CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

La sfida di James Lawrence : 100 Ironman in 100 giorni

Barbara Bier by Barbara Bier
May 17, 2021
in CrossFit® News
0

James Lawrence è un pazzo! Un super atleta che si è messo come obbiettivo quello di battere tutti i record di Ironman, la gara più dura del triathlon! E proprio per questo, a noi, sembra fuori di testa ?!

Proprio adesso, in questi giorni l’atleta di 45 anni, sta cercando di finire 100 Ironman di fila, per 100 giorni consecutivi, senza pause!

Ora, come lo definireste?

Indice

  • Chi è James Lawrence
  • Le sfide di James Lawrence
  • 100 Ironman in 100 giorni

Chi è James Lawrence

Nato a Calgary, Alberta, in Canada, James non è sempre stato un super atleta. Quando aveva 28 anni, sua moglie lo sfidò ad una gara di 4 miglia (circa 6,5 ​​km), una prova che ha fatto fatica a completare.

james lawrence

Poi, sua moglie lo ha iscritto ad una maratona (42 km) con l’intenzione di renderlo un adulto più attivo. Da quel momento in poi, ha concentrato la sua vita sull’allenamento e su tutti i più piccoli dettagli per la preparazione.

Sette anni dopo, possedeva già due Guinness World Records: uno nel 2010, per il maggior numero di triathlon sulla distanza 70,3; e un altro nel 2012, per aver completato 30 triathlon a distanza intera in un anno.

Ha affrontato queste prove con l’obiettivo di raccogliere fondi da devolvere ad un’organizzazione noprofit, per costruire dighe in Africa.

Le sfide di James Lawrence

Conosciuto oggi come l’Iron Cowboy, l’uomo canadese è abbastanza noto perché si sfida in continuazione, soprattutto perché gli piace portarsi al limite con prove di resistenza, come l’Ironman.

Per chi non è a conoscenza, una prova di Ironman è costituita da:

  • 3,86 km di nuoto
  • 180,260 km in bicicletta e
  • 42,195 km di corsa (cioè la distanza della maratona).

Nel 2012, James ha completato 30 Ironman in 11 paesi diversi. Nel 2015 l’obiettivo era ancora maggiore: 50 Ironman in 50 giorni e, in 50 stati diversi.

(non è noto se abbia avuto il tempo di riprendersi viaggiando da uno stato all’altro o se abbia avuto il tempo di dormire!).

Cosa mangiava? Uova e patatine, tutti i giorni. Assumeva circa 7/8 mila calorie al giorno!

Ai tempi, in un’intervista lui ha affermato che la sua vita “ridefinisce l’impossibile”. Beh, che dire? Ci era già sembrato pazzesca un’impresa del genere…Ma poi…

100 Ironman in 100 giorni

Siamo ai primi di marzo del 2021, 6 anni dopo la sua ultima follia e lui ci riprova, aumentando la difficoltà.

Per i 100 Ironman, James si sveglia ogni giorno intorno alle 4 del mattino per prendere un caffè e prepararsi. Dopo 1h30 di nuoto, si riposa per 15 minuti prima di iniziare le quasi 7 ore di ciclismo. Nel pomeriggio un’altra mezz’ora di respiro prima di chiudere la giornata con 5 ore di maratona.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da James Lawrence (@ironcowboyjames)

Il tutto viene fatto nella sua città o alla periferia dello Utah, negli Stati Uniti, dove vive. Ma la giornata non finisce con i 226 km trascorsi…

James passa buona parte del tempo anche a curare ogni piccolo infortunio che subisce quasi ogni giorno.

L’intera famiglia dell’atleta è concentrata sul suo obbiettivo sovraumano. La moglie gli dà la forza, uno zio corre assieme a lui, una delle figlie si occupa dei social. Lo staff al completo conta 17 persone! Anche amici e sconosciuti corrono e vanno in bicicletta insieme a lui, quindi il super atleta ha compagnia quasi ogni giorno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da James Lawrence (@ironcowboyjames)

Ma i 100 giorni consecutivi di Ironman hanno i loro costi. Guardate come sono messi i piedi di James dopo “soli” 18 giorni. Immaginate dopo il centesimo:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da James Lawrence (@ironcowboyjames)

Cosa succede se cade dalla bicicletta, subisce una scottatura solare (o per la neve) o una distorsione alla caviglia? Beh, tutto questo è già accaduto. E la sua corsa non si è fermata…

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da James Lawrence (@ironcowboyjames)

James Lawrence ha già superato gli 80 giorni consecutivi di Ironman, quindi ora è nella fase finale. Questo è già un nuovo record, dopo tutto ha superato i 50 Ironman che sono già nel Guinness.

Se riuscirà a portare a termine questa sfida, i 100 giorni finiranno il 9 giugno!

Ma vabbè, manca talmente poco che non possiamo che applaudirlo per questo nuovo traguardo!

Standing ovation James!

Tags: ironmanjames lawrencetriathlon
Previous Post

Malto: tipologie, proprietà e benefici

Next Post

Lamponi: benefici per la salute e utilizzi in cucina

Related Posts

CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
CrossFit® News

WanderTeen: il progetto che sta cambiando il futuro del CrossFit® per Teen e Junior

April 30, 2025
CrossFit® News

Face-pull: l’esercizio che (forse) non stai facendo, ma dovresti

April 16, 2025
CrossFit® News

Titan Competition: spettacolo e adrenalina al box CrossFit® Sempione

April 15, 2025
Leave Comment

Recommended

Palestra e scoliosi? Vediamo alcuni esercizi mirati

October 5, 2021
Butterfly pull up

Butterfly pull up: vola oltre il kipping!

April 17, 2020

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.