Site icon CrossMAG

Pensi di Essere Forte? Prova a Fare i Ring Rows Come Si Deve

FacebookTwitterWhatsapp

In un mondo CrossFit® dominato da muscle-up, snatch e PR gridati a pieni polmoni, i poveri ring rows vengono spesso snobbati come “roba da scaled”. Errore madornale!

Questo esercizio, tanto essenziale quanto ignorato, è in realtà una bomba a orologeria per sviluppare forza, controllo e solidità nella parte superiore del corpo.

Con due anelli e un po’ di umiltà, puoi costruire fondamenta granitiche per pull-up, rope climb e tutto il resto del tuo arsenale ginnico.

Che tu sia un atleta in cerca di gain seri o un coach che vuole insegnare movimento di qualità, i ring rows non sono il piano B: sono il piano che funziona.

Pronto a rivalutare il classico con occhi nuovi?

ring row

Che cos’è il Ring Row?

Il ring row è un esercizio a corpo libero che si esegue tirando il corpo verso gli anelli, mantenendo i talloni a terra e il corpo in linea retta.

In pratica, è un movimento di trazione orizzontale che coinvolge principalmente la schiena, i bicipiti, le spalle e il core.

A differenza delle classiche trazioni alla sbarra (pull-up), che sono un movimento verticale, il ring row è più accessibile e permette un controllo maggiore della difficoltà, modificando semplicemente l’inclinazione del corpo.

Come si Esegue?

Vediamo la corretta esecuzione:

Benefici del Ring Row

Ecco i benefici del ring row:

Varianti e Progressioni

Ci possono essere diverse varianti del ring row:

Il Ring Row nei WOD

Nel CrossFit®, il ring row viene spesso inserito nei WOD  come alternativa ai pull-up, soprattutto nei programmi scalati.

È anche usato in combinazione con altri movimenti per sviluppare la resistenza muscolare della parte superiore del corpo e la capacità di recupero.

Facile? No. Fondamentale? Sì.

Il Ring Row è come quel compagno di classe silenzioso che alla fine prende sempre 10. È ora che lo inviti nel tuo programma.

E se lo stai già usando: bravo! Se non lo stai facendo… beh, il tuo prossimo PR ti ringrazierà quando inizi.

Exit mobile version