Site icon CrossMAG

Come abbassare la pressione (con metodi naturali)

Come abbassare la pressione
FacebookTwitterWhatsapp

Di pressione alta, in Italia, si soffre.

Specie dopo gli sgarri delle feste”, starai pensando.

L’ipertensione – il nome tecnico di questa modificazione della pressione arteriosa – affligge circa 10 milioni di italiani: e solo un quarto di queste persone riesce a tenerla sotto controllo.

Le cause sono diverse, ma la più diffusa è quella essenziale, indipendente cioè da altre patologie (e della quale non si conosce l’origine). Comprende il 95% dei casi di ipertensione.

La sua eziologia è multifattoriale: predisposizione genetica, dieta sbagliata, sovrappeso e obesità, sedentarietà, abuso di alcolici, stress, sono tutte cause che possono portare ad avere la minima sopra i 90, la massima sopra i 140 (parliamo di mmHg).

Perché la pressione alta è un problema?

Semplice: perché moltiplica gli altri fattori di stress ai quali sottoponiamo il nostro corpo, aumentando esponenzialmente il rischio di eventi cardio-cerebro-vascolari.

Come si riducono i rischi legati all’ipertensione?

Abbattendo l’indice di rischio cardiovascolare, intervenendo su

Se non è possibile rimuovere l’agente scatenante della pressione alta, è necessario rivolgersi al medico per la terapia farmacologica, che risulta fondamentale nei casi di ipertensione familiare o genetica.

Come abbassare la pressione con rimedi naturali

Sì, è possibile ridurre o arginare il problema della pressione bassa, perlomeno se è scatenata da elementi che portano un grave scompenso metabolico.

In ogni caso, si tratta di strategie da rispettare completamente. Rivediamoli:

1 – Eliminazione di fumo, alcool e sostanze nervine, cioè eccitanti come il caffé.

Si spiega da sola.

2- Dieta ipocalorica

Serve per arrivare a una condizione di normopeso, che già da sola contribuisce notevolmente a normalizzare la pressione arteriosa.

Ogni kg perso riduce la pressione di 1 mmHg.

3 – Bilancio nutrizionale e necessità dell’ipertensione

Una dieta per l’ipertensione ha requisiti ben precisi.

4 – Impostare un programma di allenamento aerobico

Perché coinvolge direttamente la salute cardiovascolare. L’intensità deve essere verso il limite con l’anaerobico.

L’allenamento con sovraccarico e ad alte ripetizioni influisce in modo solamente secondario.

5 – Soluzioni erboristiche

Ne esistono diverse, sia in forma grezza che essiccata. Alcune sono propriamente ipotensive: tra queste aglio, cipolla, rauwolfia, betulla, biancospino, ginkgo biloba, mirtillo, vischio, vite rossa, olivo, pervinca, mughetto, ligustico, carcadè e achillea iraniana. Possono essere assunte in combinazione con diuretici naturali

 

Exit mobile version