundov dentro al Dubai Fitness Championship

Related Posts

CrossFit® News

Elisa Fuliano vince il French Throwdown 2025 — e porta con sé un’Italia da urlo

May 12, 2025
CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
CrossFit® News

WanderTeen: il progetto che sta cambiando il futuro del CrossFit® per Teen e Junior

April 30, 2025
CrossFit® News

Face-pull: l’esercizio che (forse) non stai facendo, ma dovresti

April 16, 2025
Leave Comment

Recommended

I 10 migliori esercizi per i tuoi bicipiti

February 10, 2022

Il meglio del 2020: gli articoli più letti dell’anno

January 13, 2021

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
betmarino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.