Site icon CrossMAG

Intensità e forza, Westside Method- Seconda parte

Westside e Crossfit

In pratica il Westside Conjugated prevede cicli di allenamento della durata di 3 settimane per la velocità e la forza esplosiva, e di 2 settimane per il lavoro su forza e velocità combinate.

Semplice, no?

Un metodo collaudato per la forza: in cosa consiste e come si programma

Nella sua forma originale, il metodo di Simmons utilizza diversi bilancieri e varianti di alzate per lavorare con massimali che risultano quindi differenti. Il volume sollevato cambia ogni settimana, date le differenze di prestazione nelle alzate fatte con i diversi bilancieri e con l’aggiunta delle bande elastiche.

Westside Conjugated 2 parteIl massimale di front squat sarà quindi diverso da quello di squat eseguito con safety bar e, ovviamente, da quello di squat tradizionale.

Il metodo impone di tentare i massimali due giorni a settimana: riservando un giorno a quelli di squat e deadlift, e uno a quello di panca piana.

Consiglia inoltre di separare di 3 giorni il workout di velocità da quello di massimale della stessa alzata.

Louie Simmons ci assicura che nell’ideazione, nella progettazione e nell’affinamento del Westside Conjugated Method è confluita tutta la sua esperienza. E quella delle centinaia di powerlifter che si sono allenati alla Westside Barbell.

“Una odissea di dolore, lavoro e sperimentazione durata 40 anni” – parole sue.

Programmazione a lungo termine con il Westside Conjugated Method

La pianificazione a lungo termine – anche annuale – permette non solo di evitare l’adattamento fisico ai diversi esercizi, ma anche di tenere in considerazione i tempi di recupero dell’atleta.

I volumi di carico vengono calcolati su base percentuale, combinando al peso effettivo del bilanciere l’effetto di resistenza delle bande elastiche. Si lavora così sulla fase eccentrica e su quella concentrica dell’alzata.

L’affinamento maniacale della tecnica è inoltre un tassello fondamentale per la riduzione del rischio di infortunio.

Nel momento in cui Simmons mette a punto il metodo, ha già alle spalle quasi 30 anni di powerlifting competitivo.

E ha ben chiaro che la chiave del successo è nella combinazione di conoscenze scientifiche, biomeccanica dell’atleta e… matematica.

Il sistema a “onde” prevede, infatti, che completato con successo un periodo di allenamento integrato con il lavoro accessorio per potenziare i gruppi muscolari carenti, si sia in grado di fare un nuovo massimale.

Westside e Crossfit

Una gamma completa di esercizi

Spendiamo una parola sugli esercizi che compongono la scheda di allenamento, in modo fare un ripasso tecnico prima di affrontare i workout.

Il metodo prevede queste alzate principali

Questi esercizi vengono pensati con le relative varianti (uso di bande elastiche e bilancieri specializzati), mentre gli esercizi supplementari letteralmente saccheggiano l’arsenale del bodybuilder vecchia scuola.

A corredo degli esercizi sono da inserire sessioni di lavoro dedicato agli addominali e al conditioning.

Nell’ultima puntata di questo articolo vedremo come sono strutturati i workout del Westside Conjugated Method e come si compone un periodo di allenamento.

 

Crossfit Training, Inc. 2016. Crossfit Specialty Course: Conjugate Methods Training Guide. Accessed 20 February 2019.
© photo Iinstagram: @carlovittorio_video@carlovittorio_video
© photo Facebook: CrossFit-Red-Horn