Site icon CrossMAG

La postura ti tradisce? Forse è colpa della cifosi

FacebookTwitterWhatsapp

Hai mai sentito quel fastidioso indolenzimento tra le scapole dopo una serie di overhead press? O notato che, nonostante l’impegno, la tua postura sembra “crollare” sul bilanciere? Potrebbe essere lui, l’ospite sgradito: la cifosi.

Spesso sottovalutata, questa curvatura della colonna può diventare un vero freno ai tuoi progressi nel box. Ma niente paura: capirla, prevenirla e imparare a correggerla è possibile — e può fare la differenza tra un atleta qualunque e un atleta consapevole.

Scopriamo insieme perché la cifosi riguarda da vicino ogni CrossFitter… e come tenerla fuori dai tuoi PR.

Che Cos’è la Cifosi?

La cifosi è una curvatura naturale della colonna vertebrale nella parte toracica, che vista lateralmente forma una leggera curva a “C” convessa verso l’esterno.

Quando però questa curvatura diventa eccessiva (oltre i 40-45 gradi), si parla di ipercifosi, una condizione posturale che può portare a dolore, limitazioni funzionali e peggioramento delle performance atletiche.

cifosi

Cause Comuni della Cifosi

L’ipercifosi può derivare da diverse cause, tra cui:

Nel mondo del CrossFit®, la ripetizione di movimenti intensi senza un lavoro compensatorio adeguato può esacerbare queste problematiche.

Come la Cifosi Influisce sulla Performance nel CrossFit®

Una postura cifotica accentuata può compromettere seriamente l’esecuzione tecnica di alcuni esercizi. Ad esempio:

Inoltre, una postura alterata può aumentare il rischio di infortuni cronici alla colonna e alle spalle.

Strategie Preventive e Correttive

Fortunatamente, esistono diversi approcci per migliorare la postura e ridurre la cifosi funzionale.

Mobilità Toracica

È fondamentale lavorare sulla mobilità della colonna toracica. Utili esercizi includono:

Rinforzo della Catena Posteriore

Rafforzare trapezi, romboidi, deltoidi posteriori, estensori spinali e glutei è cruciale. Alcuni esercizi utili:

Stretching Pettorale e Anteriore

Allungare i muscoli pettorali aiuta ad aprire le spalle e migliorare l’assetto posturale. Consigliati:

Consapevolezza Posturale

Spesso sottovalutata, la consapevolezza del proprio assetto corporeo è un alleato potente. Un buon cue in allenamento può aiutare l’atleta a “sentire” la posizione corretta della colonna.

Quando Rivolgersi a uno Specialista

In caso di dolore persistente, rigidità importante o sospetta patologia strutturale, è fondamentale consultare un fisioterapista o un medico specialista.

Una valutazione clinica può determinare se la cifosi è funzionale (e quindi migliorabile con l’esercizio) o patologica (che richiede un percorso specifico).

Nel CrossFit®, ogni movimento nasce da una buona postura.

Affrontare la cifosi, anche quando lieve, permette di migliorare la tecnica, ridurre il rischio di infortuni e aumentare la longevità atletica.

L’obiettivo non è “avere la schiena dritta” a tutti i costi, ma trovare l’equilibrio tra mobilità, forza e controllo posturale.

Il corpo ringrazierà — anche sotto il bilanciere.

 

Exit mobile version