Site icon CrossMAG

10 spuntini proteici senza sensi di colpa

selezione di frutta secca
FacebookTwitterWhatsapp

Chiunque pratichi CrossFit sa quanto è importante garantirsi un adeguato apporto proteico dalla dieta. Regolari spuntini, distribuiti nel corso della giornata, contribuiscono a raggiungere il fabbisogno individuale di proteine. Aiutano anche a  “spezzare la fame” (quando questa sopraggiunge lontano dai pasti principali) e ricaricano il corpo dopo un duro allenamento. La difficoltà che i crossfitter spesso incontrano sono legate alla necessità di variare i sapori, onde evitare di stufarsi facilmente. Se anche voi siete a corto di idee continuate la lettura.  Vi forniamo qualche alternativa – veloce da preparare e salutare – di snack proteico.

1) Pane con salmone affumicato ed avocado

Si tratta di uno snack completo e molto appagante.  Il pane, rigorosamente integrale, è fonte di fibre nonché un’ottima base per ingredienti ricchi di acidi grassi e proteine quali il salmone (meglio se selvaggio) e l’avocado.

2) Skyr

E’ un latticino che vanta una tradizione millenaria nella cucina islandese. Viene ricavato dal latte vaccino e presenta una consistenza cremosa, simile allo yogurt. Il sapore è acidulo e rinfrescante. Vanta delle proprietà nutrizionali uniche. Risulta molto più proteico rispetto alla yogurt, contiene pochi zuccheri ed una bassa percentuale di grassi.

hummus di ceci

3) Hummus

E’ una salsa tipica del Medio Oriente a base di  a di ceci e di semi di sesamo (tahina). Di solito è aromatizzata con olio di oliva, aglio e succo di limone. Ha un buon contenuto proteico e si presta ad essere abbinata a vari piatti oppure, semplicemente, spalmata su una fetta di pane integrale.

4) Rotolo di frittata

E’ uno spuntino  gustoso e rapido da preparare.  Scegliete possibilmente uova bio o da allevamento a terra. Il rotolo può essere farcito ad esempio con verdure, salmone affumicato, tonno e formaggi.

5) Insalata di pomodori e feta

Si tratta di uno spuntino ideale per la bella stagione, perché rinfrescante e nutriente al tempo stesso. Scegliete pomodori maturi (ottimi i datterini o i cuore di bue) che stemperano il sapore salato del formaggio greco feta. Per completare il piatto, un filo di olio extravergine d’oliva e del basilico fresco.

6) Prosciutto e melone

Un altro piatto perfetto per il periodo estivo. Il dolce del melone e il salato del prosciutto crudo, combinandosi assieme, offrono un sapore particolare, da sempre molto apprezzato. Optate per il prosciutto di Parma o San Daniele, che non contengono nitriti/nitrati (potenzialmente pericolosi per la salute).

7) Jerky beef

E’ un snack proteico della tradizione americana. Si tratta di carne di manzo essicata, salata e tagliata a fettine. E’ comodissimo da portare appresso e si conserva molto bene.

8) Frullato proteico

La variante che vi proponiamo è a base di banane, avocado, latte (vegetale o animale), semi di lino e/o sesamo. Mettete in un mixer e allungate con latte fino a raggiungere la consistenza desiderata. L’avocado rende il frullato molto cremoso. Se volete aumentare l’apporto proteico aggiungete anche uno scoop di whey o di avena in polvere.

9) Yogurt con frutta secca

Un classico saporito e semplice da preparare. Preferite lo yogurt naturale (senza zuccheri aggiunti)come quello greco. La sua consistenza rende infatti sazi rapidamente. Può essere arricchito con mandorle e altri tipi di semi oleosi frantumati (noci, nocciole, macadamia ecc) Per completare aggiungete dei frutti di bosco.

10) Sandwich con burro d’arachidi e banana

Per preparare questo delizioso spuntino è sufficiente tostare due fette di pane integrale, spalmare del burro d’arachidi e porvi sopra la banana tagliata a pezzi. Buon appetito!

Exit mobile version